InTheMusic: ELLE, interview

Dietro Elle ci sono tre menti, tre cuori, tre sensibilità: Marco, Danilo e Miriam. Il nome della band è stato scelto per omaggiare la creatività declinata al femminile e la presenza di una donna nella band li ha spinti ed ispirati a scegliere proprio questo nome. “Volume II” è il titolo del vostro secondo album, anticipato dai due singoli “Mother” e “Night of us”.

Band: ELLE
Componenti: Marco Calderano, Danilo Ramon Giannini, Miriam Fornari
Età: 26-41 
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Blind Mirror, Sleep, Mother, Nights of us
Album pubblicati: Elle
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: Avant folk, Indie, Elettro
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi c’è dietro gli Elle?

Dietro Elle ci sono tre menti, tre cuori, tre sensibilità: Marco, Danilo e Miriam. Viviamo tutti a Roma, ma veniamo da Basilicata, Puglia ed Umbria. Miriam è la più giovane, ha meno di 30 anni. Danilo e Marco, di più! Nella vita facciamo principalmente musica, insegnando anche in scuole di musica. Danilo fa anche teatro in varie compagnie.

Siete un trio, formatosi agli inizi del 2020. Come nasce il vostro progetto artistico? 

Marco: Io e Danilo avevamo già suonato assieme. Abbiamo conosciuto Miriam nel 2020 ad un mio concerto e parlando di vari artisti abbiamo sentito un terreno comune da dove poter partire.

Qual è il significato del vostro nome d’arte?

Il nome della band è stato scelto per omaggiare la creatività declinata al femminile. Sicuramente la presenza di una donna nella band ci ha spinti ed ispirati a scegliere questo nome: ELLE.

Quali sono i vostri ascolti: in cosa differiscono e in cosa si accomunano? 

Ascoltiamo tanta musica e molto varia ad essere sinceri. Ci piace poi fondere le varie influenze nelle nostre composizioni. Artisti come Nick Drake, Peter Gabriel, David Sylvian, Bon iver, Tortoise e Blonde Red Head sono sicuramente artisti che hanno influenzato tutti e tre.

Con il progetto Elle avete deciso di destrutturare le vostre singolarità musicali per lasciarvi trasportare da una corrente nuova, comune. Come definireste ciò che fate?

Marco: Solitamente scrivo accordi e melodia di un possibile nuovo brano, una volta insieme decidiamo che direzione dargli. Qui il contributo di Miriam è fondamentale. Con fantasia e spontaneità porta la canzone spesso su un altro binario con i suoi synths. Danilo intanto scrivendo il testo impreziosisce di senso la canzone che passando di mano in mano diventa di ELLE. Non c’è una direzione univoca né nell’arrangiamento del pezzo, né nella stesura del testo. Il messaggio che vogliamo dare è sempre diverso, ma ascoltando l’intero disco e leggendo tutti i testi è come se si entrasse in una storia dalla trama molto coinvolgente!

 “Volume II” è il titolo del vostro secondo album, anticipato dai due singoli “Mother” e “Night of us”. Come nasce e come è stato prodotto?

Il disco, o forse l’idea di scrivere un nuovo disco, è nato dalle restrizioni dovute alla pandemia del 2020 che nonostante una timida ripartenza ci hanno costretti di fatto a continui fermi. La tentazione di scrivere qualcosa di nuovo, nonostante la delusione per la mancata promozione del primo disco, ci ha portato a condividere una voglia di vivere, di creare stando insieme che ha vinto, per la seconda volta, l’angoscia che si continuava a respirare in tutto il mondo.

Quali sono le tematiche che avete affrontato nei vari brani e in che modo si ricollegano tutti in un’unica storia?

Fondamentalmente l’unica storia di cui parli è la vita e la vita è fatta di gioie, delusioni, di stop e ripartenze, di lacrime e risate. E tutto questo è custodito nei rapporti. Le nostre canzoni parlano di questi rapporti.

“Volume II” unisce moltissimi riferimenti musicali: a quali nello specifico e in che modo si influenzano l’uno con l’altro?

Marco: Sin da quando ho memoria di ascoltare musica, sono sempre stato attratto dalle similitudini e dalle piccole citazioni involontarie. Così mi sembrava di scorgere in una canzone qualcosa di un’altra. Non era plagio però. È un confine sottile, ma ben delineato. Quando fai ‘tua’ la musica che ascolti e ne ascolti tanta e lo fai coinvolgendoti, legandoci ricordi di vita, quando scriverai qualcosa, tutto riuscirà a convivere armonicamente nelle canzoni che produrrai. Almeno… io la penso così.

Quali progetti avete per il futuro?

Diventare famosi ovviamente! Scherzi a parte, ci piacerebbe riuscire ad arrivare a più persone possibili. Sono le persone che ascoltano quello che fai che restituiscono un senso al tutto.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Ascoltate con tutto il corpo la nostra musica. Legateci dei ricordi, respiratela, regalatela, stropicciatela. Insomma, vivetela! 

Elle  for Siloud

Instagram: @elle_trio_
Facebook@Elletriomusicale
YouTubeELLE TRIO

Credits foto: Eolo Perfido
Credits: Unomundo Ufficio Stampa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...