InTheMusic: ECATE, interview

Ecate è la dea della luna, della notte e dell’oscurità ed è anche il nome d’arte di Silvia del Buono, cresciuta a suon di musica, spaziando da un genere all’altro. All’inzio ECATE è stata un’interprete di singoli già pubblicati e solo dopo, quando ha sentito l’esigenza di farsi sentire e trasmettere le proprie emozioni. “Lacrime” è il suo ultimo singolo e oggi ce ne parla!

Nome: Silvia
Cognome: Del Buono
In arte: ECATE
Età: 23
Città: Termoli
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: BeneMale, Lacrime
Periodo di attività: Dal 2020
Genere musicale: Pop, Alternative Pop
Piattaforme: Youtube, Spotify, Deezer, Apple Music, Amazon Music, Instagram, TikTok, Tidal, Soundcloud, ecc.

Ciao Silvia, per noi è un piacere poter conoscere meglio chi si nasconde dietro ECATE!

Sono un’artista di 23 anni, attualmente mi trovo a Termoli, una piccola cittadina nel Molise e per mantenere la produzione dei miei brani ho fatto e continuo a fare diversi lavori.

Qual è il significato del tuo nome d’arte?

Ho scelto questo nome perché Ecate è la dea della luna, della notte e dell’oscurità. Adoro tutto l’immaginario misterioso e oscuro che c’è intorno alla sua figura. Inoltre è anche riconosciuta come dea della magia e ricorda un pò l’immagine della strega, mi ci rivedo molto.

Sei vicina un po’ a tutte le forme d’arte: quando e perché, invece, hai deciso di avvicinarti alla musica così profondamente?

Mi sono avvicinata alla musica quando ero molto piccola. E credo che fosse per il fatto che mi riusciva ad emozionare più di ogni altra cosa. Grazie anche allo studio poi ho compreso che quella doveva essere la mia strada.

Musicalità orientali, intime, oniriche. La tua musica è un mix di diverse culture. A chi e a cosa ti ispiri?

Sono cresciuta ascoltando molti generi dal R&B/Soul al pop, ma quello che ha segnato di più la mia adolescenza è stato il rock/metal con band come Queen, Metallica, Lacuna Coil,Evanescence. Adesso le artiste che ispirano le mie canzoni sono moltissime Halsey,Lana Del Rey,Billie Eilish, e Rosalia che è la mia più grande musa ispiratrice.

Inizi come interprete e solo dopo diventi tu stessa artefice della tua arte. Qual è il bisogno che ti ha portato a fare questo grande passo?

È stato tutto molto spontaneo, sentivo l’esigenza di dover comunicare e raccontare al mondo qualcosa che fosse totalmente mio.

Il tuo ultimo pezzo si chiama “Lacrime”: com’è nato?

Lacrime nasce da un giro di chitarra che dà vita alla melodia principale. è un brano che all’inizio sembra essere “sospeso” con melodie malinconiche, ma questo non fa di esso un brano triste, anzi diventa sempre più forte e graffiante verso il finale.

Questo brano si ricollega in qualche modo alle tue prossime uscite?

Si, questo brano è la genesi di un progetto che sta prendendo vita. Sto scrivendo tantissimo e “Lacrime” è l’inizio di una serie di nuovi singoli che usciranno quest’anno.

Avremo la possibilità di vederti live?

Lo spero davvero tanto, per ora non ho ancora avuto la possibilità di cantare i miei pezzi live, ma sto lavorando anche a questo, non appena sarà possibile lo comunicherò!

Cosa progetti per il futuro?

Continuare a fare musica e a suonare in giro il più possibile, raccontarmi e raccontare a tutti quella che sono e quello che sento.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Grazie per aver letto qualcosina su di me, per conoscermi più a fondo vi basterà ascoltare la mia musica.

ECATE for Siloud

Instagram: @ecate.m
YouTube: ECATE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...