Giuseppe Paci, in arte Pachobull, è un cantante reggaeton/pop e compositore, ma anche un modello e influencer su TikTok, Instagram e YouTube, dove negli ultimi 8 mesi ha totalizzato circa 400 milioni di views e ha acquisito più di 800 mila followers. Il suo obiettivo? Ampliare gli orizzonti del reggaeton in Italia. Tra le sue ultime uscite c’è “BAILA”, un tormentone estivo che vuole trasmettere spensieratezza, voglia di ballare e godersi la vita.
Nome: Giuseppe Cognome: Paci In arte: Pachobull Età: 26 Città: Bari Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: MAMI, Noche de mi vida, BAILA Periodo di attività: dal 2020 Genere musicale: Reggaeton, Hip hop, Trap, Pop Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, YouTube Music

Chi è Pachobull nella vita di tutti i giorni?
Mi chiamo Giuseppe Paci, in arte Pachobull, ho 26 anni, sono nato e vivo a Bari. Sono un cantante reggaeton/pop e compositore, ma anche un modello e influencer su TikTok, Instagram e YouTube, dove negli ultimi 8 mesi ho totalizzato circa 400 milioni di views e ho acquisito più di 800 mila followers.
Perché hai scelto “Pachobull” come nome per racchiudere il tuo progetto artistico?
Il mio nome d’arte Pachobull nasce dai tempi in cui praticavo atletica leggera. I miei compagni di squadra mi chiamavano “Pacho” o “toro” per la determinazione e la grinta che mettevo nelle cinque ore giornaliere di allenamento e anche per lo stile di corsa. Di seguito ho deciso di unire questi due nomi e creare anche un mio brand. Il toro è il simbolo che mi rappresenta fin dall’inizio.
Hai sempre sognato di fare il calciatore, eppure ad un certo punto la musica è diventata il centro della tua vita. Quando hai scoperto questa tua passione e come l’hai coltivata nel tempo?
Ho giocato a calcio a livello agonistico per ben 18 anni, ma un giorno ho deciso di provare a sfondare nel mondo della musica, un’altra mia passione. Ho iniziato producendo autonomamente qualche beat e ci ho abbinato dei testi scritti da me, poi ho creato un vero e proprio team che mi ha supportato fin dall’inizio: dal mio manager artistico Simone Roca, passando per il mio redattore e addetto stampa Gianluca Paci, fino al mio produttore musicale Noessy. Così ho firmato con l’etichetta discografica “Visory Records” e ho pubblicato i miei primi due brani “MAMI” e “Noche de mi vida”.
Quali sono le tue influenze principali e in che modo queste vanno a formare lo stile di Pachobull?
Il cantante di maggior rilievo per me è Bad Bunny, ma mi lascio ispirare da molti artisti reggaeton, pop latino e trap, come Ozuna, J Balvin e Anuel. Il mio stile si basa su un genere passionale e soprattutto ballabile. Voglio trasmettere gioia, spensieratezza e divertimento alla gente, specialmente in questi tempi alquanto complicati.
Ti sei posto come obiettivo di ampliare gli orizzonti del reggaeton in Italia. In che modo pensi di riuscirci?
In Italia, purtroppo, il reggaeton viene preso in considerazione quasi solo nei mesi estivi, eppure nel resto del mondo è uno dei generi più ascoltati tutto l’anno: Bad Bunny è stato l’artista più ascoltato nel 2021 su Spotify e dietro di lui in classifica figuravano tanti altri cantanti reggaeton. Mi sembra chiaro che questo genere sia ancora molto sottovalutato nel nostro Paese, per questo il mio obiettivo non può che essere renderlo maggiormente diffuso anche al di fuori dell’estate.
Quali sono le tue uscite più recenti e come hanno preso vita?
“MAMI”, il mio primo pezzo, si ispira alla storia di una ragazza che è stata usata e poi lasciata dal proprio ragazzo, ma che non si butta giù e riesce a dimostrargli cosa ha perso. “Noche de mi vida”, invece, è un pezzo più sentimentale che racconta la storia di una ragazza che passa la notte più bella della sua vita con il suo vero amore. Infine, c’è “BAILA”, un tormentone estivo che vuole trasmettere spensieratezza, voglia di ballare e godersi la vita.
Stai facendo un ottimo lavoro online e i tuoi canali stanno raggiungendo numeri molto alti. In che modo utilizzi i social per farti conoscere?
Utilizzo i social per parlare di me ai miei seguaci, ma soprattutto per strappar loro un sorriso. Non sono il classico modello che mostra solo il fisico sui social, ma voglio far divertire i miei follower, oltre che a diffondere la mia musica.
Quale pensi sia il ruolo dei social per un artista e quanto pensi influenzi il suo successo?
La musica è cambiata tanto in questi ultimi anni: in quest’era va a braccetto con i social, non dobbiamo nasconderci. Un artista, al giorno d’oggi, deve saper trasmettere e diffondere la sua arte in tanti modi: Fedez, ad esempio, sta facendo finalmente capire che un artista non fa solo musica, ma tanto altro.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Ho tanti progetti in mente: oltre a voler scalare le classifiche con la mia musica e aumentare il mio seguito sui social, a breve mi cimenterò nella conduzione di un Talk Show e avvierò con alcuni miei soci un progetto cinematografico. Voglio essere un artista a 360 gradi.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno letto questo articolo mandandogli un grande abbraccio. Inseguite sempre i vostri sogni, non permettete a nessuno di tarparvi le ali e volate in alto. Ringrazio Siloud per questa intervista!
Pachobull for Siloud
Sito web: pachobull Instagram: @pachobull Facebook: @pachobullofficial TikTok: @pachobull YouTube: Pachobull Twitter:@Pachobulloff Credits: Visory Records