InTheMusic: sonoalaska, interview

sonoalaska nella vita di tutti i giorni è Federica De Angelis, una ragazza di 21 anni nata e cresciuta a Roma. I testi pieni di immagini e l’apertura nei ritornelli sono le caratteristiche principali dei suoi pezzi. “Pupille” è il brano che segna il suo esordio discografico e parla dei silenzi e dei momenti no di una coppia apparentemente stabile.

Nome: Federica
Cognome: De Angelis
In arte:  sonoalaska
Età: 21
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Pupille
Periodo di attività: dal 2022
Genere musicale: Pop, Indie, Urban
Piattaforme: YouTube, Spotify, Amazon Music
Foto di Laura Sbarbori

Chi è sonoalaska nella vita di tutti i giorni?

Nella vita di tutti i giorni sono Federica De Angelis, una ragazza di 21 anni nata e cresciuta a Roma. Mi dedico completamente alla musica, sono creatrice di contenuti digitali sui social e studio Arti e Scienze dello Spettacolo alla Sapienza, a Roma.

Cosa hanno in comune Federica e sonoalaska e perché hai deciso di utilizzare questo nome d’arte?

Federica e sonoalaska sono due facce della stessa medaglia. Se nella vita quotidiana sembro agli occhi degli altri una persona aperta e solare, quando mi immergo nella musica cambio totalmente e mostro quella parte di me ancora piena di ferite da risanare. L’Alaska era il luogo più freddo che mi era venuto in mente per descrivere quella mia sensazione di profonda solitudine. Così ho deciso di chiamarmi non soltanto Alaska ma sonoalaska, lo trovo più intimo e indie.

Scrivi, canti, suoni diversi strumenti e studi musica. Quando è cominciato tutto?

La musica mi appartiene fin da piccolissima, avevo solo quattro anni. Dopo aver cantato in un piccolo coro di chiesa convinsi mia madre a iscrivermi a una scuola di musica, la Bela Bartok a Roma, dove ho studiato non solo canto ma anche piano e batteria. A 16 anni ho scelto poi di frequentare i corsi di songwriting di Jacopo Ratini. Attualmente studio ancora canto con la vocal coach Marta Gerbi, non si smette mai di imparare e io vorrei dare sempre di più.

Quali sono i tuoi principali riferimenti e quali, invece, le tue influenze?

Ascolto molti generi ma sicuramente quello che mi ha sempre accompagnato è quello pop. Sono super fan di Ariana Grande, ma sono specialmente gli artisti italiani come Francesca Michelin, Elisa e Mahmood che mi hanno ispirato e influenzato nella mia crescita artistica e di scrittura.

Quali sono le caratteristiche principali del progetto sonoalaska e in cosa si identifica il tuo sound?

I testi pieni di immagini e l’apertura nei ritornelli sono le caratteristiche principali dei miei pezzi. Parlo di situazioni instabili e tristi ma con un sound ritmato, elettronico e forte.

“Pupille” è il brano che segna il tuo esordio discografico e parla dei silenzi e dei momenti no di una coppia apparentemente stabile. Come nasce?

Inizialmente era una ballad molto lenta, “Pupille” infatti nasce al piano durante una masterclass del corso di Songwriting di Jacopo Ratini. Dopo un iniziale blocco artistico, le parole sono uscite pian piano da sole. In realtà, però, era già da molti giorni prima che avevo in testa quel missile che usciva dagli occhi, lo avevo persino disegnato sull’autobus per tornare a casa da scuola.

Come hai scelto le tematiche da trattare in questo brano e come poi hai lavorato alla sua produzione?

Mi sono ispirata alla mia relazione e a tutti quei momenti no che abbiamo passato. Tendevamo molto, e anzi tendiamo ancora, a non parlarci ma a lanciare sguardi come missili, attraverso un universo che non è altro che l’immensa distanza che ci separa essendo due pianeti completamente diversi. Dopo la scrittura del pezzo al piano c’è stato un grandissimo lavoro di produzione di Jacopo Ratini e Jacopo Mariotti, che hanno cucito un nuovo vestito al brano.  

Stai già lavorando ad un album?

Per ora ho altre canzoni nel cassetto, che hanno bisogno solo di essere ridefinite ma sono già pronte.

Quali sono i tuoi progetti futuri?

Sicuramente far uscire altri pezzi e poi fare provini e, chissà, magari provare ad entrare nella classe di Amici di Maria De Filippi.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Ciao ragazzi! Spero che vi stia piacendo il pezzo, mi raccomando se non riuscite a parlare durante una discussione almeno lanciateli questi missili!

sonoalaska for Siloud

Instagram: @sonoalaska
YouTube: sonoalaska

Credits: safe&SOUND

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...