Il progetto Mania è composto da Gionata (voce), Jacopo (chitarra), Davide (basso) e Davide (batteria). Amano pensare che la band esistesse già prima che intraprendessero questo viaggio che oramai dura da 15 anni. Stanno dando, a livello sonoro, un impasto più naturale e più diretto. Trattano tematiche attuali quali ambiente, inquinamento, comunicazione: argomenti che gli stanno molto a cuore. “Il suono del tuo nome” è il titolo del loro ultimo singolo, scritto in modo leggero ma con forti motivazioni.
Band: Mania
Componenti: Gionata Camagni, Jacopo Camagni, Davide Feccia, Davide Montanari
Età: 30-35
Città: Casalpusterlengo (LO)
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Il suono del tuo nome
Album pubblicati: Mania
Periodo di attività: dal 2005
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi c’è dietro i Mania?
Il progetto MANIA è composto da Gionata (voce), Jacopo (chitarra), Davide (basso) e Davide (batteria). Dopo i primi lavori in studio nel 2016 conosciamo Alex Uhlmann e al Black Box Studio di Milano, con Giovanni Cirone e Stefano Salonia, realizziamo un EP contenente cinque brani inediti, che porta il nome della band, “Mania”. L’EP, disponibile da gennaio 2016, è anticipato dal primo singolo estratto “Soli si va”. Poco dopo firmiamo con la Red&Blue Music Relation e il video va in anteprima sul sito di TgCom24. Grazie all’ottima rete promozionale, la band, in seguito al tour radiofonico nelle Università Italiane – Uniweb Tour – nel mese di dicembre 2015 è ospite di Red Ronnie nel programma Barone Rosso.
Durante questo monografico raccontiamo di noi, delle nostre scelte musicali e stilistiche, presentando per la prima volta un live acustico dell’intero EP. Non smettiamo nel frattempo di scrivere e migliorare le nostre produzioni musicali, giungendo nel 2018 a stringere una collaborazione con la società We Are Next3 di Roberto Vernetti e Michele Clivati, dalla quale nasce un nuovo lavoro discografico dal titolo “4”.
Cosa significa “Mania” per voi e perché diventato il vostro nome d’arte?
Ho la netta sensazione che la scelta del nome sia sempre stata una parte complicata per ogni progetto che si rispetti, tanto da averci passato ore e ore tutti insieme, ognuno scrivendo su svariati fogli di carta le proprie idee, fino a quando una nostra cara amica, in una serata di chiacchiere e qualche drink in saletta, se ne esce con questa frase: “Ascoltando i vostri testi e perdendosi completamente nelle vostre melodie ho avuto la sensazione che mi steste raccontando dei lati più nascosti di ogni essere umano, le loro Manie”. Da qui si sviluppa anche l’idea del nostro logo.
Come vi siete avvicinati alla musica e quando è arrivata la decisione di unirvi in una band?
Come si dice niente avviene per caso, infatti ci piace pensare che i Mania esistessero già prima che intraprendessimo questo viaggio che oramai dura da 15 anni. Ad esempio per me Gionata, cantante della band, e mio fratello Jacopo, nonché chitarrista della band, è stato il risultato del pensiero intelligente di mamma di utilizzare la musica per farci legare profondamente, noncurante del fatto che si sarebbe trasformata in un pensiero fisso. Ci sono tanti aneddoti sui due Davide, la nostra seziona ritmica, che se vi racconto davvero non ci credereste.
Da quali generi musicali prendono spunto le vostre produzioni?
Abbiamo davvero tutti e quattro radici differenti e per ognuno di noi ci sono davvero tanti artisti di riferimento. Dovremmo stare qui perciò minimo una settimana intera.
Non smettete mai di scrivere e migliorare le vostre produzioni musicali. In cosa si caratterizza il vostro stile attuale?
Stiamo dando, a livello sonoro, un impasto più naturale e più diretto. Trattiamo tematiche attuali quali ambiente, inquinamento, comunicazione: argomenti che ci stanno molto a cuore!
“Il suono del tuo nome” è il titolo del vostro ultimo singolo, scritto in modo leggero ma con forti motivazioni. Come nasce?
Appunto, come dicevamo, dalla voglia di parlare di temi attuali, di problematiche a cui porre davvero un’attenzione particolare e dalla necessità di comunicare in maniera più semplice e vera.
Quali tematiche avete trattato?
“Il suono del tuo nome” è un brano scritto in modo leggero ma con forti motivazioni. La canzone nasce da diverse riflessioni fatte sulla quotidianità̀ e l’inevitabile distacco tra le persone, dovuto a un modo di comunicare completamente differente rispetto al passato. Chi appartiene alla generazione di passaggio tra il vecchio e il nuovo mondo della comunicazione, come noi, percepisce in modo nitido la differenza.
“ll suono del tuo nome” è una canzone che ci invita a stare vicini e ad ascoltarci e lo fa in modo velato, spingendoci a riflettere e a darle una interpretazione. Inoltre, come è nel nostro stile, raccoglie una serie di immagini che ci stanno a cuore e che popolano il nostro mondo. Al suo interno c’è la nostra attenzione anche a tematiche oggi molto discusse come natura e ambiente.
Come avete lavorato alla sua produzione e che direzione avete dato al suo sound?
Innanzitutto, salutiamo con affetto il nostro caro amico e produttore Roberto Vernetti, il quale è il quinto membro della band da diversi anni. Semplicemente il brano nasce tra le quattro mura di casa per poi passare nelle mani di tutti e quattro nel nostro studio. Da un’idea iniziale abbiamo cercato di dare una veste fresca a questo brano, partendo dalle tematiche fino ad arrivare alla scelta sonora!
Quali sono i vostri progetti per il futuro?
Ci saranno più appuntamenti nel corso di questo anno per poi concludere il cerchio con appunto un album.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Scopriteci e ascoltateci. C’è un mondo molto interessante da scoprire al di là del mainstream attuale!
Mania for Siloud
Instagram: @mania_italian_band Facebook: @MaNiAofficialit YouTube: @maniaband Credits: Red & Blue Music Relations