Steppo è un ragazzo appassionato di musica, cinema, tecnologia, viaggi. Spinto dalla passione per il rock e il metal, ha iniziato a praticare musica approcciandosi alla chitarra e, successivamente, al canto e alla produzione. “Routine” è il titolo del suo nuovo singolo, un vero e proprio tributo all’attitudine e alle sonorità della crew Machete.
Nome: Stefano
Cognome: Andreazza
In arte: Steppo
Età: 26
Città: Torino
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: TITOLO, Odio l’Odio, Routine
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: Rap, Hip Hop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Soundcloud, Apple Music

Chi è Steppo nella vita di tutti i giorni?
Steppo è un ragazzo appassionato di musica, cinema, tecnologia, viaggi. Spinto dalla passione per il rock e il metal, ha iniziato a praticare musica approcciandosi alla chitarra e, successivamente, al canto e alla produzione. Nella vita si occupa di informatica, lavorando come sistemista in un’azienda di Torino, ma vivendo a Chieri, una città poco distante dal capoluogo piemontese.
Perché questo nome d’arte?
Il nome d’arte è legato al soprannome che ho da anni, tutti mi chiamano e mi conosco come “Steppo”. Ho pensato di usarlo come nome d’arte, perché mi è sempre piaciuto e ci sono molto affezionato, tanto da voler essere chiamato in questo modo anche da chi mi conosce e conoscerà grazie alla mia musica.
Hai iniziato il tuo percorso musicale come chitarrista. Come sei arrivato poi al canto e alla produzione musicale?
Mi sono approcciato al canto e alla produzione musicale soprattutto esplorando molti generi musicali differenti e ho avuto da subito la voglia di creare la mia musica e mettermi in gioco. Per quanto riguarda il canto, ho iniziato e continuo tutt’ora a prendere lezioni mentre, la produzione musicale ho cominciato a studiarla da autodidatta per poi implementare il tutto con diversi corsi.
Quali sono i generi musicali e gli artisti che ascolti solitamente?
Ascolto molti generi differenti. Posso passare dagli Slipknot a Billie Eilish, da Caparezza ai System Of A Down. Ascolto molto e influenza i miei brani il mondo hip hop un po’ più hardcore, come possono essere Salmo, Nitro o Tech N9ne e anche il mondo Nu metal.
In che modo i tuoi ascolti hanno incontrato il tuo gusto personale e il tuo background e come sei arrivato a definire un tuo stile artistico?
Ascoltare più generi differenti sicuramente mi ha aiutato ad avere una mentalità più aperta e a capire quali generi apprezzo più di altri. Il mio stile è definito principalmente dall’unione di due sonorità molto vicine a me, anche come indole: l’hip hop e il metal.
“Routine” è il titolo del tuo nuovo singolo, un vero e proprio tributo all’attitudine e alle sonorità della crew Machete. Come nasce?
“Routine” è nata in uno di quei momenti in cui ti fermi e ti accorgi che la tua vita è una continua ripetizione, un loop infinito. Il brano riprende un po’ le sonorità stile Machete crew, l’idea è stata quella, ma mantiene sempre una propria identità precisa.
In che modo questo brano si pone come omaggio agli iconici mixtape del collettivo e come ne hai definito il sound?
L’idea è nata prendendo ispirazione da quel sound, quel rap crudo e hardcore che si può trovare spesso nei Machete mixtape, a cui sono molto affezionato.
”Routine” si pone come valvola di sfogo, con una poetica diretta. Quali sono le tematiche che hai affrontato nel brano, più nello specifico?
Il brano gira attorno al concetto di routine, evidenziandone le criticità ma sapendo, allo stesso tempo, che una soluzione può esserci. Il pensiero della routine sembra portare sempre alla stessa sensazione, quella di non fare passi avanti, di essere bloccati come un pesce nella propria bolla. Ma forse una soluzione c’è, proprio lì, che ti osserva oltre quel vetro.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sicuramente, già nei prossimi mesi, l’idea è iniziare a suonare e vivere l’esperienza dei live! Nel mentre, continuare a pubblicare e condividere la mia musica, mettendoci sempre più cuore e impegno
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Se vi sentite imprigionati in un loop infinito, tirate su la testa e guardatevi attorno. Ci sono mille opportunità che potrebbero stravolgervi la vita.
Steppo for Siloud
Instagram: @steppo_oppets
YouTube: @steppo_oppets
Credits: Homerun Promotion