InTheMusic: Vicekine, interview

Vicekine si è avvicinato alla musica urban attraverso il freestyle. Il suo stile è caratterizzato da ciò che vive, ascolta e vede. “Kine” è il titolo del suo primo album, un EP composto da sei tracce, nato principalmente da testi scritti nel 2021 e registrati nel 2022.

Nome: Gianmarco
Cognome: Spissu
In arte: Vicekine
Età: 20 
Città: Tempio Pausania (SS)
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: TP, VA, 1/2 Wiston, Laisse Faire 
Album pubblicati: KINE EP 
Periodo di attività: dal 2019
Genere musicale: Rap, Trap
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Amazon Music

Chi è Vicekine nella vita di tutti i giorni?

Sono un ragazzo sardo di 20 anni precisamente di Tempio Pausania provincia di Sassari. Per pagare i miei primi video e prime giornate in studio mi sono dedicato a fare il cameriere d’estate per diversi anni e, una volta diplomato, ho trovato un lavoro part-time che mi permettesse di avere più tempo a disposizione per fare musica.

In che modo questo nome d’arte ti rappresenta?

In realtà il mio primo nome da rapper era “Vizio”, poi decisi di convertirlo in inglese. Nel 2018, quando registrai a casa di un amico con solo il beat nelle cuffie, dall’acustica discutibile e soffocati dal fumo all’interno di una taverna, chiusi il mio primo pezzo che quando esportò al posto di scrivere “ViceKane” (deciso il giorno stesso poiché da bambino avevo il pupazzetto di Kane personaggio della WWE) scrisse “Vicekine”. Quando il giorno dopo ci beccammo e lo mise in play lo pronunciò così “VAISKIN”.

Ti sei avvicinato alla musica urban attraverso il freestyle. Più in generale, però, come ti sei avvicinato alla musica e come si è evoluto il tuo percorso in questo settore?

A 14 anni provai a suonare la chitarra facendo il corso musicale alle scuole medie, ma non mi appassionò. Piu o meno verso i 16/17 anni cominciai a fare freestyle alle feste in giro con degli amici che condividevano la stessa passione sino ad entrare in uno studio già più attrezzato. Registrai il mio primo pezzo a dicembre del 2019 che pubblicai con video.

Quali le tue principali influenze musicali?

Cominciai a nutrire la passione per il rap attraverso Eminem, Mobb Deep, D12. La prima canzone rap che sentii in assoluto fu “Under the Influence” feat D12. Quindi possiamo dire che le principali influenze arrivano dall’America.

In cosa si caratterizza il tuo stile e come lo hai definito nel tempo?

Credo che il mio stile sia caratterizzato da ciò che vivo, ascolto e vedo, ma non mi preoccupo di “definirlo”. 

“Kine” è il titolo del tuo primo album, un EP composto da sei tracce. Come nasce e come è stato prodotto?

È nato principalmente da testi scritti nel 2021 e registrati nel 2022, grazie a Maxi Muroni (il mio manager) sono riuscito a chiudere il progetto che inizialmente avrei voluto accantonare. Nepodent è riuscita a seguirmi passo passo per pubblicare al meglio il disco con la giusta attitude. Ho voluto far trasparire dalla copertina (indossando una maschera) che vivo come se non potessi mettermi completamente a nudo. Infatti “7mana” per me rappresenta uno switch che ti fa dire “che succede” ma allo stesso tempo tutto ciò che dico è velato, lascio molto intendere senza approfondire, come se sapessi che tanto non frega nulla a nessuno.

Quali sono le tematiche che caratterizzano le tracce di questo album e in che modo sono collegate tra loro?

Non c’è un collegamento vero e proprio in sostanza il progetto comincia Banger con Beat club, EDM, per poi switchare con beat soul e nella n.6 synth che simula un outro e quindi uno spegnersi del primo mood che ti fa apprezzare la chiusura del progetto. 

Il progetto si presenta come un vero e proprio manifesto delle nuove vibes che Vicekine è pronto a portare nel panorama musicale urban nazionale: cosa hai voluto anticipare con questo EP?

Questo non è nemmeno un anticipo di quello che verrà. È solo parte del mio percorso e volevo condividerlo. 

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Sono molto più focalizzato sul presente. Ho in mente qualcosa, ma per l’importante è quello che faccio oggi visto che determina quello che farò in futuro. 

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Sicuramente mille grazie a chi spende il proprio tempo per ascoltare ciò che ho da dire. Più vita per loro!

Vicekine for Siloud

Instagram: @vicekine
YouTubeVicekine

Credits: Homerun Promotion

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...