InTheMusic: sianluot, interview

sianlout sono un gruppo formato da due persone che hanno molto in comune, tra cui la musica. Si sono addentrati in questo mondo sperando di poter portare i loro messaggi e il loro immaginario. “MONSTER/MULLET” è il titolo del loro nuovo singolo che nasce volendo esprimere ciò che vivono sulla loro pelle.

Band: sianlout
Componenti: mace/Angelo Carbone; fry/ Lorenzo Gallo
Età: 18
Città: Napoli
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: dr.pepper/metà lattina, MONSTER/MULLET
Periodo d’attività: dal 2019
Genere musicale: Alternative rap
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Amazon Music, Soundcloud.

Chi sono i sianlout?

I sianlout sono un gruppo formato da due persone che hanno molto in comune, tra cui la musica. Ci siamo addentrati in questo mondo sperando di poter portare i nostri messaggi e il nostro immaginario.

Vi siete incontrati sei anni fa, a scuola, e da quel momento siete cresciuti insieme. Come è nato il vostro feeling nel settore artistico-musicale?

C’è una piccola imprecisione, in realtà ci siamo conosciuti a 6 anni. Comunque siamo stati appassionati di rap e in generale dell’ambiente urban, finché un giorno fry ha ottenuto un Mac e ha trovato un programma come “garage band”. Da quel momento abbiamo iniziato a fare musica e nel corso degli anni, abbiamo comprato diversi tipi di attrezzature per cercare di rendere al meglio.

Qual è il significato del vostro nome d’arte?

Per il momento abbiamo intenzione di mantenere un alone di mistero attorno al nostro nome, ma di certo è un nome riconoscibile, che difficilmente viene dimenticato.

Quali sono le vostre principali influenze musicali?

Essendo in due sono diversi i generi che hanno influenzato la nostra musica, per esempio uno di noi ha più influenze funk e l’altro ha più influenze per quanto riguarda la musica elettronica. Gli artisti a cui ci ispiriamo per quanto riguarda attitude e sound sono i Daft Punk, Joji e Hauskey.

Siete molto giovani, ma siamo certi che ci siano stati dei momenti nel vostro percorso nella musica che più vi hanno segnato. Vi andrebbe di parlarne?

Sicuramente quando è uscito il nostro primo pezzo su YouTube, “Io e te”, c’è stato un piccolo stimolo in più per andare avanti, visto che è andato molto bene. E ovviamente “dr.pepper/metà lattina” ci ha segnato particolarmente essendo stata la prima traccia ad aver raggiunto tante persone e l’inizio di un nuovo percorso. 

C’è un po’ tutto nelle vostre produzioni. Dal lato vostro, come definireste ciò che fate? 

Ciò che vogliamo trasmettere con la nostra musica è ciò che abbiamo vissuto realmente, da delusioni, difficoltà e paura di non riuscirci. In futuro speriamo di riuscire a sperimentare come argomento anche lo storytelling poiché ci stimola raccontare storie da paragonare magari con le nostre esperienze reali.

“MONSTER/MULLET” è il titolo del vostro nuovo singolo. Come nasce e come è stato prodotto?

Come detto nella risposta precedente nasce volendo esprimere ciò che viviamo sulla nostra pelle. Infatti, come viene detto nel pezzo nel 2020, soprattutto a Napoli centro andava molto di moda tra ragazzi e ragazze il mullet… e tutt’ora va di moda. Nel pezzo esprimiamo il nostro amore/odio verso questo taglio, parlando specificamente di alcune situazioni in cui ci siamo ritrovati con alcune persone che usufruivano del mullet nonostante non gli piacesse.

Qual è la relazione tra questo brano e le vostre produzioni passate?

Abbiamo già provato a ‘urlare’ in altri pezzi e a fare piccoli accenni al trap metal, ma questa traccia è sicuramente stato l’esperimento riuscito meglio è che ci ha permesso di mettere un piccolo “checkpoint” per quanto riguarda questo tipo di produzione.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Abbiamo un EP già pronto che sarà prossimamente in uscita, ma stiamo già lavorando a futuri progetti che ci stanno stimolando molto.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Un saluto ai lettori Siloud. Se non ci conoscete provate ad ascoltare il nostro nuovo pezzo “MONSTER/MULLET”, potrebbe stupirvi.

sianlout for Siloud

Instagram: @sianlout
Youtube: Sianlout

Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...