Nix Alba è il nome del duo composto da Gabriele Antonante e Cristian Bonaldi. Si sono conosciuti in Conservatorio e hanno studiato musica elettronica insieme, ma solamente due anni dopo hanno formato il duo. Il loro ultimo brano si intitola “Pillola”: concepito inizialmente in inglese per il mood della strumentale, nel corso dei mesi è stato riadattato in italiano.
Band: Nix Alba
Componenti: Gabriele Antonante, Cristian Bonaldi
Età: 24, 25
Città: Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Pillola, Però Mi Piace, Freddi, Ready, Ginga
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: Indie, Elettronica
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi sono i componenti dei Nix Alba?
Nix Alba è il nome del duo composto da Gabriele Antonante (Buccinasco, 24 anni) e Cristian Bonaldi (Celano, 25 anni). Entrambi viviamo a Milano e ci conosciamo da più di quattro anni. Ci siamo conosciuti in Conservatorio e abbiamo studiato musica elettronica insieme, ma solamente due anni dopo abbiamo formato il duo.
Com’è nata l’idea di suonare insieme e mettere su un duo così eclettico?
C’è stata sintonia sin da subito, oltre la musica che ci ha permesso di approfondire meglio i nostri background artistici e musicali. Abbiamo notato che avendo avuto influenze musicali diverse nel corso della nostra vita, è stato molto coinvolgente condividerle tra di noi e questo ci ha permesso di creare qualcosa di unico.
Qual è la storia che si nasconde dietro il nome del duo “Nix Alba”?
Quasi due anni fa eravamo a Lecco per registrare il nostro primo singolo e dopo aver finito la sessione in studio ci siamo fermati in un locale in riva al lago a pranzo. Il singolo era quasi pronto ma il nome del duo non veniva fuori. C’è da sapere che più e più volte ci siamo ritrovati ad affrontare conversazioni riguardo l’alchimia e l’esoterismo, argomenti che ci interessano entrambi, ed è venuta fuori l’intuizione di associare il nome del duo ad un qualcosa che fosse nascosto dietro quelle righe e che al tempo stesso suonasse bene. In un vecchio libro abbiamo letto che “nix alba” era un nome che talvolta veniva dato ad un processo alchemico dove un metallo (lo zinco) veniva fatto fondere fino all’ebollizione e rilasciava nell’aria dei fiocchi bianchi che venivano raccolti (neve bianca – nix alba). Metaforicamente il nostro nome “Nix Alba” è il risultato elevato dato dalla fusione dei nostri stili.
Non siete propriamente un duo indie ma non siete nemmeno degli elettronici: qual è il sound nel quale vi riconoscete maggiormente?
Non ci piace identificarci specificatamente in un genere, perchè riteniamo che sia abbastanza limitativo. La cosa certa è che prendiamo riferimento da un mix di generi abbastanza coerenti brano dopo brano, ma non ci precludiamo la possibilità di ampliare ancora di più il nostro modo di esprimerci.
Quanto le vostre influenze musicali hanno cambiato il sound del duo?
Possiamo dire che le nostre influenze musicali non hanno cambiato il sound, ma creato il sound del duo. Questo perché all’inizio non avevamo ancora realizzato bene la strada da prendere, ed è stato proprio il confrontarsi e il rinnovarsi musicalmente che ha permesso di fondere con calma le nostre idee fino al raggiungimento di quello a cui aspiravamo, ovvero un suono che ci identificasse.
Siete tornati con il singolo “Pillola”: qual è la storia del brano?
“Pillola” è un brano che abbiamo composto e scritto quasi un anno fa. All’inizio lo avevamo concepito in inglese per il mood della strumentale, poi nel corso dei mesi lo abbiamo riadattato in italiano e abbiamo pensato ad un testo che potesse il più possibile avvicinarsi alla “psichedelia” della musica. È un brano che sentiamo molto dal punto di vista concettuale: la pillola è intesa materialmente come fonte di dipendenza, è un parallelismo con quello che viviamo oggi: siamo dipendenti da ogni cosa. In fase finale di arrangiamento abbiamo pensato che la cosa che mancava fosse una voce femminile nella seconda strofa, e dopo aver scoperto e ascoltato i brani di Midorii non abbiamo esitato a contattarla, conciliando perfettamente i nostri stili musicali. Siamo molto soddisfatti del risultato finale.
Com’è stato produrlo?
È stato molto divertente. Il semplice fatto di averlo realizzato inizialmente in inglese ha fatto in modo che potessimo dare spazio all’immaginazione cimentandoci in un qualcosa che non avevamo mai affrontato prima; ancor più divertente la realizzazione della strumentale e del concept finale con il quale abbiamo pensato il brano.
C’è in programma un album?
Abbiamo tanti brani che stiamo sviluppando per un futuro album, sicuramente ci sarà e secondo noi sarà qualcosa di unico.
Avete qualcosa in cantiere per il futuro?
Stiamo seguendo diversi progetti parallelamente alle prossime uscite, non vediamo l’ora di portarli a termine e siamo molto soddisfatti del percorso che stiamo facendo.
C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?
Restate aggiornati, a breve i Nix tornano. See you later!
Nix Alba for Siloud
Instagram: @nixalbaofficial Facebook: @nixalbaofficial YouTube: Nix Alba Credits: Alessandra D’Alessandro