InTheMusic: Annalaura Princiotto, interview

Annalaura Princiotto è una cantautrice messinese con l’obiettivo di raggiungere i propri sogni. Il suo punto forte è l’umiltà e la sincerità con cui si esprime: questo la rende credibile agli occhi degli altri perché sul palco tutto è magico e non esiste menzogna che regga. Il suo nuovo singolo si intitola “Stringo forte i pugni” racconta di tutte quelle persone che si sentono sempre a disagio e fuori luogo e di quanto sia fondamentale stringere forte i pugni per andare avanti e raggiungere i propri obiettivi.

Nome: Annalaura
Cognome: Princiotto
In arte: Annalaura Princiotto
Età: 20
Città: Messina
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Quaranta, Stringo forte i pugni
Periodo di attività: dal 2009
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Amazon Music, Apple Music.

Chi è Annalaura Princiotto nella vita di tutti i giorni?

Sono una cantautrice messinese con l’obiettivo di raggiungere i propri sogni. Oltre a studiare musica, frequento l’università. Vivo a Messina in casa coi miei genitori, mia sorella, 5 cani e 2 gatti. Va da sé che in pratica vivo con le cuffie.

Come hai scelto di utilizzare il tuo cognome come nome d’arte?

Francesco Facchinetti, in una sua video lezione, mi disse che non c’è miglior nome d’arte del proprio. Quindi seguo e seguirò il suo consiglio.

La tua carriera musicale comincia a soli 7 anni, da subito esibendoti in spettacoli e cantando in diverse manifestazioni. Qual è il tuo legame con la musica ad oggi e cosa è cambiato nel tempo?

Ho sempre amato il palco, l’unico posto sicuro che ho al mondo e dove mi sento sicura di me stessa. All’inizio tutti pensavano fosse un hobby, mentre adesso è diventata l’unica droga di cui ho bisogno per essere felice.

Quali sono i generi musicali che di solito ascolti?

Ascolto molta musica italiana e sono attratta dai testi del cantautorato italiano, come ad esempio quelli di Claudio Baglioni. Certo dipende tanto anche dallo stato d’animo del momento. Per esempio, prima di un’esibizione, ascolto almeno mezz’ora di una playlist di Beyoncé per gasarmi.

Come definiresti il tuo stile e cosa ti rende unica?

Credo che il mio punto forte sia l’umiltà e la sincerità con cui mi esprimo. Questo mi rende credibile agli occhi degli altri perché sul palco tutto è magico e non esiste menzogna che regga.

Il tuo nuovo singolo si intitola “Stringo forte i pugni”. Come nasce?

Questa canzone nasce in un momento di forte dubbio. Non sapevo cosa fare della mia vita e se intraprendere questa strada, riponendo in essa tutta me stessa e tutte le mie aspettative per il futuro. Quindi è un brano molto personale in cui parlo di questo stato d’animo e allo stesso tempo è un mantra per me stessa.

Il brano racconta di tutte quelle persone che si sentono sempre a disagio e fuori luogo e di quanto sia fondamentale stringere forte i pugni per andare avanti e raggiungere i propri obiettivi. Cosa ha ispirato questo racconto?

Rispetto alle altre canzoni pubblicate, questa parla al 100% di me, quindi è ispirata al mio vissuto e al mio modo di vedere una determinata situazione. Non è semplice, ma il processo è il più bello e liberatorio.

Come hai lavorato alla produzione del singolo e quali sono le caratteristiche del suo sound?

Per quanto riguarda produzione e arrangiamento, lascio carta bianca al mio produttore, Carlo Rizioli, e al mitico Valerio Carboni. Insieme riescono sempre a capire perfettamente che impronta dare al brano, non smetterò mai di ringraziarli. Questo brano in particolare ha il sound tipico del pop, ma allo stesso tempo risulta molto innovativo.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Sto lavorando duramente per scrivere sempre di più e migliorare costantemente per poter pubblicare presto un mio EP.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Direi loro di credere sempre nei propri sogni e di buttarsi sempre a capofitto perché, anche se a volte farà tanto male, ne varrà sempre la pena.

Annalaura Princiotto for Siloud

Instagram: @princiottoannalaura
Facebook: @AnnalauraPrinciottoOfficial
YouTube: Annalauraprinciotto

Credits: safe&SOUND

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...