InTheMusic: Il Collettivo, interview

Il Collettivo è la rappresentazione di qualcosa in più rispetto ad una semplice band. È l’unione di sfaccettature diverse che, in qualche modo, i quattro componenti del gruppo sono riusciti ad amalgamare attraverso la musica. “La Teoria delle Olive” è il titolo del loro nuovo singolo, ispirato dall’iconica sitcom How I Met Your Mother.

Band: Il Collettivo
Componenti: Zzama, Quello, Oreste, Lele
Età: 20, 22, 24, 23
Città: Catania
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Wah Wah, Amore, Sottone dannato, Se chiederai, La teoria delle olive
Periodo di attività: dal 2022
Genere musicale: Pop, Alternative, Indie
Piattaforme: Spotify, Soundcloud, Youtube, Amazon Music, ecc.

Chi c’è dietro Il Collettivo?

Siamo Mattia (in arte Zzama) Quello, Samuele (in arte Lele) ed Oreste. Tutti e quattro abbiamo dai 20 ai 24 anni e viviamo a Catania, seppur alcuni di noi siano fuorisede. Alcuni di noi lavorano e studiano, ma in questo momento della nostra vita la nostra priorità è la musica. Tutti e quattro facciamo musica da sempre, ma non avevamo mai pensato che avremmo avuto la possibilità che abbiamo oggi.

Vi siete formati nel 2022: inizialmente eravate due, ma oggi siete quattro. Come vi siete incontrati e cosa vi ha spinti ad unirvi in questo progetto?

Il Collettivo nasce per caso, a Catania nell’inverno 2022, grazie a Giulia, il ”quinto membro” dietro le quinte, che ci ha fatto conoscere per caso. Inizialmente solo Zzama e Quello hanno iniziato a chiudersi giornalmente in una cameretta e hanno cominciato a pubblicare brani su Soundcloud, successivamente conosciamo Lele, sempre grazie a Giulia, e la sera stessa è nata “Wah Wah”, e da lì si è aggiunto anche Oreste. Da quel giorno, ogni giorno, puntualmente ci siamo ritrovati a far musica, ritrovandoci in due settimane con 18 brani.

Perché “Il Collettivo” è il nome che meglio vi rappresenta?

Perché la parola “Collettivo” è per noi la rappresentazione di qualcosa in più rispetto ad un semplice gruppo. Il Collettivo è l’unione di sfaccettature diverse che, in qualche modo, siamo riusciti ad amalgamare attraverso la musica.

Quali sono le vostre influenze musicali principali e in che modo i vari gusti musicali convergono in un solo progetto artistico?

Ognuno ha background musicali differenti, quindi le influenze sono molteplici. Si passa dal rap all’indie o al punk. Tutto finisce per amalgamarsi alla perfezione in una sorta di pop punk.

Cosa definisce il vostro stile musicale e quali sono i suoi tratti principali?

La nostra musica è uno sfogo artistico, spesso parliamo dell’amore sotto quattro punti di vista differenti. Il nostro stile musicale è definito dal fatto che prima di essere un collettivo musicale, siamo quattro amici. Di conseguenza, quando facciamo musica, non esce il lato artistico solitario ma piuttosto esce la personalità di ognuno di voi sotto un’altra luce.

“La Teoria delle Olive” è il titolo del vostro nuovo singolo. Come nasce?

“La Teoria delle Olive” nasce da un’idea di Zzama, appassionato dalla serie tv How I Met Your Mother, così come tutti gli altri. Infatti, tutto è partito dal ritornello di Mattia. Successivamente gli altri, gasati dal ritornello dal sound rock-pop, hanno scritto le loro strofe.

Il brano è ispirato dall’iconica sitcom How I Met Your Mother. In che modo questa serie vi ha ispirato e in che modo si relaziona con il testo del brano?

How I Met Your Mother parla della ricerca dell’amore ed è stato facile per tutti empatizzare con la serie. In un determinato episodio viene fuori la teoria delle olive che è diventata una sorta di tormentone per la nostra generazione.  

In quale scenario musicale, e più in generale genere musicale, si colloca “La Teoria delle Olive”?

Il brano è molto rock grazie alle drums di trippinduke, mischiato al nostro solito sound pop.

Quali progetti avete per il futuro?

La nostra ambizione per il futuro è diventare una colonna portante per la nostra generazione. Altri singoli sono in progetto ed usciranno presto, e speriamo di iniziare presto a suonare dal vivo.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Ascoltate “La Teoria delle Olive” e tutti i brani passati e seguiteci per le novità del prossimo mese.

Il Collettivo for Siloud

Instagram@quellidelcollettivo
Facebook: @quellidelcollettivo
YouTube: Il Collettivo

Credits foto: Vincenzo Monterosso
Credits: Homerun Promotion

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...