IhTheMusic: Wild, wLOG

wLOG torna con un singolo che strizza l’occhio ad una nuova vita: “Spazio Brigitte”.

È online da venerdì 17 settembre il nuovo singolo dell’eclettico wLOG. Si chiama “Wild” e racconta, con il solito piglio dell’artista, una situazione molto intima e a tratti sofferta. Lungo tutto il brano, wLOG mixa ad un sound anni ’80 un senso di forte malinconia verso una persona che pian piano si sta perdendo. Lo snodo centrale del brano, infatti, gira intorno alla frase: “Quando ti vedo perdere  il contatto con la realtà, quando vedo che non sai più lottare e che viaggi  lontano da tutto, sento esattamente la stessa cosa dentro lo stomaco”. Dopo gli ottimi riscontri ottenuti con “Mosca Cocktail”, brano inserito nella playlist “Super indie” di Apple, e la pubblicazione del suo 30mo brano in 3 anni, “Spazio Brigitte”(presente anche questo nella playlist “Super indie” di Apple), l’artista prosegue il suo percorso di rinnovamento musicale con questo nuovo singolo! 

Come nasce “Wild”?

Ciao! Come tutti i miei brani è nato in modo molto spontaneo, alla chitarra. Ho mantenuto il primo testo in bozza. Mi piaceva così.

In questo brano tratti di una situazione ben precisa: cosa ti ha ispirato e cosa hai voluto raccontare? 

E’ un brano ispirato da una persona che ho visto perdersi. Ego, false promesse e illusioni l’ hanno portata molto lontano. Racconta dell’importanza di rimanere se stessi, naturali, semplici e combattivi.

In che modo il titolo del brano anticipa il testo?

Penso che wild sia la parola che meglio rappresenta l’essenza del brano. Il testo esprime l’importanza di essere selvaggi. Di valorizzare la propria natura. Ognuno ha la sua.indole. L’importante è individuarla e rispettarla.

Come hai lavorato al sound di questo brano e qual è il risultato che hai ottenuto?

Il sound è nato in modo molto veloce. La canzone ha già una sua forte e precisa dinamica. Sicuramente il giro di basso ha una valenza molto potente

Quale sarà il prossimo step? 

Sto scrivendo molto. Voglio provare ancora una volta a dare emozioni un po’ fuori dal coro.

wLOG è il più atipico dei cantautori che si possa immaginare. Dietro questo nome un po’ complicato da scrivere, ma davvero facile da pronunciare, c’è uno tra i più misantropi personaggi della scena indie italiana, che ha mollato la caotica Milano per il suo studio in montagna, nel Parco Orobico in Val Seriana. I suoi brani, tra it-pop, dance ed elettronica, un po’ punk e un po’ prog, sono malinconici, autobiografici, la maggior parte delle volte piuttosto tristi sui quali è impossibili stare fermi.

Quando può, wLOG “ruba” un tram a Milano, e lo riempie di gente scatenando una vera e propria festa itinerante dove si suona, si balla e si beve, un mondo sospeso che, non appena si scende dal tram, scompare alle nostre spalle. Ed è successo già tre volte: una vera e propria festa con il nome di Partyamo. Le sue ultime release segnano il nuovo percorso intrapreso dall’artista nel 2021: il 23 Aprile esce “KillerOne”, seguito da “Mosca cocktail” il 17 Giugno e da “Spazio Brigitte” il 16 luglio. La fine dell’estate si apre invece con il singolo “Wild”, pubblicato il 17 settembre.

Instagram:@wlogmusica
Facebook: @wLOGmusic
YouTube:wLOGmusic


Introduzione: Riccardo Zianna, Giorgia Groccia
Intervista: Siloud
Credits: Riccardo Zianna, Giorgia Groccia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...