InTheMusic: On The Dancefloor, Elephants In TheRoom

On The Dancefloor: gli Elephants In The Room tornano con un sound un po’ retrò e un testo votato alla rinascita.

Uscito per l’etichetta MZK Lab, questo brano segue il florido periodo della band romana che ne racconta così la genesi: “L’idea di “On the Dancefloor” nasce da uno dei tanti momenti di improvvisazione che abbiamo avuto nella nostra ‘room’. Un sound un po’ retró che ci rappresenta e ci ispira ancor di più. Il testo del brano vuole essere un incitamento alla rinascita, a combattere un’oppressione che bene o male abbiamo vissuto un po’ tutti nell’ultimo periodo. Possiamo liberarci da quest’ultima solamente cercando di essere noi stessi, portando avanti i nostri ideali con forza, nonostante le difficoltà, aiutandoci l’un l’altro e prendendoci le nostre piccole soddisfazioni quotidiane. Siamo arrivati fin qui combattendo e resistendo… l’unica cosa che rimarrà da fare sarà festeggiare e noi ce lo immaginiamo su una grande pista da ballo!

Come un’improvvisazione si è trasformata in “On The Dancefloor”?

Nasce tutto dal nostro amore per la musica dei generi più vari. Passiamo molto tempo in sala a sperimentare suoni nuovi e da una di queste session è uscito fuori il riff chiave della canzone e da lì tutto è venuto di getto.

Perché avete scelto questo titolo e in che legame è con il testo?

In realtà la scelta del titolo è direttamente collegata al significato del testo. Il messaggio più importante che volevamo far trapelare è che: nessuno potrà fermarci dal festeggiare sulla pista da ballo.

Avete voluto lanciare un messaggio molto forte con questo singolo: si parla, infatti, di rinascita. In che modo la musica può aiutare per questo scopo?

La musica è da sempre un mezzo fortissimo per comunicare emozioni, scuotere gli animi e creare aggregazione. Ci auguriamo di poter tornare a condividerla serenamente come facevamo un tempo e vorremmo che questo brano ne sia il manifesto.

Come avete lavorato al sound e, più in generale, alla produzione del brano?

Abbiamo avuto la possibilità di usufruire di spazi e attrezzature al top grazie allo staff e gli studi di MZK. Abbiamo dato un taglio decisamente retrò al brano, utilizzando tecniche ed attrezzature vintage tipo: registratori a nastro, banchi analogici e quant’altro. Ci siamo veramente divertiti!

Quale sarà il prossimo step?

I brani in cantiere sono molti, quindi ci aspetta una tabella di marcia molto serrata. Quindi seguiteci per vedere quale sarà la prossima uscita.

La storia di questa giovane band italiana nasce agli inizi del 2019 dall’incontro fra Daniele Todini, Emanuele Stellato ed Eric Borrelli, musicisti della periferia Nord di Roma. A legare i membri degli Elephants In The Room c’è un’amicizia che risale ai tempi dell’adolescenza, il momento in cui i tre musicisti hanno iniziano a sperimentare le loro capacità. Prima di unirsi i tre ragazzi hanno preso parte a diversi progetti musicali ritrovandosi in varie formazioni, per poi unirsi e dare vita a gli Elephants In The Room.

Suonano di tutto insieme, dal Punk-Rock, al Prog, al Funk, per arrivare a delle sonorità nettamente sperimentali che, in seguito, diverranno il vero e proprio collante della band emergente. Fare musica pop, secondo gli Elephants in the Room, significa aprirsi a mille influenze, con la cocente necessità di non restare attanagliati ad una comfort zone ma piuttosto con il desiderio di uscire “fuori dalla stanza”. Nel 2020 iniziano la collaborazione con MZK Lab che li porta alla loro prima release ufficiale: “Done” proclamandosi Artisti del mese di novembre su MTV New Generation.

Seguono nuove uscite ufficiali ed alcune live sessions inedite, che portano gli Elephants In The Room al 2021 con la nuova “On the Dancefloor”.

Instagram: @elephantsintheroom_official
Facebook: @ElephantsInTheRoomOfficial

Introduzione: Riccardo Zianna, Giorgia Groccia
Intervista: Siloud
Credits: Riccardo Zianna, Giorgia Groccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...