Le Nora è il nuovo progetto di Eleonora Vella classe ’93, che si dedica alla musica dal 2012 ma che solo nell’ultimo anno ha deciso di dare una svolta alla sua carriera. Il suo tempo a Londra l’hanno portata ad avere una cultura ampia e varia della musica e da lì è riuscita a collezionare anche molte esperienze su palchi internazionali. Partita in solitaria per la Tailandia, ha l’ispirazione e per il suo primo progetto solista in lingua madre. Oggi ve la presentiamo!
Nome: Eleonora
Cognome: Vella
In arte: Le Nora
Età: 28
Città: Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: UNO DUE TRE E 4, Interessante
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: RnB, Pop
Piattaforme: Spotify, Apple Music, Deezer, Tidal, Amazon music, Youtube Music.

Chi è Le Nora?
Le Nora è un canale diretto alla me più genuina. Sono nata in Umbria e a 19 anni sono scappata a Londra per seguire il mio percorso musicale. Oggi sono a Milano perchè dopo tanti anni ho capito di aver bisogno di raccontarmi nella mia lingua. Lavoro sodo praticando il super potere dell’ubiquità per pagare l’affitto e seguire il mio percorso creativo in una vita sola.
Le Nora viene sicuramente dal tuo nome Eleonora: come hai scelto il tuo pseudonimo?
Si esatto, volevo un nome vicino al mio nome di battesimo e che riflettesse il senso del mio progetto: offrire a chi ascolta uno spaccato di me e delle mie storie. Lo pseudonimo è nato in studio tra una produzione ed una chiacchierata. Inoltre mi fa ridere che assomigli al nome della marca di ammorbidenti Lenor.
Da quando hai deciso di condividere con un pubblico la tua passione per la musica?
Condividere è una delle mie parole preferite ed è quello che faccio con più naturalezza da quando a 6 anni salii sul primo palco. La mia passione per il canto nasce da adolescente, ma l’arte ha sempre avuto un ruolo nella mia vita. Fin da piccola la mia famiglia ha sempre agevolato e supportato la mia impellente necessità di espressione, negli anni l’ho affinata ed ora è uno strumento di connessione con gli altri.
Il tuo periodo londinese ha molto influenzato la tua musica portandoti a spaziare tra generi molto diversi tra loro. Quali sono i sound che ti ispirano?
Londra per sua natura ti sa aprire gli occhi e per me che venivo dalla provincia è stata una rivoluzione. In UK ho approfondito i generi derivati dalla black music. L’R&b di adesso, contaminato di elettronica e sperimentale è ciò che mi stimola. La mia band del cuore sono gli Hiatus Kaiyote, artisti come H.E.R. e Anderson Paak mi sanno ispirare come pochi altri.
E invece, come sei riuscita a definire il tuo stile nel tempo?
E’ tutto un percorso, non credo che Le Nora suonerà identica ad oggi da un anno a questa parte. Lo stile è definito dalla crescita e dai momenti che un artista, in quanto essere umano, vive. So che l’elemento da cui sono inseparabile è il groove, seguito dall’energia positiva che si scorge persino nei miei brani più malinconici.
Il tuo secondo singolo “Interessante” è un brano che viscera la rabbia dolce-amara dello scoprirsi innamorati di qualcuno che non conosciamo veramente e che non vuole farsi conoscere. Com’è nato?
Le strofe di “Interessante” le ho scritte quando ho iniziato a percepire che i conti della mia relazione idilliaca non tornavano e nella scrittura sfogavo i miei dubbi. Più tardi l’ho completata, con il cuore ancora a pezzi ma il sorriso di chi sa che anche le ferite più profonde guariscono.
Sonorità morbide e parole taglienti. Come sei riuscita a creare questo sound?
Ho messo sullo stesso piatto tutto ciò che mi fa venire i brividi ed ho scelto di mescolare quegli elementi. Le parole per me sono di vitale importanza, non vanno sprecate nè maltrattate. Le sonorità sono atmosfere, scegliamo la musica perchè ci accompagni nelle nostre giornate ed incornici la nostra storia.
Quanto ancora vuoi sperimentare con il tuo stile?
Moltissimo, per questo amo collaborare con altri e scoprire nuova musica. Sono sempre alla ricerca di ispirazione e quello che mi carica è lo strano ed inaspettato coniugato al gusto della cultura pop
Hai qualcosa in programma per il futuro?
Un allestimento magico del mio live per far volare alti questi brani, l’esperienza occhi negli occhi è necessaria per entrare in contatto con chi ci ascolta e per portare la musica oltre i limiti del digitale. Inoltre ci sono tanti nuovi brani che non vedo l’ora di poter rilasciare e farvi ascoltare.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Vorrei consigliare di supportare attivamente la musica indipendente: non fatevi spaventare dal pagare un biglietto per un concerto, fate ascoltare il vostro artista preferito ai vostri amici, scriveteci e fateci sapere che quello che cantiamo ha significato anche per voi senza timidezza, i social sono qui per questo!
Le Nora for Siloud
Instagram: @lestaccatonora
Credits: PressaCom