Christian Pistocchi è in arte Chriss. Ama trasmettere le emozioni e le sensazioni che prova, raccontare momenti di vita quotidiana o storie che vive giornalmente per far sì che chi ascolta possa ritrovarsi nelle sue canzoni. “Più niente” è il titolo del suo nuovo singolo in cui si parla di un momento buio della sua vita, un amore finito troppo presto, un destino già scritto.
Nome: Christian
Cognome: Pistocchi
In arte: Chriss
Età: 26
Città: Torino, Milano
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Più Niente, Qualcosa Di Nuovo, Mondi Opposti, Sensi di Colpa
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: Pop, Rock
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi è Chriss nella vita di tutti i giorni?
Ciao a tutti, mi chiamo Christian Pistocchi, in arte Chriss, classe ‘97. Sono nato a Torino. Da sempre la musica ha fatto parte della mia vita e per questo sin da ragazzino ho frequentato accademia di canto, studiando anche pianoforte. Attualmente vivo a Torino ma spesso per lavoro mi divido tra Torino e Milano. Adesso la mia vita la dedico alla musica, che è il mio lavoro e mi auguro che possa essere così per molto tempo.
In che modo Chriss si è trasformato in un nome d’arte?
Chriss nasce per caso, quando ho iniziato a scrivere le prime canzoni, le prime idee, ancora non sapevo che sarebbe diventato il mio lavoro. Quando ho aperto il canale YouTube, Spotify, ecc… dovevo aggiungere il nome d’arte, io però volevo utilizzare il mio nome dando un tocco di creatività ed è per questo che ho scelto Chriss, che è il diminutivo di Christian ma con due S.
La tua passione per la musica risale all’adolescenza. In che modo poi si è evoluta in un qualcosa in più?
La passione per la musica nasce sin dall’adolescenza, ho iniziato a lavorare nei club come vocalist, sicuramente questo mi ha aiutato ad appassionarmi ancora di più perché potevo sentire sul mio corpo la potenza e la forza che trasmette e sentite un pubblico che canta a squarcia gola ti dà un’adrenalina che difficilmente riesci a provare.
Quali le tue principali influenze musicali?
Sono una persona che ascolta praticamente qualsiasi genere musicale, partendo dall’opera finendo al rock, quindi spazio molto. Amo proprio la musica.
Come definiresti il tuo modo di fare musica e da cosa è caratterizzato?
Lo definirei sincero e spontaneo. Mi piace trasmettere le emozioni e le sensazioni che provo, raccontare momenti di vita quotidiana o storie che vivo giornalmente per far sì che chi ascolta possa ritrovarsi nelle mie canzoni senza dover inventare storie strappa lacrime o eventi che non mi riguardano.
“Più niente” è il titolo del tuo nuovo singolo. Come nasce e come è stato prodotto?
Ci siamo messi al piano io e Alberto Dante dopo una serata dove stavamo sperimentando nuove sonorità e generi musicali in studio. Ad un tratto si è palesata una sensazione di vuoto dovuta alla realizzazione che tutte le cose belle hanno una fine che è irreversibile e di cui molte volte ci rimangono solo i ricordi, le registrazioni e le intenzioni di chi le viveva e le creava. Con quelle sensazioni ed emozioni di getto abbiamo scritto simultaneamente il testo e la melodia tutto lo stesso giorno.
Un momento buio della tua vita, un amore finito troppo presto, un destino già scritto: queste sono le tematiche che tratti nel brano. Cosa ha ispirato questo testo e cosa vuoi trasmettere agli ascoltatori?
Questo brano nasce da una necessità di condividere emozioni forti che stavo provando. È come se questo brano mi abbia aiutato a scavalcare un muro più grande di me, quel muro che doveva essere abbattuto al più presto.
A chi lo ascolta vorrei dire di concedersi alla melodia, liberare la mente da tutti i pensieri che ci ostacolano ogni giorno e che quella tristezza e malinconia che racconta la storia in realtà ha lo scopo di essere trasformata in speranza.
Come hai lavorato alla produzione del brano e quali sono state le varie fasi per la sua realizzazione?
Siamo partiti dalla stesura del brano poi siamo passati all’arrangiamento che successivamente ho personalizzato per due settimane con l’aiuto di persone a me fidate, per poi giungere al punto di contattare professionisti che andassero a registrare gli strumenti veri e propri da integrare alla produzione. Una volta finita questa parte, ho contattato i miei amici di Fonoprint per il mix e master!
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Sono tanti progetti in cantiere! Da ormai alcuni mesi sto scrivendo il mio primo album e sarà qualcosa di speciale, ci stiamo prendendo tutto il tempo necessario per far sì che sia perfetto, vero. Non vedo l’ora di poterlo condividere con tutti voi.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Andate ad ascoltare i miei brani che sono disponibili su tutte le piattaforme digitali e state pronti che presto uscirà il mio primo album! Scherzi a parte, vorrei dirvi di trovare la vostra passione e dedicatevi ad essa, a prescindere dal lavoro che uno fa. Un giorno, come nel mio caso, la passione potrebbe diventare anche il vostro lavoro.
Dedicate il vostro tempo a ciò che vi piace di più, perché solo con la costanza e la forza di volontà si possono abbattere anche i muri più resistenti. Nulla è impossibile se ci credi fino in fondo.
Chriss for Siloud
Instagram: @iamonlychriss
YouTube: @chriss9070
Credits foto: Punto Raw
Credits: safe&SOUND