InTheMusic: Il Generatore di Tensione, interview

Dietro il duo Il Generatore di Tensione ci sono Simone e Roberto, due ventenni bolognesi. Sono amici da quando avevano meno di dieci anni e qualche anno dopo passavano tutti i sabati pomeriggio in saletta a provare o nei locali e nelle vie di Bologna a suonare. Il loro ultimo album si intitola “Una canzone per addormentarsi piangendo”.

Band: Il Generatore di Tensione
Componenti: Simone Maria Parazzoli, Roberto Comastri
Età: 23
Città: Bologna
Nazionalità: Italiana                                     
Brani pubblicati: Dormi, Canzone di un padre, Parole Sterili
Album pubblicati: Una canzone per addormentarsi piangendo
Periodo di attività: dal 2015
Genere musicale: Pop, Indie, Rap
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi sono i componenti de Il Generatore di Tensione?

Siamo due ventenni bolognesi, ci siamo da poco trasferiti a Milano per lavorare e studiare.

Quando e com’è nata l’idea di mettere su questo duo?

Siamo amici da quando avevamo meno di dieci anni e facevamo ginnastica artistica insieme. Qualche anno dopo passavamo tutti i sabati pomeriggio in saletta a provare o nei locali e nelle vie di Bologna a suonare. 

Bolognesi espatriati a Milano, poco più che ventenni, che raccontano i drammi del diventare adulti: qual è il senso della vostra musica? 

Questi brani nascono dall’esigenza di cantare ciò che ci succede: cambiare città, lasciarsi, diventare grandi. Una canzone per addormentarsi piangendo è un nuovo viaggio che parla di noi. Nei mesi di lockdown in cui la casa è diventata lo spazio delle nostre vite, anche le nostre canzoni sono cresciute in questa dimensione. Da qui la scelta necessaria di essere intimi ed essenziali anche nella produzione e nella struttura delle canzoni. Abbiamo voluto togliere tutto il superfluo e concederci il silenzio necessario per lasciare tempo a noi e agli ascoltatori di rielaborare e lasciarsi colpire dalla canzone. Dormi è nata proprio nelle prime sere a Milano. “Canzone di un padre” è rimasta nel cassetto per un po’ e ora è arrivato il momento di condividerla con tutti.

Un nome, il vostro, senz’altro anticonvenzionale ma anzi, quasi disfunzionale. Perché proprio Il Generatore di Tensione?

È nato almeno sei anni fa, di fronte all’esigenza di avere un nome per pubblicare il nostro primo singolo, abbiamo capito che la cosa che ci interessa di più sono le canzoni e in queste vogliamo creare momenti diversi. Il più entusiasmante è quello in cui generiamo tensione prima di un’esplosione. Alcuni anni fa avremmo detto “l’esplosione nel ritornello” oggi siamo più elastici e tendiamo a non darci vincoli di struttura. Nelle nostre canzoni tutto è a servizio delle emozioni e della storia che stiamo raccontando.

Sapreste dirci qual è la wave nella quale rivedete il vostro sound?

Questa uscita è sicuramente un estremo del nostro sound, è una ripartenza da ciò che abbiamo fatto per anni: live in acustico. Una canzone per addormentarsi piangendo ha una estetica da performance, arti visive, teatro.

Siete tornati con “Una canzone per addormentarsi piangendo”. Cosa potete dirci su questo progetto?

Sono due canzoni intime, disilluse e sincere. Sono canzoni che portano nella stessa dimensione notturna e domestica della cameretta nel momento prima di addormentarsi. Fondendole in un unico progetto abbiamo l’occasione di far entrare l’ascoltatore in questa dimensione, guidando il suo ascolto, invitandolo a fare particolare attenzione in alcuni punti per poi concedersi il silenzio necessario perché la canzone colpisca a fondo.

Il lato A è DORMI: qual è il messaggio del singolo?

In “Dormi” cantiamo di prendere scelte importanti, uscire di casa, pensare alla carriera. Sono i temi dei nostri vent’anni contraddittori e meravigliosi.

Il lato B è CANZONE DI UN PADRE: quale storia racconta?

“Ci sono cose che succedono” questo è il punto. Rendersi conto che ci si lascia, vivere il disincanto e pensare che anche i grandi non saprebbero affrontare diversamente queste situazioni.

Avete programmi per il futuro?

Il prossimo anno sarà quello delle pubblicazioni. Abbiamo tante canzoni che vogliamo farvi sentire.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Emozionatevi, anche ascoltando musica.

Il Generatore di Tensione for Siloud

Instagram: @ilgeneratoreditensione
Facebook:@ilgeneratoreditensione
Sito Web: ilgeneratoreditensione.it

Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...