InTheMusic: Sisto, interview

Durante il periodo delle superiori e in quello universitario, Sisto ha iniziato ad appassionarsi alla chitarra e al pianoforte. Lì è nata in sé l’esigenza di voler raccontare la sua vita attraverso le canzoni, solo che ha aspettato molto prima di arrivare a realizzare un singolo e lo sta facendo solo ora a 29 anni. “Grand Hotel” fa capire il suo gusto, il suo stile e quello che intende comunicare con la musica.

Nome: Giovanni
Cognome: Peretti
In arte: Sisto
Età: 29
Città: Macerata
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Grand Hotel
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: Indie soul, Wave
Piattaforme: Spotify, Youtube, Apple music, deezer, Amazon Music…

Chi c’è dietro Sisto?

Mi chiamo Giovanni Peretti, sono Marchigiano e vengo da un piccolo paese in provincia di Macerata, in questo mi alterno tra Macerata e Roma, diciamo che ultimamente la Salaria la sto consumando.

Come nasce il tuo nome d’arte?

Sisto, l’ho preso da Papa Sisto V anche lui delle marche originario di Montalto e anche lui con lo stesso mio cognome Peretti, Felice Peretti. Ora non so se siamo parenti, ma sicuramente sono Peretti e anche io sono felice, quando faccio musica. E allora perché no, facciamo Sisto.

Il tuo percorso nella musica è iniziato da piccolo, nel tuo paese d’origine. Ci racconti di più? 

Fortunatamente il mio paese Monte San Martino nonostante sia molto piccolo (800 abitanti), permette fin da subito di avvicinarsi alla musica grazie al corso Bandistico. Quindi ho iniziato all’età di 6 anni a frequentarlo e a leggere la musica, il solfeggio, fino ad imparare a suonare il mio primo strumento: il Sax Contralto. In realtà la passione me l’ha trasmessa mio fratello maggiore che mi ha fatto conoscere molti artisti del passato e ascoltare diversi generi musicali (funk, soul, blues, cantautorato italiano). Poi durante il periodo delle superiori e in quello universitario ho iniziato ad avvicinarmi alla chitarra e al pianoforte ed è nata in me l’esigenza di voler raccontare la mia vita attraverso le canzoni, solo che ho aspettato molto prima di arrivare a realizzare un singolo e lo sto facendo solo ora a 29 anni perché volevo raccontare il mio vissuto. Credo che un cantautore debba essere l’intermediario , colui che attraverso se stesso racconta in fondo anche la vita degli altri.

Quali sono le tue principali influenze e come si uniscono nelle tue produzioni?

Ascolto moltissima musica per  ore ed ore durante l’arco della giornata. Il mio artista preferito su tutti è George Michael ma posso fare un elenco infinito di artisti. ci sono per lo più artisti del passato come Marvin Gaye, Michael Jackson, Simply Red, Barry White, Lucio Battisti, il primo Vasco Rossi ma anche artisti di oggi come Cesare Cremonini, Maroon 5, Bruno Mars, Sting, Tommaso Paradiso. Cerco di prendere spunto da differenti generi, cerco di mescolare le diverse sonorità e ovviamente tutti loro hanno influenzato la mia musica. A breve infatti realizzerò una playlist sul mio profilo Spotify dal titolo #wheresistowasborn dove ci saranno diverse canzoni che hanno avuto un forte impatto nei miei brani. Il mio genere preferito è il Soul.

Come si è evoluto nel tempo il tuo rapporto con la musica e quando è arrivata la decisione di intraprendere un tuo percorso artistico?

La musica è stata sempre presente e sempre lo sarà, perché ha diversi ruoli: quando suono con gli amici è gioia, felicità, condivisione, ma quando sono in camera può essere valvola di sfogo, amore, rabbia, malinconia, nostalgia, ultimamente sta avendo un ruolo sempre più importante e vorrei che diventasse protagonista dei miei giorni, infatti è da poco che ho iniziato il mio percorso artistico tra virgolette in maniera seria. Vediamo dove mi porta.

Quali sono i caratteri principali delle tue produzioni e in cosa ti rendono unico? 

Sisto è un lavoro di più di un anno di registrazioni in studio ma parte da molto prima. E’ un sound classico, elegante ma allo stesso tempo moderno con una modalità di scrittura semplice e diretta. Racconto vicende personali per lo più amorose (sono un romantico), nelle quali un pò tutti forse possono riconoscersi. Sisto è un vecchio sound, è un amore già visto…questo è Sisto.

“Grand Hotel” è il titolo del tuo singolo d’esordio, un brano dal sound malinconico ma non triste. Come nasce e come è stato prodotto?

Non ricordo la notte precisa in cui ho scritto Grand Hotel ma quello che ricordo è che è venuta in meno di mezz’ora, cioè in 30 minuti avevo definito la musica e il testo. Poi grazie ad uno splendido team (la produzione FUCKINFENOMENO) è uscito il sound che avete ascoltato.

In che modo “Grand Hotel” anticipa quello che sarà delle tue produzioni future? 

Grand Hotel è il biglietto da visita, finalmente e-Sisto (scusate il gioco di parole). Fa capire il mio gusto, il mio stile e quello che intendo comunicare ma non significa che i prossimi brani si somiglieranno anzi vengo da ascolti di generi musicali differenti e come ho detto seguo artisti differenti, ogni singolo avrà una sua identità e una sua storia.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?  

Ai giorni nostri il futuro non è facile da programmare,  diciamo che per ora ho in mente di far uscire altri brani, anche per alleggerire questo lungo inverno, non amo il freddo e Sisto  potrebbe essere un buon rimedio. 

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Volevo ringraziarli per aver dedicato il loro tempo a leggere questa intervista, e spero che andranno ad ascoltare Grand Hotel e che possano seguire Sisto, il bello di fare musica è anche questo, conoscere nuove persone e condividere emozioni. Poi come consiglio più personale dico loro di non smettere mai di sognare, e di non rimandare i loro progetti, ma di avere il coraggio di provare, il rimorso è il più grande male del mondo. Un abbraccio Sisto

Sisto for Siloud

Instagram: @_s_i_s_t_o_
Facebook:@sistonafavola

Credits: Giorgia Groccia, Riccardo Zianna

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...