InTheMusic: L’Elfo, interview

L’Elfo, in realtà, è un ragazzo di nome Luca di 32 anni, nato e cresciuto a Catania. Sicuramente la sua formazione è rap e anche il suo stile di vita è sempre stato vicinissimo al rap. A livello musicale, ha sempre fatto tante cose e si è sempre lasciato ispirare da qualunque genere. “Milord” è il suo nuovo EP, progetto fatto di episodi.

Nome: Luca
Cognome: Trischitta
In arte: L’Elfo
Età: 32
Città: Catania
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Mbare che dici, Sangue Catanese, Fuoco dell’Etna, Pi Tutti i Carusi, Made in Catania, Come Gesù, Si Cummatti, Insonnia, Fragili, Scuola, Saturno, Origami, Uzi, Social
Album pubblicati: L’Ignorapper, Gipsy Prince, Vangelo II Luka, Milord
Periodo di attività: dal 2007
Genere musicale: Hip Hop, Rap
Piattaforme: Spotify, Apple Music, Amazon Music, Deezer, YouTube, etc.

Chi è L’Elfo?

L’Elfo, in realtà, è un ragazzo di nome Luca di 32 anni. Un ragazzo nato e cresciuto a Catania.

E perché questo nome d’arte così particolare?

Purtroppo la memoria non mi aiuta! Credo che io abbia preso ispirazione ai tempi da “Il Signore degli Anelli”, se non erro. O, forse, è stato il nome a scegliere me!

Prima di avvicinarti alla musica vera e propria ti appassioni al mondo dell’hip-hop. Cosa ha fatto scattare la scintilla e quando?

Inconsapevolmente ero già appassionato sin da quando ero davvero piccolo a questo mondo urban/hip hop. Addirittura ai tempi, e questo lo sanno in pochissimi, a parte i graffiti ho anche fatto per un periodo breakdance, ma ero molto scarso, lo ammetto! Sono sempre stato attratto da questo mondo, da questo fascino dei graffiti e del fare firme in giro, prima ancora di sapere che fosse un movimento chiamato “hip hop”.

Oggi, qual è il genere musicale dal quale ti lasci ispirare?

Sono molto particolare con i gusti musicali, perché non mi piacciono spesso le cose che piacciono a tutti in un determinato periodo. O rimango in fissa con cose di tre o quattro anni fa, o addirittura vado indietro nella mia infanzia con i big del rap americano, che oggi, tra l’altro, in molti non ci sono più.

Tu invece, in che sound ti identifichi?

Non so come identificarmi di preciso, sicuramente la mia formazione è rap e anche il mio stile di vita è sempre stato vicinissimo al rap. Poi a livello musicale, ho sempre fatto tante cose e mi sono sempre lasciato ispirare da qualunque genere, l’importante è che quella canzone mi piaccia! Sono ispirato da tutto ciò che è “bello”, a prescindere da un genere o dall’altro. 

“Milord” è il tuo nuovo EP, progetto fatto di episodi: qual è l’idea di base?

L’idea di base era aprire del tutto una finestra che magari non è mai stata così aperta, non in questo modo. Una finestra che potesse far affacciare l’ascoltatore sulla mia intimità, in un certo senso, sul mio essere umano.

E cosa volevi trasmettere ai tuoi ascoltatori?

Volevo far capire che L’Elfo, l’artista, è una persona che vive di tanti problemi e disagi esattamente come tutti gli altri esseri umani. Niente in più, niente in meno!

C’è un legame con le tue produzioni precedenti?

In realtà c’è sempre un legame nella musica che faccio, perché come ho già detto altre volte, ho sempre sperimentato anche quando ero ragazzino. Il mio rap strizzava sempre l’occhio a qualunque genere, in base a quello con cui sono cresciuto o che mi è piaciuto. Quindi ho sempre fatto cose particolari. 

Cosa immagini per il tuo futuro?

Non sono molto bravo ad immaginare il mio futuro. Ho avuto veramente tanti problemi, tante vicissitudini. C’è stato anche il rischio che non arrivassi a compiere 32 anni, quindi sinceramente l’ultima cosa a cui riesco a pensare è il futuro.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Vi ringrazio moltissimo per avermi dedicato del tempo, per aver letto le mie risposte e per aver seguito questa bellissima intervista. Grazie di cuore a tutti!

L’Elfo for Siloud

Instagram: @realelfo
Facebook: @lelfoct
YouTube: L'Elfo

Credits: Homerun Promotion

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...