InTheMusic: oli?, interview

oli? è un ragazzo di 26 anni che vive a Firenze e ogni mattina si sveglia, porta fuori il cane, va in palestra e poi dedica il resto della giornata alla musica. È ben determinato a creare un’ammaccatura nella cultura musicale moderna, con un sound che fonde melodie catchy a testi intimisti e generazionali, chitarre e 808 distorte. “scusa” è un intimo sfogo terapeutico, un invito universale a chiunque si trovi in una situazione di difficoltà a ritagliare un momento per prendersi cura di sé stessi.

Nome: Marco
Cognome: Poletto
In arte: oli?
Età: 26
Città: Firenze, Belluno
Nazionalità: Italo-Francese
Brani pubblicati: scusa, doremifa, O2, Fuck Love, Smalto e Tinta, Kiss Me Kill Me
Periodo di attività: dal 202
Genere musicale: Pop 
Piattaforme: Spotify

Chi è oli? nella vita di tutti i giorni?

Oli è un ragazzo di 26 anni che vive a Firenze e ogni mattina si sveglia, porta fuori il cane, va in palestra e poi dedica il resto della giornata alla musica.

Da cosa esce fuori il tuo nome d’arte?

Oli è il diminutivo di Oliver, il mio alter-ego/amico immaginario che disegnavo sui banchi di scuola già dalle elementari. È per me la rappresentazione del fanciullino pascoliano. La parte di me che ancora si aggrappa alle bellezze della vita, che Marco fa fatica a vedere. Il punto interrogativo è curiosità e incertezza, un ossimoro che mi caratterizza da sempre

Quando hai scoperto la tua passione per la musica e cosa ti tiene da sempre legato ad essa?

Non penso di averla mai ‘scoperta’, credo sia stato più un impulso naturale, che ho scoperto da giovanissimo. Mi aiutato ad esprimermi e farmi capire, superare momenti no e incastonare meravigliosi ricordi, da questo è nato il legame.

Sono molti gli artisti da cui ti lasci influenzare. In che modo ognuno di essi ti ispira?

Da un lato mi sento figlio del cantautorato italiano più romantico e ribelle, di cui, nella mia squadra, ne è capitano Lucio Dalla. Dall’altra ho sempre prestato l’orecchio e il cuore alla musica tutta, internazionale. Un grande punto di svolta per me sicuramente è stato la scoperta di David Bowie.

Sei ben determinato a creare un’ammaccatura nella cultura musicale moderna, con un sound che fonde melodie catchy a testi intimisti e generazionali, chitarre e 808 distorte. Come hai lavorato allo stile che oggi ti caratterizza?

Ricerca, passione, vita, lettura, errori, errori, errori. 

“scusa” è il titolo del tuo nuovo singolo, una ballad pop-punk. Come nasce?

“scusa” nasce dall’esigenza di mettere per iscritta un’esperienza tossica. È davvero difficile riuscire ad essere oggettivi e liberarsi da una dipendenza affettiva, quando se ne fa parte. Nota audio sul telefono in cui mi appunto una melodia, invio a Ric per capire se anche a lui stimolasse la stessa cosa, onestà e lacrime.

Il brano rappresenta il primo capitolo di una tua nuova fase musicale. Cosa è cambiato rispetto al passato?

Spero si senta e si percepisca. Proprio per questo mi esprimo in musica. Sicuramente la voglia di parlare a più persone e il modo di comunicare certe emozioni.

“scusa” è un intimo sfogo terapeutico, un invito universale a chiunque si trovi in una situazione di difficoltà a ritagliare un momento per prendersi cura di sé stessi. Cosa hai voluto raccontare?

Esattamente questo. La necessità di fare pace con sé stessi prima di qualunque altra cosa. L’importanza di mettersi davanti, che non è egocentrismo, ma self-care.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Sicuramente l’album, i live e l’inaspettato. Giorno dopo giorno lavorare alla mia arte ed essere orgoglioso del cammino.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Se siete arrivati fin qui, vi ringrazio e spero di non avervi annoiato. Nelle interviste mi sento sempre un po’ scomodo. La mia musica saprà parlarvi di me, meglio di come lo possa fare io. Vi abbraccio, siate gentili con voi stessi e col mondo.

oli?  for Siloud       

Instagram: @olinonpiangere/
YouTubeOli?

Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...