InTheMusic: Federico Di Napoli, interview

Federico Di Napoli ha 27 anni ed è un cantautore. Dedica la sua vita totalmente alla musica. È orgoglioso e felice di portare avanti il suo progetto utilizzando il suo vero nome. In passato ha pensato potesse essere un limite, ma poi ha capito che è solo un vantaggio. “Come Un Film” è il titolo del suo ultimo singolo, in cui in uno scenario futuristico l’R&B si unisce alle atmosfere malinconiche LO-FI.

Nome: Federico
Cognome: Di Napoli
In arte:  Federico Di Napoli
Età: 27
Città: Aversa (CE)
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Come Un Film
Periodo di attività: dal 2017
Genere musicale: R&B, Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi è Federico Di Napoli?

Mi chiamo Federico, sono nato ad Aversa, in provincia di Caserta, ho 27 anni e sono un cantautore. Dedico la mia vita totalmente alla musica.

Di Napoli, di nome e di fatto. Cosa significa per te questo nome?

Napoli è “arte”, quindi è una bella responsabilità. Sono orgoglioso e felice di portare avanti il mio progetto utilizzando il mio vero nome. Confesso che in passato ho pensato potesse essere un limite, ma poi ho capito che è solo un vantaggio. È una fortuna.

C’è un momento in particolare in cui ti sei avvicinato alla musica?

Mi sono avvicinato alla musica per gioco, da bambino, ad 8 anni, grazie ai musical scolastici. Col tempo ho studiato canto, pianoforte, teoria e storia della musica. Ho capito come si cade e come ci si rialza. Ho imparato quanto sacrificio ci vuole per ottenere buoni risultati ed ho avuto conferma che, le emozioni della musica, non esistono in nessun altro posto del mondo.

Qual è il genere musicale che più ti ispira?

Mi piace contaminare e contaminarmi di cose belle, ma Il genere che, da sempre, mi ispira ed influenza è il rhytm and blues. È il colore che non manca mai nelle mie canzoni. Ho amato questo genere grazie a Craig David, Christina Aguilera, Eamon, poi ho scoperto e studiato le origini e gli sviluppi della musica black. Sam Cooke, Otis Redding, Al Green poi Stevie Wonder, Brian McKnight, MJ. Questo stile sarà sempre il mio marchio di fabbrica.

Cominci nel 2017 pubblicando il tuo primo singolo e da lì in poi non ti sei mai fermato. Quali sono le esperienze che ti hanno più formato?

Non bastano poche righe per rispondere a questa domanda, ma ci provo. Le numerose cadute, le porte in faccia, i “no”, i “non sei abbastanza” sono cose che mi hanno messo spesso KO, a volte mi hanno quasi spinto a mollare tutto, ma allo stesso tempo sono le cose che mi tengono vivo, sempre più carico e focalizzato sui miei obiettivi. Devo vincere io. Dobbiamo vincere noi, deve vincere il cuore.

In uno scenario futuristico l’R&B si unisce alle atmosfere malinconiche LO-FI: com’è nato il singolo “Come Un fFlm”?

“Come un Film” nasce da esperienze vissute, così come quasi tutte le canzoni che scrivo con il mio team, Stefano su tutti. Lo stile musicale è descritto nella domanda, ci tengo, piuttosto, ad accennarne l’animo. Racconta di una malinconica consapevolezza che, talvolta, nelle storie viene nascosta, soffocata. Basterebbe guardarsi negli occhi, dirsi la verità ed accettarsi. Accettare anche che, a volte, non è una colpa “preferire il bello al giusto.”

C’è una storia che volevi raccontare?

Quella che volevo raccontare potrebbe essere la storia di chiunque stia leggendo questa intervista. Il messaggio è chiaro: l’amore va accettato e vissuto a pieno. Con tutte le sfumature, anche quelle più tristi e malinconiche. Senza nascondersi mai. Va vissuto come nei film, dove tutto è più folle. Dove la testa lavora meno del cuore.

Vedremo questo singolo in un album?

Uscirà qualcosa di importante nei prossimi mesi, ma “Come un Film” non ne farà parte. Resterà un singolo staccato, sarà un apripista.

Hai progetti per il  futuro?

“Un passo alla volta, un pugno alla volta, un round alla volta” dice Rocky a Creed. E questo è anche il mio mood. Passo dopo passo, obiettivo dopo obiettivo. Ora penso al singolo nuovo, sperando possa entrare nel cuore della gente, e continuo, insieme al mio meraviglioso team, a lavorare a tutte le attività che il mio progetto richiede. Senza fermarmi mai.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Grazie innanzitutto del tempo dedicato a questa intervista e ovviamente ascoltate “Come un Film” come se non ci fosse un domani!

Federico Di Napoli for Siloud

Instagram:  @iamfedericodinapoli
Tik Tok: Federico Di Napoli
YouTube: Federico Di Napoli

Credits: Silvia Santoriello

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...