Dietro Amore Psiche ci sono Daniela, Carmelo e Fabrizio. Il loro gruppo nasce a Milano alla fine del 2018. Attualmente si dedicano esclusivamente alla musica, senza svolgere altri lavori. Nella loro musica ci sono messaggi per chi ha voglia di coglierli, per chi ne ha bisogno. Il loro album d’esordio si intitola “Scoprire”.
Band: Amore Psiche
Componenti: Daniela Grigioni, Carmelo Mutalipassi, Fabrizio Carriero
Età: 54,51,34
Città: Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Scoprire, Dolce illusione, Mostrati fiera
Album pubblicati: Scoprire
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Folk rock alternativo
Piattaforme: Spotify Youtube Amazon Music Apple Music Deezer

Chi si nasconde dietro “Amore Psiche”?
Siamo di Milano, abbiamo alle spalle molte band e contro-culture, dal punk alla psichedelica, il garage, il noise. Ci evolviamo continuamente e l’età per noi significa solo esperienza, sapere cosa ti succede. Ma tutto é talmente nuovo per cui ci sentiamo quindicenni. Al momento ci dedichiamo alla musica, non facciamo altri lavori.
Il gruppo nasce a Milano alla fine del 2018: perché avete deciso di creare una band?
Perché la musica ci chiama, fa sì che qualcuno ti telefoni e ti chieda di suonare, che qualcun altro voglia sentire. É il nostro modo di stare nel mondo, il nostro canale per comunicare.
Cosa vi ha portati alla scelta del nome “Amore Psiche”?
L’ha proposto il chitarrista e subito é piaciuto, é un nome romantico e racchiude quello che per noi é importante: il rispetto per la vita, l’Amore, e la profondità, la Psiche. Ha anche un rimando all’antico, alla cultura mediterranea di cui siamo parte, la nostra origine, nonostante gli anglosassoni ci abbiano affascinato e dominato.
C’è qualche band o qualche corrente musicale che vi influenza particolarmente?
Ci influenzano artisti che pur avvicinandosi a un genere lo vivono in modo personale, per esempio abbiamo da poco scoperto gli Alice Tambourine Lover, (psichedelici e folk) e Alessandro Pacini (rock alternativo) che certo ama i Radiohead quanto noi, ma anche artisti affermati come Lana del Rey (cantautrice) che canta con estrema dolcezza e profondità o Bill Callahan (cantautore), meno conosciuto ma di grande talento.
Quali sono stati i momenti più importanti della vostra band?
Quando abbiamo deciso con chi registrare il disco: scegliere Casamedusa é stato fondamentale perché il sound é stato curato con la sensibilità di chi ama i 70’s ma vive nella contemporaneità e questo é giusto per noi. Anche la copertina é magnificamente illustrata da Pepelina Dibuja, un’ artista messicana che ha colto lo spirito del disco, e lo stesso vale per i video girati con la poesia di Cesar Julio Ortega e la visione di Stefano Forno. La collaborazione con artisti in linea col proprio sentire é molto importante.
Come descrivereste la vostra musica?
É folk rock, cantautorato con atmosfere 70’s dove i testi sono importanti, non lasciati al caso. Ci sono messaggi per chi ha voglia di coglierli, per chi ne ha bisogno e crediamo ce ne sia bisogno. Ci sono poche occasioni di riflessione condivisa, la musica é un mezzo per farlo. Viviamo un’epoca di grande transizione, farsi domande su se stessi e il mondo é il minimo che ci possa capitare.
“Scoprire” è il vostro album d’esordio. Qual è la storia di questo progetto?
Il disco é nato perché avevamo bisogno di uno spazio di calma e armonia, le canzoni ci hanno fatto sentire bene e abbiamo ritenuto giusto registrarle anche per altri. La musica ci ha chiamato, appunto, per rendere concreta una dimensione dolce, vitale e allerta sul mondo. Chi suona é un canale così come chi scrive, dipinge, crea é una fortuna ma anche un grande impegno, un lavoro continuo.
Tra tutti i brani, ce n’è qualcuno che preferite?
Mostrati fiera per l’atmosfera sensuale e il testo, Scoprire per la dimensione onirica e di viaggio.
Programmi futuri?
Un nuovo disco, quanti più concerti possibili e tante, tante nuove relazioni perché la musica é come la polverina magica che crea legami umani.
C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?
É iniziato l’autunno e piove, quando tutto sembra dormiente i semi nella terra crescono, in un centimetro é contenuto un grande albero, così é la nostra vita.
Fuori Contesto for Siloud
Instagram: @amorepsichetrio
YouTube: Amore Psiche
Credits: Conza Press