Sebastiano Inturri è in arte Ian Luis. Nella vita è un cantautore e un autore. La sperimentazione è un po’ il filo conduttore delle sue produzioni. L’obiettivo della sua musica è quello di crearsi tramite sperimentazioni un proprio spazio nel suono universale. “Asociale cronica” è il titolo del suo nuovo singolo, fatto di suoni fluidi e coinvolgenti.
Nome: Sebastiano
Cognome: Inturri
In arte: Ian Luis
Età: 28
Città: Avola
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: L'Amore è come il morbillo, Asintomatico Credente, Divino, Asociale Cronica
Album pubblicati: Generale Paranoia
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Pop, Indie
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple music, Deezer, Amazon Music, Tim music

Chi è Ian Luis?
Mi chiamo Sebastiano Inturri e sono un cantautore siciliano classe 1993 nato sotto il segno della bilancia. Vivo ad Avola, un bellissimo paese in provincia di Siracusa. Nella vita sono un cantautore e un autore. Adoro viaggiare e prima o poi partirò in giro per l’Italia suonando in ogni dove per far conoscere la mia musica.
Da cosa esce fuori il tuo nome d’arte?
Il mio nome d’arte si divide in due parti. Il primo ”Ian” si riferisce al mio lato nerd, molti personaggi di film e attori che amo si chiamano Ian, come Ian Solo personaggio di Star Wars, Ian Mckellen Attore che interpreta Gandalf, Magneto ecc, Ian Malcolm Jurassic Park. Il secondo ”Luis” è il nome del mio gin preferito, essendo un gran bevitore di gin tonic.
Il tuo approccio con la musica è avvenuto in maniera del tutto causale. Cosa ricordi di quei momenti e come si è evoluto poi il tuo rapporto con la musica?
Ricordo il giorno in cui il mio coinquilino/chitarrista mi ascoltò cantare sotto la doccia e mi consiglio di studiare musica. Successivamente ho iniziato a prendere lezioni, ma è dopo qualche anno che iniziai scrivere i miei e a suonare la chitarra.
Da quali generi musicali ti lasci influenzare?
I miei generi musicali preferiti sono il punk, rock, post rock, indie, cantautorato. Gli artisti che ascolto variano dai Joy Division, Dayglow, Elton John. I miei preferiti italiani, quali Venerus, Cremonini, Battisti, Verdena, ComaCose sono anche coloro che influenzano di più la mia musica.
La sperimentazione è un po’ il filo conduttore delle tue produzioni. Quale obiettivo persegui con la tua musica e come definiresti il tuo stile?
Credo che non bisogna mai seguire il sentiero ma creare il proprio solco, è proprio questo l’obiettivo della mia musica, quella di crearsi tramite sperimentazioni un proprio spazio nel suono universale.
“Asociale cronica” è il titolo del tuo nuovo singolo, fatto di suoni fluidi e coinvolgenti. Come nasce?
“Asociale Cronica” nasce durante un bel giorno di lockdown, riflettendo sulla solitudine, capendo che molte volte essere fuori dal mondo è una dolce fortuna. Essa ti permette di vedere il mondo da diverse angolazioni, è come se fossi in incognito all’interno del sistema. Non so definire che stile sia, credo tra il pop e l’indie.
Quali sono le tematiche trattate nel brano e che direzione hai dato al suo sound?
Questo singolo parla di solitudine e diversità, il tutto miscelato con una sana e buona dose di sarcasmo. Il sound è pop con qualche sfumatura indie.
C’è una relazione tra “Asociale cronica” e le tue produzioni passate?
“Asociale Cronica” fa parte di un progetto di tre brani, prodotti da Marco Di Martino presso loud studio Milano. Il primo “Divino” è stato scritto lo stesso giorno ed ha dato inizio al primo videoclip che si conclude con il video di “Asociale Cronica”.
Quali programmi hai per il futuro?
Durante il periodo estivo ci sarà l’uscita di un prossimo singolo, completando il progetto dei tre brani. Nel frattempo, sto già lavorando a nuove produzioni. Vi dico solo che ci saranno belle sorprese.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Dedicatemi un po’ del vostro tempo. Ascoltate i miei lavori, partendo non dall’ultimo brano ma dal primo. ”L’amore è come il morbillo”, perché un artista si legge dal basso verso l’alto, come un albero.
Ian Luis for Siloud
Instagram: @ian_luis_official Facebook:@IANLUISOFFICIAL YouTube:Ian Luis Credits: safe & SOUND