InTheMusic: Gloria Bennati, interview

Il canto è sempre stato un’attitudine naturale per Gloria Bennati e grazie alla sua famiglia che l’ha sempre supportata ha coltivato il sogno di diventare cantante. Il suo progetto è quello di pubblicare canzoni per far conoscere la sua musica. Il suo nuovo singolo si intitola “Rita” e racconta la storia di una donna in cui ognuna di noi potrebbe riconoscersi, una donna che vuole cambiare il mondo, che non si ritrova nella società in cui vive.

Nome: Gloria
Cognome: Bennati
In arte: Gloria Bennati
Età: 32
Città: Prati
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Vortice feat. Marracash, Rita
Periodo di attività: dal 2022
Genere musicale: pop, alternativo
Piattaforme: Amazon Music, Apple Music, Spotify, YouTube

Chi è Gloria Bennati?

Ciao a tutti, sono Gloria Bennati, ho 32 anni e sono nata a Firenze. Ora vivo a Prato e nella vita faccio la cantautrice. 

Perché la scelta di utilizzare il tuo nome anche in arte?

Perché, ad oggi, il mio nome è l’unica ispirazione che avuto. 

Coltivi la tua passione per la musica sin da piccola e, questa, si è sempre interfacciata con l’amore per i libri e la scrittura. Come si sono sempre relazionati questi mondi nella tua vita?

Il canto è sempre stato un’attitudine naturale, grazie alla mia famiglia che mi ha sempre supportato ho coltivato il sogno di diventare cantante. Mia madre mi portò alla prima lezione di canto all’età di 11 anni. La lettura diventò il mio rifugio intorno ai 21 anni e solo dopo cominciai a scrivere racconti brevi. All’età più matura ho unite queste passioni cominciando a comporre canzoni. 

Quali sono i tuoi ascolti e in che modo questi sono influenzati dai tuoi studi musicali?

 Ho sempre amato il pop, la musica anni 70, sono cresciuta con le canzoni di Etta James, Otis Redding e Nina Simone. Ho studiato Opera per quattro anni, negli anni mi sono appassionata alla musica alternativa. Oggi ascolto tutto ciò che mi da ispirazione e libera emozione, un’artista da cui prendo spunto è Melody Gardot.

Il tuo stile musicale è il frutto di un’evoluzione sancita anche da molti successi. Come definiresti ciò che fai e quali pensi siano i tuoi punti di forza?

Il mio punto di forza potrebbe essere il fatto che non riesco ad indentificarmi in qualcosa che già c’è in questo momento nel panorama italiano. Faccio quel che sento, seguendo solo il mio istinto e le mie veduta.

“Rita”, il tuo nuovo singolo, racconta la storia di una donna testarda e romantica. Cosa hai voluto raccontare e qual è il messaggio?

“Rita” racconta la storia di una donna in cui ognuna di noi potrebbe riconoscersi. Vuole cambiare il mondo, non si ritrova nella società in cui vive, ha uno spirito quasi anarchico; crede di sapere tutto senza conoscere realmente sé stessa e non si rende conto che a volte i problemi che vede al di fuori non sono altro un riflesso di ciò che ha dentro. 

Come nasce questo brano e come hai lavorato alla sua produzione?

Nasce da un racconto scritto dopo aver conosciuto Rita, poi è stato trasformato in canzone. Insieme a Fio Zanotti abbiamo creato un vestito pop malinconico che rispecchiasse l’atmosfera della melodia.  

In termini di sound, c’è qualcosa che lega “Rita” alle tue esperienze passate?

Non credo, è stato un lavoro istintivo, cerco sempre di rinnovarmi. 

Quali progetti hai per il futuro?

Ho scritto molti brani che in un futuro vicino vorrei farvi sentire. Quindi sì, il mio progetto è quello di pubblicare canzoni per far conoscere la mia musica. 

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Sì, spero di non deludervi e che mi ascolterete! Vi ringrazio per avermi letto, avrò tante storie da raccontarvi. A presto!

Gloria Bennati for Siloud

Instagram: @gloriabennati
Facebook: Gloria-Bennati

Credits foto: Fabrizio Cestari
Credits: CGP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...