InTheMusic: Maria Faiola, interview

Tra X-Factor, Sanremo Giovani e tutte le varie esperienze in giro tra live e collaborazioni, Maria Faiola di gavetta ne ha fatta. Ognuna di queste esperienze le ha portato qualcosa, aiutandola a capire al meglio cosa vuole e dove vuole arrivare. “Schegge di sale” è il titolo del suo nuovo singolo, un mix di pop, neo-soul e R&B anni 2000.

Nome: Maria
Cognome: Faiola
In arte: Maria Faiola
Età: 28 
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Pazienza, Lunapiena, Argini, Schegge di sale
Album pubblicati: Notturni
Periodo di attività: dal 2018
Genere musicale: Indie Pop, Pop, R&B
Piattaforme: Spotify, Amazon Music, Apple Music, YouTube

Chi è Maria Faiola nella vita di tutti i giorni?

Maria Faiola è una scheggia impazzita che gira per tutta Roma tra le duemila cose che fa. Se non sono a lavoro, sono in studio, sto suonando da qualche parte o sono nel mio sgabuzzino a scrivere.

Qual è stato il processo che ti ha portato alla scelta del tuo nome d’arte?

Più che la scelta, direi più la NON scelta di un nome d’arte. Ho provato varie volte a cercare un nome identificativo diverso dal mio nome alla anagrafe, ma alla fine mi sembrava più giusto rimanere così: in fondo la musica è l’unico posto dove effettivamente sono io, quindi forse è l’unico posto dove posso essere “Maria Faiola”.

Sono molte le esperienze che hai vissuto con la musica e grazie alla musica. Qual è stato il tuo percorso fino ad oggi?

Tra X-Factor, Sanremo Giovani e tutte le varie esperienze in giro tra live e collaborazioni, diciamo che di gavetta ne ho fatta. Ognuna di queste esperienze mi ha portato qualcosa, e sicuramente mi hanno aiutata a capire al meglio cosa voglio e dove voglio arrivare.

Quali sono i generi musicali e gli artisti che ascolti solitamente?

Cresco tra il cantautorato di Dalla e Battisti, grazie a mio padre, che sicuramente mi hanno influenzata molto nella scrittura. Crescendo blues, R&B e jazz hanno fatto capolino, soprattutto grazie agli studi al conservatorio. Se però dovessi venire in macchina con me, stai pur certo che la selezione musicale sarà così varia che potresti ritrovarti a passare da Mina agli One Direction senza nessuna logica. 

Riusciresti a definire la tua musica in tre aggettivi?

Disegnata, Concreta, Verace.

“Schegge di sale” è il titolo del tuo nuovo singolo, un mix di pop, neo-soul e R&B anni 2000. Come nasce come è stato prodotto?

Le forti influenze del pop anni 2000 sono sicuramente la chiave di nascita di questa canzone. Io e Matteo (il produttore) abbiamo due background completamente diversi e cercare di mettere insieme qualcosa che incontri le nostre esperienze è sempre una bella sfida. 

Il brano fa da sfondo al racconto di una relazione spezzata da paure e insicurezze. Perché hai deciso di soffermarti su tematiche di questo tipo?

Non è semplice descrivere un qualcosa che non si è chiaro ed è sempre stata una cosa che mi ha affascinato, “disegnare” le situazioni, spiegarle. Si vede nel testo, tutta la difficoltà e il cambio continuo di idea sulla posizione che uno ha con l’altro, e questa cosa quando la vivi, neanche sai che la stai facendo. È come avere una telecamera esterna sulla situazione, un po’ come un film. 

In che modo “Schegge di sale” anticipa le tue prossime produzioni?

Sicuramente da un punto di vista di scrittura, annuncia una fase più “sperimentale”, mentre in quella produttiva, da una forte virata verso qualcosa di molto più maturo e elaborato.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Sicuramente continuare a lavorare sui prossimi singoli e voglio tornare a suonare live: vengo dal palco, e voglio portare i miei nuovi lavori in giro il più possibile!

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Grazie per averci letto e ci vediamo in giro presto!

 Maria Faiola for Siloud

Instagram: @faiolagram
Facebook@faiolasuona
YouTubeFaiola

Credits: Astarte Agency

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...