Il progetto Threesome prende il nome dai tre fini dell’esistenza umana, detta anche Triade: Dharma, Artha e Kama, che per assonanza riferiscono a “società, successo e sesso” e rappresentano la natura polivalente, poliedrica e polimorfa degli aspetti del mondo fenomenico reale. Le opere vogliono sottolineare, attraverso l’arte, il rapporto tra umanità ed eros, affondando le sue radici nella filosofia orientale del Kamasutra.
Le opere di Simone Trapani, contenute in Threesome, dal titolo “Osmosi” sono incentrate sul piacere fine a sé stesso, un piacere primordiale e primitivo che nasce dall’impulso sessuale, da un bisogno fisiologico. Nonostante la crudezza del pensiero, l’artista ha dato un forte valore estetico alle sue opere, mantenendo asetticità e idealizzazione dei corpi; le pose plastiche riprese dai disegni e stampe indiane trovate nel kamasutra, hanno fatto sì che si manifestasse il fortissimo stile manierista dell’artista.

“Quando ho deciso di creare questo lavoro ricercavo un forte contatto con la tradizione e la storia indiana del manoscritto, volevo tentare di fondere il pensiero occidentale con qualcosa che sembra troppo distante dai nostri usi e costumi. “Natura” è stata la parola chiave di questo mio lavoro: una parola che rappresenta il forte senso di vita, di passione e di rinascita che possiamo ritrovare nella nostra madre terra che ci circonda e di cui facciamo parte. I fiori nei miei lavori, infatti, sono il simbolo del mio pensiero panista: rappresentano quell’unione tra uomo e natura che ci rende completi nel corpo e nell’animo.

Durante il periodo di lavoro mi sono accorto che mancava qualcosa, un qualcosa di fastidioso: introdussi nel progetto questi scatti creando una pelle metallica sui soggetti, facendo venir fuori sfrenatezza e viziosità tramite il colore. L’oro è sempre stato identificato come simbolo del vizio per eccellenza, qualcosa da bramare, in questo caso qualcuno. Utilizzando la foglia oro sono riuscito a dare quella dinamicità e staticità che cercavo di donare a tutto il progetto fin dall’inizio.

Concludo spiegandovi il nome delle mie opere: “OSMOSI”, in chimica, è il fenomeno fisico di diffusione tra due liquidi miscelabili attraverso una membrana di separazione; la stessa cosa accade tra persone, l’influenza che una ha sull’altra, il magnetismo che si esercita e la dipendenza che ci può essere tra i corpi.
In fondo siamo corpi che si intrecciato tra società, successo e sesso.“
Simone Trapani for Siloud

Simone Trapani è un giovanissimo fotografo partenopeo attualmente iscritto al DAMS di Bologna per seguire studi nel settore artistico. Ha inaugurato 10 mostre fino ad oggi, la prima all’età di 15 anni.
Con il tempo ha scoperto di voler scattare principalmente nudi. I soggetti “uomini o donne che sia” non seguono uno schema di scelta: alle volte viene ispirato dalla persona, altre invece cerca di costruire un progetto sulla persona ed altre ancora cerca la persona che si adatti maggiormente al progetto che ha in mente.
Instagram: @simonetrapani_photo/
Cerca “Simone Trapani” su www.siloud.com per leggere l’intervista di Simone e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lui!