InTheMusic: Martina Conti, interview

Martina Conti è cresciuta ascoltando tantissimi generi diversi e questo ha di conseguenza influenzato molto la sua musica, in cui cerca di unire le sonorità che sente più sue anche se appartenenti a generi diversi. Definisce il suo stile come un indiepop unito all’elettronica. “Ipnotica” è il suo singolo d’esordio.

Nome: Martina
Cognome: Conti
In arte: Martina Conti
Età: 22
Città: Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Ipnotica
Periodo di attività: dal 2022
Genere musicale: Indie pop
Piattaforme: Spotify, Apple Music, Amazon Music, ecc.

Nata nell’ultimo anno del vecchio secolo, ti definisci una ragazza dalle passioni strane. Chi è Martina davvero?

Mi chiamo Martina Conti, ho 22 anni e sono veneta, anche se attualmente vivo a metà tra il mio paese natale e Milano, dove mi sono da poco laureata in comunicazione, media e pubblicità. Diciamo che ho sempre avuto delle passioni “strane”, anche se la cosa atipica secondo me è l’età in cui ho iniziato a svilupparle. Da bambina, infatti, mi divertivo a leggere le mani ai miei amici, anche se ovviamente non avevo nessuna esperienza. Più avanti nel tempo la passione per questo mondo si è trasformata in passione per astrologia, ecc.

Hai deciso di mantenere il tuo nome come nome d’arte. Perché questa scelta?

Ho preferito tenere il mio nome anagrafico come nome d’arte perché molto semplicemente non mi rivedevo in altri nomi. Ho cercato per molto tempo di trovare un’opzione valida, ma dopo tantissime idee scartate, alla fine non sono riuscita a trovare qualcos’altro che mi facesse sentire me stessa al 100%. Alla fine di quel periodo di ricerca mi è anche tornata in mente una mia vecchia insegnante di canto, che pensava che il mio nome fosse in realtà un nome d’arte perché suonava molto bene. Ho riflettuto su questa cosa e mi sono convinta a prendere questa decisione, che è di sicuro particolare al giorno d’oggi, però ne sono molto felice!

Tra queste passioni, ma sicuramente meno “strana”, c’è quella per la musica. Come ti sei avvicinata a questo mondo?

La musica mi è sempre piaciuta! A far nascere la passione per il canto in particolare è stata mia nonna, che essendo maestra d’asilo, quando ero ancora piccola mi insegnava molte canzoni per bambini. La mia scuola di musica mi ha permesso di iniziare a prendere lezioni di canto effettivamente solo a 12 anni, perché prima pensavano che fossi troppo piccola, però nel frattempo dai 6 ai 12 anni ho studiato pianoforte, mentre ora sto imparando a suonare la chitarra.

Chi sono gli artisti che ti influenzano e quali generi prediligi?

Mi piace ascoltare tantissimi generi musicali diversi, quindi posso dire che questo influenza di sicuro i miei brani. Salvate nelle mie playlist ci sono canzoni che vanno dalla musica punk fino alla classica. Detto questo, i miei generi preferiti sono sicuramente l’indie, il pop e la musica elettronica. In particolare, l’artista che più apprezzo è sicuramente FKA Twigs, la sua musica in generale mi ispira molto.

E, invece, sapresti definire il tuo stile?

Come già accennato, mi piace (e in realtà sono cresciuta) ascoltando tantissimi generi diversi e sono convinta che questo abbia di conseguenza influenzato molto la mia musica, in cui cerco di unire le sonorità che sento più mie, anche se appartenenti a generi diversi. Il mio stile lo definirei come un indie-pop unito all’elettronica. Quindi un mix dei miei tre generi preferiti!

“Ipnotica” è il tuo singolo d’esordio. Qual è la sua storia?

Avete mai avuto una canzone che proprio non vi esce dalla testa? E che vi fa sentire quasi ipnotizzati dalla sua melodia? Ecco, nel mio brano questa sensazione viene paragonata a quella di una relazione che non ti fa stare bene, dalla quale però non ti riesci ad allontanare a causa del grosso carico emotivo che ti tiene legato all’altra persona. Il brano in particolare è nato dal ritornello, e si è poi sviluppato nel pezzo che conoscete oggi.

C’è un messaggio di fondo che volevi trasmettere a chi ascolta il tuo singolo?

Voglio ringraziare davvero di cuore le persone che hanno ascoltato il mio singolo, essendo la mia prima canzone per me significa tantissimo, quindi grazie per esserci dall’inizio! Spero che faremo ancora tanta strada insieme.

Sei solo agli inizi ma il potenziale è tantissimo: hai altri brani in uscita?

Grazie! Sì assolutamente, “Ipnotica” è il mio brano d’esordio ma sto lavorando ad altri pezzi che usciranno in futuro (non manca tanto!).

Cosa progetti per il futuro?

Nel futuro vorrei pubblicare altri brani, iniziare a fare live e più in generale creare il mio posto all’interno di questo settore.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Grazie per aver letto l’intervista! Spero ti piaccia “Ipnotica” e se ti va inizia a seguirmi, così non ti perdi le prossime novità.

Martina Conti for Siloud

Instagram: @lacontimartina
Facebook: @lacontimartina
YouTube: Martina Conti

Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...