InTheMusic: Eleonora Elettra, interview

Eleonora Zanotti è in arte Eleonora Elettra. Da sempre appassionata di musica, ha iniziato a cantare all’età di 18 anni. Semplicemente esprime sé stessa attraverso un mezzo che ama. La sua musica cerca sempre di portare l’ascoltatore nel suo viaggio, fatto di una continua ricerca di risposte. “Non riesco” è il titolo del suo nuovo brano, che parla di quei problemi che nel momento in cui li affrontiamo sembrano giganti, ma una volta superati li guardiamo con il sorriso.

Nome: Eleonora
Cognome: Zanotti
In arte: Eleonora Elettra
Età: 25 
Città: Rimini
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Quanto di noi sono io, Ora che non ho, Non riesco. 
Periodo di attività: dal 2019
Genere musicale: Indie-pop
Piattaforme: Spotify, YouTube, Deezer, Itunes, Apple Music, Tidal, Amazon Music

Chi è Eleonora Elettra nella vita di tutti i giorni?

Eleonora Elettra nella vita di tutti i giorni è una ragazza di 25 anni che si è laureata in lingue, ama la cultura orientale e vive a Rimini, dove insegna lingue a scuola. 

Perché hai deciso di cambiare il tuo cognome per il tuo progetto artistico?

Eleonora è il mio nome di nascita, Elettra è il mio secondo nome di battesimo. Mi è sempre piaciuto tanto il mio secondo nome così ho deciso di utilizzarlo e di incorporarlo al mio nome per utilizzarlo come nome d’arte. 

Hai iniziato a cantare per passione all’età di 18 anni, ma ben presto ti sei avvicinata anche alla composizione. Come nasce la tua passione per la musica e cosa ti ha poi spinto ad avviare un percorso in questo settore?

Ho sempre ascoltato tantissima musica da quando ero piccola ed ho sempre amato ballare, quindi la musica ha fatto parte della mia vita fin da quando ho ricordi della mia esistenza. Cantare è sempre stato un mio pallino, così all’età di 18 anni ho iniziato a prendere lezioni di canto e da lì tutto è venuto da sé, contornato da impegno, volontà e fatica. 

Quali sono i tuoi riferimenti artistici e in che modo, questi, compaiono nelle tue produzioni?

Ascolto tantissimi generi musicali, ma sicuramente prediligo il cantautorato italiano da Dalla a Battisti, da Battiato a Rino Gaetano. Mi interessa molto la nuova scena musicale italiana, infatti attingo molto da Venerus, Margherita Vicario, Ghemon, Wille Peyote. 

Come definiresti il tuo modo di fare musica e quali sono gli aggettivi che meglio lo descrivono?

Fare musica è un modo di esprimersi come tanti altri. Esprimo semplicemente me stessa attraverso un mezzo che amo.  

 “Non riesco” è il titolo del tuo nuovo singolo, che definisce la chiusura dell’estate. Come nasce?

Ho scritto il testo di questo pezzo circa 5/6 anni fa, nel tempo ha preso molte forme. L’ho ripreso in mano l’anno scorso e, insieme a Luca Arduini (chitarrista che collabora al mio progetto) e il mio produttore Gianluca Morelli, gli abbiamo dato la veste che sentite ora. 

Come hai lavorato alla produzione di questo brano e in che modo si allinea alle tue uscite passate?

Come ho detto precedentemente, questo pezzo nel corso degli anni ha subito tanti cambiamenti in quanto volevo trovasse il giusto vestito. La linea che voglio mantenere con le precedenti e le successive uscite è quella di creare un racconto che descriva piccoli frammenti di vita, fatti, ma anche viaggi all’interno della nostra psiche.  

La tua musica cerca sempre di portare l’ascoltatore nel tuo viaggio, fatto di una continua ricerca di risposte. Quali sono i racconti che porti avanti nel testo del brano e in che modo si relazionano con la realtà che tutti i giorni viviamo?

“Non riesco” parla di quei problemi che nel momento in cui li affrontiamo sembrano giganti, ma una volta superati li guardiamo con il sorriso.  In ogni caso è giusto che nessun problema vada minimizzato, anche perché va guardato da diversi livelli e prospettive. Spero che “Non riesco” possa dare quella speranza un po’ a tutti di credere nella fine delle difficoltà, anche quando l’unica cosa che si riesce a vedere è un “cielo grigio”. 

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

In programma ho l’uscita di altri due singoli e di portare in giro live la mia musica.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Godetevi ogni momento,  non cercate sempre il senso ad ogni gesto compiuto, ma soprattutto spero di incontrarvi presto in giro per cantare insieme!

Eleonora Elettra for Siloud

Instagram: @eleonoraelettra_
YouTubeEleonora Elettra

Credits foto: Luca Arduini
Credits: Conza press

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...