InTheMusic: Ibla, interview

Ibla nasce dalla necessità di dare un nome alla parte creativa di Claudia. Nella sua musica lei descrive il suo mondo; la definisce in tre parole: fuoco, espressione e verità. “Libertad” è il titolo del suo singolo di debutto, in cui racconta la storia di un amore malato.

Nome: Claudia 
Cognome: Iacono
In arte: Ibla
Età: 23 
Città: Agrigento 
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Libertad, No Te Gusta, Lontano da qui
Genere musicale: folk latin pop
Piattaforme: Spotify, YouTube, Apple Music, Tim Music, Musicunlimited, Deezer, Amazon Music

Chi è Ibla nella vita di tutti i giorni?

Nella vita di tutti I giorni sono Claudia Iacono, una Siciliana di 23 anni piena di sogni, innamorata dell’arte, della musica e della vita.

Come è nato il tuo nome d’arte?

Ibla nasce dalla necessità di dare un nome alla mia parte creativa, al mio lato artistico e volevo farlo con qualcosa di estremamente rappresentativo per me, l’unica cosa che mi venne in mente fu mia terra. Ibla è strettamente legato alla Sicilia arcaica, rappresentata molte cose per la mia terra, dalle colonie greche ai monti iblei. Quello che colpì me fu la leggenda di una dea sicula, dea dell’inferno e della primavera, quindi morte e rinascita, dal nome appunto Ibla.

Vedi la musica come un porto sicuro dove rifugiarsi: quando hai scoperto la passione per questo mondo?

Io non so quando è nata la passione per la musica, credo sia nata con me. Sono stata sempre circondata da musica e da gente che mi ha fatto amare la musica. A 11 anni comincia il mio viaggio, dopo la prima volta su un palco non riesco più a farne a meno. 

Quali sono i tuoi riferimenti musicali e come influenzano le tue produzioni?

Io ascolto tutta la musica, anche quella che non mi piace, soprattutto quella che non mi piace. Sicuramente i generi che hanno influenzato le mie sonorità ed il mio modo di scrivere sono: la musica folk (siciliana, araba, spagnola), la musica pop e soprattutto il cantautorato italiano.

Come definiresti il tuo modo di fare musica e in cosa si caratterizza il tuo stile?

Io descrivo il mio mondo, la mia musica in tre parole: fuoco, espressione e verità.

“Libertad” è il titolo del tuo singolo di debutto, in cui racconti la storia di un amore malato. Come hai lavorato a questo brano? 

“Libertad” per me è stata una cura per le mie cicatrici e per la mia anima. Scrissi questa canzone in un periodo per me molto strano e negativo, non mi sentivo libera, costretta a stare chiusa in casa feci i conti con me stessa e con tutto quello che non sono mai riuscita a dire a me e agli altri. “Libertad” per me è stata appunto libertà.

In che modo questo brano anticipa le tue produzioni future? 

Il filo conduttore che collega Libertad a tutte le altre canzoni è sicuramente la libertà. Ho Parlato di libertà in tutte le sue forme, libertà di espressione, libertà di amare, libertà di essere sé stessi.

Cosa puoi dirci su “Lontano da qui”?”

“Lontano da qui” è l’unico brano dove la scrittura del testo non parte da me. Mi fu proposto questo brano super leggero ed estivo, mi innamorai subito della melodia ma il testo non rappresentava per niente il mio modo di essere e soprattutto di scrivere, allora scrissi nuovamente il testo mettendo dentro la mia esperienza. “Lontano da qui parla” di un colpo di fulmine, di quelle sensazioni improvvise, forti che mettono lo stomaco sottosopra. Credo sia importante a volte lasciarsi andare alle emozioni, viverle senza troppe paranoie senza stare troppo a pensare quale sia la cosa giusta da fare.

Quali progetti hai per il futuro? 

Sicuramente a breve uscirà il mio EP con brani editi ed inediti. Poi tanti palchi, tanti live e tanta musica.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Credete sempre nei vostri sogni e non mollate mai.

Ibla for Siloud

Instagram:@iblaofficial
Facebook@IblaOfficial

Credits: Clarissa D’Avena, Red & Blue Music Relations

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...