InTheMusic: I Boschi Bruciano, interview

Dietro I boschi bruciano ci sono due fratelli, Pietro e Vittorio, che vivono per la musica live e l’avventura, sempre in attesa del prossimo tour. “America” è il titolo del loro nuovo singolo, fatto di un mix di rock abrasivo ed elettronica.

Band: I boschi bruciano
Componenti: Pietro Brero, Vittorio Brero
Età: 27, 25 
Città: Cuneo
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Il mio futuro, Fuoco, Odio
Album pubblicati: Ci Pesava, Fuoco/L'Ultima Festa EP, RISERVE
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Rock Alternativo
Piattaforme: YouTube, Spotify, Amazon Music.

Chi sono I boschi bruciano nella vita di tutti i giorni?

Siamo due fratelli, veniamo dalla provincia di Cuneo. Siamo ragazzi di campagna, viviamo per la musica live e l’avventura, sempre in attesa del prossimo tour.

Vi siete formati nel 2018 in un granaio in mezzo ai frutteti nelle campagne di Cuneo. Quali sono stati i vostri primi momenti insieme nella musica? 

Noi due abbiamo sempre suonato insieme. Conoscemmo Giulio e Maurizio nel 2018 e per un paio d’anni ci accompagnarono in questo viaggio, in ore e ore di prove e in un certo numero di concerti nel Nord Italia. Nell’estate del 2020 i nostri soci scoraggiati dalla cancellazione del nostro primo vero tour decisero di prendere altre strade. Da allora siamo un power duo e pensiamo che in questa formazione abbiamo finalmente trovato la ‘magia’ che andavamo cercando.

Qual è il significato del vostro nome d’arte?

Scegliere il nome della tua band è più difficile di quel che sembra. Dopo settimane di tentativi decidemmo di cercare su Google “provincia di Cuneo” (è da lì che veniamo) e subito comparirono una serie di articoli sul crescente problema degli incendi boschivi. Lo prendemmo come un segno del destino.

Avete influenze musicali comuni oppure, tra di voi, differiscono?

Essendo fratelli fin da piccoli non facciamo altro che parlare di musica e scambiarci gli ascolti, perciò col tempo non si può che finire per ascoltare gli stessi dischi nello stesso periodo. 

Parlateci ora della vostra musica. Come definireste ciò che fate e quali sono le tematiche che affrontate nelle vostre produzioni?

Osserviamo il mondo che ci circonda, parliamo dei vizi della società, della nostra esperienza di vita e delle realtà scomode che affrontiamo tutti i giorni. Diamo la stessa importanza a musica e testo, perciò se da una parte cerchiamo di affrontare tematiche che riguardano la nostra generazione dall’altra c’è un continuo esercizio di ricerca sonora che di solito va “imbastardendo” il nostro amato Rock’n Roll con l’elettronica o il pop d’oltre oceano.

“America” è il titolo del vostro nuovo singolo, fatto di un mix di rock abrasivo ed elettronica. Come nasce?

È un brano profondamente rock, forse uno dei più divertenti da suonare e speriamo da ascoltare live. Ci sono elementi presi in prestito dall’elettronica, ma rispetto ad altri brani del nostro nuovo disco sentiamo che “America” è il ponte tra ciò che eravamo e ciò che stiamo diventando. Un omaggio ai riff, alle batterie che picchiano e alle voci urlate.

Il brano si pone come critica all’American Dream: perché questa scelta e cosa ha ispirato il testo?

Il consumismo è vissuto male dalla nostra generazione, forse siamo gli sparti acque tra il pensiero del vecchio e del nuovo secolo. Quelli che subiscono come i nostri genitori l’influenza dei media, la continua spinta a comprare il più possibile ma che allo stesso tempo si trovano senza i mezzi per perpetrarla.   

In realtà, “America” anticipa l’uscita del vostro prossimo album intitolato “Riserve”. Cosa potete anticiparci?

Riserve uscirà il 24 marzo e sarà composto di 8 brani. È un album da cantare, da ballare e soprattutto da pogare! Non ci sono chitarre acustiche e non ci sono synth.

Quali progetti avete per il futuro?

Quelli che vi potete aspettare da un duo rock: tour e dischi fino ai capelli bianchi.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

Ci auguriamo di potervi incontrare a un nostro concerto! Di avere la possibilità di condividere con tutti voi una serata di rock, energia e divertimento.

I boschi bruciano  for Siloud

Instagram: @iboschibruciano
Facebook@IBoschiBruciano
YouTubeI Boschi Bruciano

Credits foto: Foto di Giulio Morra
Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...