InTheMusic: Mavie, interview

Dietro Mavie c’è Maria Vittoria Trifogli, una ragazza di 24 anni che attualmente vive a Milano. È influenzata da moltissimi generi, cosa che le permette di avere una visione della musica più ampia. “Forte” è il titolo del suo ultimo brano, un flusso di coscienza che tratta di tematiche quotidiane.

Nome: Maria Vittoria
Cognome: Trifogli
In arte: Mavie
Età: 24
Città: Ancona
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Forte, Sole, Le Luci, Camaleonte
Album pubblicati: Camaleonte
Periodo di attività: dal 2014
Genere musicale: Rap, Urban
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Amazon Music
Foto di Mauro Maglione

Chi è Mavie nella vita di tutti i giorni?

Io sono Mavie, vengo da Ancona e al momento vivo a Milano. Nella vita sono un’artista, ma faccio anche un altro lavoro.

Da cosa esce fuori il tuo nome d’arte?

Gli amici e le persone accanto a me mi chiamavano Mavi, poi ho scoperto che in francese “ma vie” significa “la mia vita” e quindi ho aggiunto anche la “e” finale.

Ti sei avvicinata alla musica a 13 anni, grazie all’hip hop. Come si è evoluta poi la tua passione per questo mondo?

Mi sono avvicinata all’hip hop molto presto. Con i compagni di scuola c’era un bel gruppo con cui ci si confrontava, facevamo freestyle e un sacco di cose insieme. I testi e quella parte di scrittura un pochino più riservata la tenevo per me, anche se il confrontarmi con gli altri è nato durante gli anni della scuola.

Hai dei riferimenti musicali per ciò che fai?

Non ne ho uno in particolare, ascolto veramente di tutto, infatti sono stata influenzata da moltissimi generi. Questa cosa la vedo come una nota positiva, perché ti permette di avere una visione della musica più ampia. Sicuramente il rap, l’hip hop in generale, è il genere che preferisco, perché è molto diretto e mi piace il metodo di comunicazione che c’è. Ascolto, però, anche il soul, il punk, il rock anni ’50, cantautori italiani, di tutto e di più.

In cosa si caratterizza il tuo stile e su quali aspetti hai lavorato per essere unica?

Io non mi sono mai posta dei paletti o dei limiti nei quali rientrare per essere originale, sono sempre stata me stessa e la più grande libertà che una persona può avere è di scrivere quello che vuole. Credo che questa sia una mia particolare caratteristica, soprattutto perché i testi sono sempre introspettivi. Anche negli ultimi pezzi che ho pubblicato c’è stato parecchio riscontro tra le persone che mi ascoltano dicendo che la mia scrittura sia un pochino più raffinate. Sono contenta che l’hanno notato perché sto dedicando più tempo a questo tipo di passaggio.

Il tuo ultimo singolo si intitola “Forte” ed è un enorme flusso di coscienza. Come nasce?

 “Forte” nasce a casa di Davide Ice mentre stavamo facendo una session. Da subito l’abbiamo vista come un pezzo che poteva funzionare molto bene e poi in aggiunta alle mani di Nicolò Scalabrin siamo riusciti a tirare fuori questa traccia.

Su quali tematiche ti sei concentrata con questo brano?

Le tematiche di questo brano sono tematiche quotidiane, un po’ come se io dicessi a me stessa le parole che dico nella canzone. Un po’ un parlarsi tra sè e sè, di incoraggiarsi, di essere più intensi, di correre più forte.

Hai un album in cantiere?

Un album vero e proprio penso sia un po’ presto, sicuramente stiamo lavorando a dei progetti un pochino più corposi, ma vi lascio un po’ di suspense.

 Programmi per il futuro?

Sicuramente fare tanta buona musica.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Percorrete le vostre strade senza fermarvi mai, correte forte e credete nei vostri sogni e nelle vostre idee.

Mavie for Siloud

Instagram: @mavie_hebdo
YouTube: Mavie

Credits: Francesca Capozzo, Valentina Aiuto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...