coladigirienzo è un cantante partito dalla cameretta e finito a girare i palchi. “Pop corn” è il titolo del Suo nuovo singolo, con cui tende la mano e invita gli ascoltatori ad entrare nel suo mondo.
Nome: coladigirienzo
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: MARIKA O FRANCESCA??, CARBOIDRATI, SALVIETTINE PROFUMATE, BULLISMO ITTICO, QUENTIN QUARANTENA
Periodo di attività: dal 2020
Genere musicale: Pop
Piattaforme: Spotify, YouTube

Chi è coladigirienzo nella vita di tutti i giorni?
coladigirienzo è un abile cacciatore di farfalle rare. Il suo lepidottero preferito è la Sfinge Colibrì, un po’ per l’eleganza e un po’ perché li piacciono gli stessi tipi di fiori. Al momento attuale guarda sotto i sassi per cercare dei penny con il volto di Maria Stuarda, ma con scarso successo.
Da cosa prende ispirazione il tuo nome d’arte?
È successo tutto mentre ero al cinema a vedere un film sui dinosauri erbivori. In una scena il regista (credo sbagliandosi), ha lasciato intravedere un cartoccio di fritti sulla spalla di un parasaurolophus. In quel momento l’illuminazione: non avevo ancora cenato e me ne ero dimenticato.
Come ti sei avvicinato alla musica e qual è stato il tuo percorso in questo settore?
Ho iniziato comprando delle riviste in edicola: un po’ per gioco, un po’ per gli stickers allegati. E proprio il suono dell’adesivo che si staccava dalla terza di copertina plastificata mi ha indotto in uno stato di sonno ipnotico che continua tuttora.
Quali sono i generi musicali che ascolti maggiormente?
Mi piace la musica con tanta batteria, tantissima batteria. Sono arrivato al punto che ascolto solo tutorial su come fare le rullate, ma preferisco la parte in cui spiegano piuttosto che quella dove effettivamente suonano.
Sei un cantante partito dalla cameretta e finito a girare i palchi. Da cosa si intuisce il tocco di coladigirienzo e quali sono i tratti principali della sua musica?
Spero che nessuno percepisca mai il tocco, perché significa che ti sono alle spalle e probabilmente nei miei polpastrelli gira un voltaggio altissimo.
“Pop corn” è il titolo del tuo nuovo singolo. Come nasce?
“Pop corn” nasce dal fatto che la prima parte della parola è POP, e se lo dici più volte può diventare POP POP (e così via). Ma arrivato al settimo ciclo di ripetizioni può venire a noia e quindi ho dato saggiamente un freno alla cosa.
Con questo brano tendi la mano e inviti gli ascoltatori ad entrare nel tuo mondo. Quali tematiche tratti e cosa vuoi trasmettere con esso?
Soffro da sempre di problemi di sudorazione del palmo della mano, è una cosa di cui faccio fatica a parlarne, ma col tempo è diventato un mio tratto identitario. Vorrei dire a tutti quelli che ci stanno leggendo che se hanno un sogno possono realizzarlo, magari con un paio di guanti in lattice.
Quali sono stati gli step per la realizzazione del singolo e in che modo ne hai definito il sound?
È stato un percorso in salita fatto di sali e scendi: ma la cosa su cui mi baso, il mio faro nelle intemperie, è l’amicizia e la sagacia. Posso dire che la mia qualità migliore è appunto questa, la sagacia, perché è una parola bellissima di cui non sono del tutto sicuro del significato
Quali sono i tuoi progetti per il futuro?
Vorrei smetterla con lo sport, le mie ginocchia non ce la fanno più.
C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?
Un caro saluto.
coladigirienzo for Siloud
Instagram: @coladigirienzo
Facebook: @coladigirienzo
YouTube: coladigirienzo
Credits foto: @chiaralessandri
Credits: Conza Press