InTheMusic: Santoianni, interview

Santoianni, di nome Donato, è un ragazzo che scrive canzoni per raccontarsi e raccontare la sua visione delle cose. Ha iniziato da bambino perchè affascinato dalla tanta musica che sentiva suonare spesso in casa e nei viaggi in macchina con i genitori. Quando ha cominciato si vergognava quasi del suo talento e solo dopo ha scoperto di avere un “super potere” raro. Oggi Santoianni è un perfetto canatutore ed è qui per raccontarci il suo ultimo progetto discografico “Non ho santi in paradiso”.

Nome: Donato
Cognome: Santoianni
In arte:  Santoianni
Età: 28
Città: Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Tra il 2021 e il 2022: Stazione di sosta, Litorale, Exit, Forfait (feat. The Andre), 15 secondi
Album pubblicati: Fossi nato prima, Non ho santi in paradiso
Periodo di attività: dal 2017
Genere musicale: Cantautore
Piattaforme: Spotify, iTunes, Apple Music, Amazon Music, Youtube

Chi si nasconde dietro Santoianni?

Un ragazzo di 28 anni che scrive canzoni per raccontarsi e raccontare la sua visione delle cose. Di per se non ci si nasconde nessuno, Santoianni cantautore e Santoianni ragazzo sono la stessa persona.

Perché hai scelto il tuo cognome come nome d’arte?

Ho pubblicato diverse cose in passato con il mio nome all’anagrafe Donato Santoianni, alcune di queste non mi hanno mai rappresentato veramente, anzi… da qui la scelta di lasciare solo Santoianni per segnare un cambio netto nel mio percorso, ma senza rinnegare le mie origini.

Ti avvicini al mondo della musica fin da piccolo e sperimenti diversi stili in diverse fasi. Quando hai cominciato a fare musica e perché?

Ho iniziato da bambino perché affascinato dalla tanta musica che sentivo suonare spesso in casa o nei viaggi in macchina con i miei. È iniziata per gioco, un passatempo.. un po’ me ne vergognavo anche.. poi ho capito che era un “super potere” raro e non ho più smesso.

Quali sono gli artisti che influenzano la tua musica?

Ascolto tantissima musica di tantissimi generi differenti. Sicuramente il cantautorato italiano sia del passato che attuale è quello che sento più vicino alla mia musica e che mi aiuta a interpretare meglio le situazioni della vita.

Potremmo facilmente definirti un cantautore: ti senti tale o il tuo sound è differente?

Mi sento un cantautore a tutti gli effetti. Non credo esista un “sound preciso” che identifica o meno il cantautorato. Il mio personale modo di fare canzoni oggi cerca di avvicinarsi al pubblico appassionato di Indie Pop perché trovo sia il mondo più vicino alla mi idea di fare canzoni.

Cosa puoi dirci sul tuo ultimo album “Non ho santi in paradiso”?

È un album dalle sonorità Pop che nasce dalla ricerca di una evoluzione sonora contemporanea, che riuscisse a rendere il mio racconto il più possibile attuale. È un disco indie, nel vero senso della parole, indipendente, fatto di un team di poche persone che si vogliono bene e amano le canzoni.

Qual è la storia che racconta l’album?

Parla d’amore, di futuro, di sogni e di disillusione. Del mondo visto da un ragazzo. Niente di più.

Ci racconti anche il tuo ultimo singolo “15 secondi”?

È una canzone che mette insieme il racconto di una storia d’amore con l’invito ad alzare la testa e a vivere veramente. Dedicarsi una storia su Instagram ma anche prendersi per mano veramente, toccandosi e perdendosi per il centro di una città.

Cosa progetti per il futuro?

Continuare a scrivere canzoni e cominciare finalmente a riprendere un po’ di attività live per riuscire a incontrare dal vivo le persone che in questo ultimo anno mi hanno seguito e apprezzato virtualmente.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Di continuare ad ascoltare tanta musica, perché il successo delle canzoni è solo ed esclusivamente merito di chi le ascolta.

Santoianni for Siloud

Instagram: @iosonosantoianni
Facebook: @santoiannidonato
YouTube: Santoianni

Credits: Silvia Santoriello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...