InTheMusic: Blumosso, interview

Blumosso è un musicista e cantante, scrive canzoni tormentate, come il mare quando è in tempesta; vive di musica, ma fa anche un altro lavoro per mantenersi. La chiave del suo percorso musicale è la sincerità. Il suo nuovo brano “Dall’inizio alla fine” parla del suo rapporto con la musica, che ha sempre messo al centro della vita, sacrificando i rapporti e tanto altro, però ora questo rapporto è cambiato.

Nome: Simone
Cognome: Perrone
In arte: Blumosso
Età: 34
Città: Lecce
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Considerazioni sulla vita, Diverso, A pezzi il cuore, Ermione
Album pubblicati: In un baule di personalità multiple, Conseguenze, Di questo e d’altri amori
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Pop d’autore, Rock
Piattaforme: Spotify, YouTube, deezer, Itunes, Amazon Music, Tidal

Ciao Blumosso, è da un po’ che non ci sentiamo! Come va?

Potrebbe andar meglio dal punto di vista tempo libero (che in questi anni ho scoperto che avere del tempo per sé è essenziale); ho tante, troppe cose da fare. Non solo inerenti alla musica; ci si impegna, si combatte e non si canta solo in caso di morte. 

Ricordaci di te. Chi sei nella vita di tutti i giorni?

Sono Simone. Un musicista e cantante, scrivo canzoni tormentate, come il mare quando è in tempesta: Blumosso. Vivo di musica, ma faccio anche un altro lavoro per mantenermi. Con il covid ho anche ripreso a studiare, mi sono iscritto nuovamente all’università. Quindi attualmente il mio vivere si divide fra musica, lavoro e studio. 

In che modo la tua musica si rispecchia nel tuo progetto artistico?

Cerco di essere sempre sincero, poco costruito, essenziale. Questo nella musica, nella vita, e in come mi comporto tutti i giorni. Sono di poche parole, forse un po’ nubivago, è vero, ma sempre distrattamente attento. Tutto questo si trasmette nella mia musica, nel mio progetto. 

Dall’ultima volta, ricordiamo un forte attaccamento ai grandi nomi del cantautorato italiano. Ci sono altri generi musicali che attualmente ti stanno incuriosendo particolarmente?

 Sono sempre legato al cantuatorato. Negli ultimi tempi ho ascoltato molto la musica spagnola. Silvia Perez Cruz e Xoel Lopez su tutti. Mi piace il punk e i derivati, quelli belli però, tipo gli Strokes. 

Siamo convinti che ormai Blumosso si sia ritagliato uno spazio nella musica. Qual è il suo stile attuale e su quali aspetti stai ancora lavorando?

Pensa te, io invece sono sempre più convinto che quel piccolo spazio che mi ero ritagliato lo stia perdendo, e che gli spazi siano sempre meno, perché il sistema ormai è saturo e le piccole realtà come la mia, poco inclini al compromesso e al modernismo dei tempi, soffrano terribilmente (che già prima si soffriva).  Io comunque non mi scoraggio, non sto certo lavorando su come poter artisticamente rimanere al passo coi tempi. Sono fedele a me stesso, agli ideali per cui il progetto Blumosso è nato. L’unica cosa che posso fare è mantenere il mio stile, e sgomitare. 

Il tuo nuovo singolo, “Dall’inizio alla fine”, parla delle difficoltà che ci sono per sostenere la verità, è un brano di speranza. Come nasce e perché hai deciso di parlare proprio a te stesso?

“Dall’inizio alla fine” canta del mio rapporto con la musica, che ho sempre messo al centro della mia vita; sacrificando i rapporti e tanto altro. In questi anni questo rapporto è cambiato, ha tremato, perché la necessità mi ha spinto a guardare anche altrove; ho iniziato a fare un altro lavoro, ma il mio pensiero è stato sempre lì, costante, a lei; anche quando lavoravo, pensavo alla musica, tutto il tempo, come un matto. Ho pensato tanto a quando ero bambino, che avrei voluto girare il mondo, rincorrendo l’estate cantando, dal buco di casa mia chissà fino ad altri Paesi: all’America, all’Afganistan, come dice la canzone; portandomi dentro gli occhi tutto quello che “cantare” mi dava. E ho avuto paura di abbandonarla, questa mia Benedetta Musica; di non essere più capace di sostenere il mio sogno, i miei momenti belli con lei, dall’inizio alla fine di questo viaggio nel fuoco, fatto di note, parole, soffi e grida. Sono caduto, lo ammetto. E questa canzone è il primo tentativo di rialzarmi; perché, come dice un vecchio detto popolare, s’è vero che la speranza è l’ultima a morire, è anche la prima a rinascere.

Come hai lavorato alla produzione del brano e su quali aspetti del sound ti sei concentrato?

Fermo restando che parto sempre dal testo nella scrittura di una canzone, quindi per me il focus sulla parola e sulle frasi è essenziali. Volevo che questa canzone avesse un sound fermo e deciso, a tratti cattivo; perché stavo parlando di una rinuncia, e mi sentivo incattivito col mondo e con me stesso. Ho spiegato questa mia sensazione a Bemolle, che poi ha tirato fuori questo arrangiamento. La produzione del brano invece l’ho gestita io personalmente e ha avuto una gestazione abbastanza lunga, a causa delle restrizioni dovute al Covid e ad altre impellenze.  

“Dall’inizio alla fine” è il primo progetto di un nuovo corso che avrà il culmine nel tuo secondo album. Cosa sta cambiando nel progetto Blumosso?

Sì questo è il primo singolo della prevista uscita del mio secondo disco. Non voglio svelare molto, ma questo singolo racchiude un po’ il sound generale di tutti i miei prossimi lavori, della loro indole; sarà un disco abbastanza cattivo a livello di suono. Sicuramente più acido e decadente rispetto ai miei lavori passati. 

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Pagare l’affitto, fare concerti, pubblicare il disco, fare altri concerti. 

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Fai sempre quello che ‘Senti Dentro’.

Blumosso for Siloud

Instagram: @blumosso
Facebook: @blumosso
YouTube: Blumosso

Credits: Pressacom

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...