Ambra di Marte, quando non si esibisce la sera, insegna canto e musica nelle scuole e da anni lavora anche in produzioni teatrali. Si fa strada nel panorama musicale italiano con un sound pop-rock e testi sinceri: vuole parlare di cose reali, di quello che è per lei verità. “Muoviti” è il titolo del suo nuovo singolo, un brano uscito (non a caso) il giorno della Festa della Donna.
Nome: Ambra
Cognome: Goffi
In arte: Ambra Di Marte
Età: 31
Città: Padova
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Muoviti, Non Mi Dire No, Su Marte, Deathtrap
Periodo di attività: dal 2021
Genere musicale: Indie rock, Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi è Ambra di Marte nella vita di tutti i giorni?
Ambra di Marte, quando non si esibisce la sera, insegna canto e musica nelle scuole e da anni lavora anche in produzioni teatrali.
Come hai scelto il nome da utilizzare per il tuo progetto artistico?
Il mio nome d’arte nasce da un periodo di forte sofferenza in cui mi sentivo su un altro pianeta lontano da tutti. È anche un omaggio al grande David Bowie, artista a cui sono molto devota.
Hai dedicato molto tempo allo studio della musica dello spettacolo: come ti sei appassionata a questo mondo e quali aspetti hai approfondito, negli anni?
Ho iniziato a studiare musica e canto che avevo 5 anni, quindi praticamente è un’esigenza che mi accompagna da tutta la vita. Negli anni poi ho studiato anche recitazione e danza e sperimentato il mondo del musical per essere artisticamente il più completa possibile.
Quali sono i generi musicali e gli artisti che ascolti solitamente?
Sicuramente tantissimo indie rock inglese. Ascolto tanto anche cantautrici italiane come Elisa, Levante, Francesca Michielin, La rappresentante di lista.
Ti fai strada nel panorama musicale italiano con un sound pop-rock e testi sinceri. Come descriveresti il tuo stile?
Onesto. Voglio parlare di cose reali, di quello che è per me verità. Con l’ultimo singolo vorrei che fosse una sberla.
“Muoviti” è il titolo del tuo nuovo singolo, un brano uscito (non a caso) il giorno della Festa della Donna. Come nasce il progetto?
Nasce dall’esigenza di riflettere su dove siamo arrivati in termini di diritti, di rispetto e di parità di genere. Mi capita quotidianamente di assistere ad atti di violenza verbale o molestie per strada giustificate e normalizzate e volevo parlare di questo in un brano che trasferisse speranza e voglia di muoversi lontano da questa condizione.
Quali tematiche affronti nel brano e con quale obiettivo?
Parlo di tre tipi di violenza diversi ma ugualmente gravi: catcalling, molestie, giudizio sui corpi non richiesto. L’obiettivo è di denuncia e di avviso: siamo tant*, arrabbiat* e ci sappiamo muovere nella direzione giusta. Tutto questo deve finire.
Qual è relazione tra “Muoviti” e le tue produzioni passate e in che modo questo brano anticipa i tuoi prossimi progetti?
In ogni brano cerco di parlare di cose reali, di ciò che è per me la verità. Sicuramente anticipa i prossimi brani nell’apertura ad un sound più brillante e movimentato.
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sto preparando l’uscita del singolo di giugno che spero vi farà ridere e divertire quanto fa divertire me. E ho in programma l’uscita di un album in autunno. Incrociamo le dita.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Osate, riflettete e riprendetevi ciò che è vostro. Parlate quando vi dicono di tacere e siate orgogliosi quando vi dicono di vergognarvi. Continuate ad amare ciò e chi volete amare anche se gli altri non sono d’accordo: siate le streghe del vostro tempo!
Ambra di Marte for Siloud
Instagram: @ambradimarte
Facebook: @ambradmarte
YouTube: Ambra Di Marte
Credits: Conza Press