InTheMusic: Vemo, interview

La musica è stata sempre la sua passione. All’età di 7 anni Massimo Viglione ha cominciato ad avvicinarsi alla musica iniziando a suonare il pianoforte per poi fondare il suo primo gruppo nel 2002. A fine 2018 nasce il progetto solista Vemo e in poco più di 2 anni dà alla luce sette singoli. Oggi il progetto è arrivato ad un punto di svolta, il suo ultimo singolo “Chiara” ne è l’esempio!

Nome: Massimo
Cognome: Viglione
In arte: Vemo
Età: 36
Città: Benevento
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Traguardo, Andrà tutto bene, Ciro, Io voglio fare musica, Chiara
Periodo di attività: dal 2017
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi si nasconde dietro Vemo?

Mi chiamo Massimo Viglione, vengo da Benevento, ho 36 anni, ho vissuto a Bologna 6 anni, 3 anni a Roma , adesso causa pandemia sono tornato nella mia piccola città di Benevento. Da 4 anni faccio musica a livello professionale, in più sono un musicoterapeuta.

Qual è il significato del tuo nome d’arte Vemo?

Il mio nome d’arte è un acronimo, e racchiude i miei principi per il mondo musicale, ovvero: Voler, Esprimere,Musica,Ostinatamente.

C’è un momento della tua vita che ricolleghi all’inizio della tua passione per la musica?

Mi sono avvicinato alla musica quando avevo 7 anni guardando mio fratello suonare il pianoforte, da quel preciso momento ho capito qual era il mio obbiettivo, ovvero fare musica, ho studiato privatamente con molti insegnanti, e continuo tutt’ora, non bisogna mai smettere di migliorarsi.

Qual è invece, il genere che ascolti più frequentemente e che ti influenza?

  In verità ascolto tutti i generi, mi piace variare e farmi ispirare da qualsiasi tipologia di musica, infatti come si denota dalle mie pubblicazioni, spazio su molti generi tenendo come riferimento la cultura pop.

Il tuo percorso musicale è iniziato nel 2002 con una band e nel tempo ha subito molte trasformazioni fino al 2018 dove ti sei dedicato ad un progetto da solista. Cosa ti ha portato a questa svolta?

L’esperienza di gruppo è stata molto formativa e soprattutto  bellissima sul piano dell’amicizia, ma allo stesso tempo ti trovi ad interfacciarti con più pensieri musicali, costruttivo da un punto di vista della crescita, limitante però per quanto riguarda la tua idea di musica.

“Chiara” segna il tuo ritorno da cantautore. Qual è la storia di questo brano?

Il brano Chiara  mi ha riportato sul mio genere preferito, è una storia di vita personale, la quale è stata una parentesi molto particolare della mia vita, intensa, e soprattutto molto costruttiva a livello personale.

C’è un messaggio che volevi lasciare ai tuoi ascoltatori?

Lottate sempre per i vostri sogni, e non lasciate mai nulla d’intentato.

Dopo 8 singoli possiamo aspettarci un album?

Si, non nell’immediato, ma sarà il mio prossimo passo nel 2023.

Idee per il futuro?

Spero di ricominciare a suonare in modo importante e togliermi molte soddisfazioni, confido che il 2022 sarà l’anno della svolta.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Spero che dopo l’intervista ascoltate non solo Chiara ma anche le altre canzoni.

Vemo for Siloud

Instagram: @vemo_music
Facebook: @voleresprimeremusicaostinatamente
YouTube: VEMO

Credits: PressaCom

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...