Ghendo nella vita di tutti i giorni è Emanuele Filizola. È un vocal coach, powerlifter e sognatore. La musica ha sempre fatto parte della sua quotidianità, ma ha deciso di avviare una carriera quando ha capito che nient’altro lo avrebbe reso felice. È un rapper, ma la sua musica si arricchisce anche di toni cantautorali e pop. “Demoni” è il titolo del suo ultimo singolo, in collaborazione con Zoelle, dal carattere introspettivo e malinconico.
Nome: Emanuele Cognome: Filizola In arte: Ghendo Età: 27 Città: Buggiano (PT) Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: Non ci sono, Verità, Demoni Album pubblicati: Forma Mentis (EP) Periodo di attività: dal 2020 Genere musicale: Pop, Rap Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Tidal

Chi è Ghendo nella vita di tutti i giorni?
Sono un vocal coach, powerlifter, sognatore.
Qual è il significato del tuo nome d’arte?
Ghendo deriva da un noto anime giapponese. Per me esprime determinazione e spirito di sacrificio. Ho voluto incarnarlo attraverso la mia musica.
Quando ti sei avvicinato alla musica e cosa ti ha spinto ad avviare una carriera artistica?
La musica ha sempre fatto parte della mia quotidianità, ma ho deciso di avviare una carriera quando ho capito che nient’altro mi avrebbe reso felice.
Quali sono i generi e gli artisti che ispirano le tue produzioni?
Mi ispiro molto al pop, all’r&b, al rap e alla dance, in particolare ad artisti come XXXTentacion, The Weeknd, Tiesto.
Sei un rapper, ma la tua musica si arricchisce anche di toni cantautorali e pop. Cosa caratterizza il tuo stile e in che modo l’hai definito nel tempo?
Sono partito dal rap propriamente detto, pubblicando vari freestyle su YouTube. Poi, però, ho sentito l’esigenza artistica di proporre qualcosa di diverso e più definito. È nato così il Ghendo che tutti conoscete.
“Demoni” è il titolo del tuo ultimo singolo, dal carattere introspettivo e malinconico. Come nasce?
Demoni nasce dall’esigenza artistica di mettere in prosa i miei pensieri più cupi. Ho scritto il testo di getto, pensando da subito ad ogni dettaglio. Il resto è ciò che avete ascoltato.
Dicci qualcosa in più su questo brano, lato sound e lato testo!
Lo considero uno dei miei testi più belli, proprio perché esprime ciò che volevo trasmettere. La strumentale di questa canzone è stata composta da Marco Sgaramella, musicista unico e grande amico, che ha firmato anche l’outro di chitarra. Insieme abbiamo dato vita ad una canzone ricercata ma allo stesso tempo orecchiabile.
Zoelle è il feat di “Demoni” ed è proprio la voce giusta per questo pezzo. Cosa ha spinto questa collaborazione e com’è stato lavorare insieme?
Ho ascoltato un brano di Zoelle su YouTube ed è nato subito il desiderio di collaborare con lei. Lei ha accettato subito ed è stato molto bello e stimolante lavorare insieme.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Non posso svelare troppo, ma sto lavorando a molti pezzi, perché questo 2022 avrà la mia firma.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Ascoltate “Demoni”, ascoltate Ghendo, ascoltate Zoelle, supportate sempre la musica indipendente!
Ghendo for Siloud
Instagram:@ghendothereal Facebook:@ghendothereal YouTube: Ghendo Credits: PressaCom