InTheMusic: Rondine, interview

Rondine è Tommaso Santoni, 17 anni, nato e cresciuto a Roma. Frequenta il terzo liceo classico e coltiva la sua passione per la musica da qualche anno: sogna, infatti, che questa sua passione possa diventare qualcosa di più un giorno e si impegno per far sì che questo accada. “Semiminime”, il suo nuovo singolo, è uno storytelling. La storia che racconta è quella di due ragazzi che si amano e si ritrovano nelle storie d’amore dei loro genitori.

Nome: Tommaso
Cognome: Santoni
In arte: Rondine
Età: 17
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Mascherine, Libellule, Semiminime
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: Pop, Indie, Rap
Piattaforme: Spotify, YouTube, Apple Music, Amazon Music, TikTok

Chi è Rondine?

Rondine sono io, ho 17 anni e sono nato e cresciuto a Roma. Frequento il terzo liceo classico e coltivo la mia passione per la musica da qualche anno ormai: sogno, infatti, che questa mia passione possa diventare qualcosa di più un giorno e mi impegno per far sì che questo accada.

E qual è la storia di questo pseudonimo?

Cercavo un nome che comunicasse già esso in partenza ciò che voglio esprimere con la mia musica e cosa mi spinge a farla. La rondine è simbolo di libertà e di viaggio ma anche di ritorno a casa per via del suo attaccamento al nido. L’idea è che ogni canzone che compie il suo viaggio abbia prima di lei una casa dove tornare.

Giovanissimo, di classe 2005. Quando ti sei avvicinato al mondo della musica?

Mi sono appassionato alla musica sin da piccolo grazie ai grandi cantautori italiani che ascoltavo ogni giorno in macchina con mio padre, ma solo la ‘prima’ quarantena, marzo 2020, mi ha aiutato a mettere a posto le tante idee che avevo confuse in testa e da lì ho iniziato a costruire il mio progetto e a crederci di più.

C’è un genere che ascolti con più frequenza?

Sono ancora un grande fan, come lo ero da bambino, del cantautorato italiano. A parte questo, della musica più attuale ascolto pop e R&B americano come Post Malone o Frank Ocean, ma in generale spazio molto di genere in genere a periodi.

E uno in cui ti identifichi?

Probabilmente i singoli che sono usciti e usciranno a breve rispecchiano la mia anima pop e indie, ma sicuramente in futuro mi piacerebbe confrontarmi con generi e stili completamente diversi. Non mi pongo limiti.

Sei tornato con “Semiminime”, il tuo singolo esordio per Luppolo Dischi. Qual è la storia che racconta?

“Semiminime”, il mio nuovo singolo, è uno storytelling. La storia che racconta è quella di due ragazzi che si amano e si ritrovano nelle storie d’amore dei loro genitori. Ho pensato questo singolo come un parallelo tra l’amore nella nostra generazione e in quella dei nostri genitori, apparentemente così distanti nella quotidianità delle strofe ma che si riscoprono alla fine così simili nelle parole senza tempo del ritornello.

Un talento, il tuo, quello della scrittura. Quanto tempo hai lavorato a questo testo?

Non ha un tempo o uno schema preciso. La mia scrittura varia da brano a brano. La linea melodica del ritornello di questo pezzo ce l’avevo in mente da tempo ed è stato semplice cucirci le parole giuste. Le strofe invece sono nate a distanza di mesi l’una dall’altra perché le storie che racconto, vissute da persone a me vicine, mi sono state raccontate nel corso del tempo.  

Hai in cantiere un album?

Al momento io e il mio team stiamo lavorando a brani singoli in modo da dare il giusto peso ad ogni pezzo in quanto essi sono solo l’inizio del mio percorso, in futuro perché no…

E invece, prossimi progetti?

Come vi ho detto, usciranno presto novità sul nuovo singolo!

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Spero di non avervi annoiato ma se è così andate ad ascoltare le mie canzoni, saranno sempre loro a parlare per me e lo faranno sempre meglio. Restate sintonizzati, daje.

Rondine for Siloud

Instagram: @rondine.gbc
Facebook: @rondine

Credits foto: @nikitinaa.ph, @noregretsvisuals
Credits: Luppolo Dischi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...