InTheMusic: Moise, interview

Moise sono quattro ragazzi che hanno tanta voglia di spaccare il mondo in due. Sono nati da un bisogno radicato di sfogarsi, di mostrare chi sono e di fare ciò che gli piace. “Tranne la mia” è il titolo del loro nuovo singolo dal carattere rock.

Band: Moise
Componenti: Greta Rampoldi, Luca Vita, Matteo Rampoldi, Luca Corbs
Età: 18, 23, 22, 23
Città: Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Ho mandato tutto a puttane, Sesso & Openbar, Tranne la mia 
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: Rock, Pop Rock, Punk Rock
Piattaforme: Spotify, Apple Music, YouTube, Amazon Music

Chi c’è dietro i Moise?

I Moise sono quattro ragazzi che hanno tanta voglia di spaccare il mondo in due. Siamo nati tutti nell’arco di 200m del quartiere di Bonola, a Milano, e suoniamo insieme da quando eravamo ancora dei bambini. Ormai abbiamo una media di 20 anni e siamo studenti, ma la carica è rimasta la stessa in tutti questi 10 anni di amicizia e musica.

Quando nasce il vostro progetto e con quale obiettivo?

I Moise sono nati da un bisogno radicato di sfogarci, di mostrare chi siamo e di fare ciò che ci piace. Fino al 2021 suonavamo pop e non ci soddisfava, quindi poco più di un anno fa abbiamo deciso di far uscire dal nostro studio milanese la nostra vera anima: il rock incazzato.

Perché questo nome d’arte?

“Moise” è il nome di un tavolo dell’Ikea: mentre cercavamo qualcosa che potesse starci bene abbiamo notato il cartellino non ancora staccato della scrivania che avevamo in studio: è stato amore a prima vista.

Avete influenze musicali comuni e, se differiscono, in che modo siete riusciti a farle combaciare nelle vostre produzioni?

Siamo tutti e quattro cresciuti a pane e rock, quindi tra di noi non c’è mai stato una vera necessità del far quadrare gli ascolti, ma ci è sempre piaciuto giocare con diversi generi e creare qualcosa di nuovo, quindi alla fine è solo una questione di aver voglia di mettersi in gioco e provare.

Come definireste il vostro modo di fare musica e cosa cercate di comunicare a chi vi ascolta?

Una cosa che ci caratterizza e di cui andiamo fieri è il fatto di essere autentici: la musica esce così, naturale, cattiva. Parliamo di qualsiasi cosa ci passi per la testa, spesso di cosa ci fa stare male o arrabbiare, usiamo la musica per esternare le nostre emozioni, per sfogarci. Ci piacerebbe che le persone riuscissero ad immedesimarsi e ad usare le nostre canzoni come inni!

“Tranne la mia” è il titolo del vostro nuovo singolo dal carattere rock. Come nasce e come è stato prodotto?

“Tranne la mia” è nato durante le scorse vacanze estive, mentre eravamo al mare. Abbiamo iniziato a pensare a tutte le cose che ci rendevano fuori luogo, a cosa ci mancava, e questa ossessione di omologazione ha portato alla scrittura del testo. Ovviamente con un’angoscia di questo tipo abbiamo deciso di donargli un po’ di cattiveria di chitarre, mantenendo però la nostra caratteristica ironia.

Il brano è un inno di chi è condannato a sentirsi sempre diverso e inadeguato. Cosa ha ispirato questo testo e perché avete deciso di affrontare queste tematiche?

Di esperienze musicali ne abbiamo fatte tante e le delusioni, per quanto si cerchi di restare positivi, arrivano sempre prima o poi. In parte il testo di “Tranne la mia” esprime il grido di queste delusioni, dall’altro avevamo bisogno di dare voce al nostro disagio interiore nell’essere individui diversi dalla massa che sentono un bisogno oscuro di farne parte. 

Prima di salutarci, ci farebbe piacere conoscere meglio il passato del vostro progetto: quali sono stati i momenti più importanti del percorso dei Moise fino ad oggi?

Di sicuro l’inizio del nostro viaggio è ciò che più ha caratterizzato la nostra voglia di fare: siamo rinati dalle nostre ceneri e con una grande grinta ci siamo rialzati e abbiamo preso in mano gli strumenti. Ad aprile 2022 abbiamo fatto il nostro ingresso sui palchi come Moise e c’è stato il primo concerto. Come ultimo possiamo inserire anche il periodo X-Factor! 

Quali progetti avete per il futuro?

Come sempre l’obiettivo principale è quello di suonare in giro e far conoscere la nostra musica, per quanto riguarda le novità invece, non possiamo ancora dire nulla per non fare spoiler, ma ci saranno presto annunci sui nostri profili social.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Prima ancora di ascoltare le canzoni, venite ad uno dei nostri concerti, da quelli si capiscono molte cose!

Moise  for Siloud

Instagram: @ohmymoise
Facebook@ohmymoise
YouTube@ohmymoise

Credits foto: Andrea Sacchetti
Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...