InTheMusic: Lasersight (2023), interview

Valerio Maracci, in arte Lasersight, fa musica da un bel po’ di anni e dal 2015 è diventata una vera e propria costante della sua vita. Il suo nuovo singolo si intitola “FCO”, nato con l’idea di raccontare il mistero celato in un viaggio. È un brano che al suo interno ha parecchi sound decisi, nonostante comunque mantenga sempre un bel ritmo ed uno scorrimento molto piacevole per chi lo ascolta.

Nome: Valerio
Cognome: Maracci
In arte: Lasersight
Età: 33
Città: Roma
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Cadono le stelle, Unici, Callback, 3 Di Notte, Turista per Sempre, Kiss V, FCO
Album pubblicati: Sedotto e Abbandonato, Notturno, Le Due Porte
Periodo di attività: dal 2015
Genere musicale: Indie, Rap, Pop
Piattaforme: Spotify, Amazon Music, Deezer, Apple Music, YouTube, Tidal, ITunes Store

Ciao Valerio, è da un po’ che non ci sentiamo. Come va?

Ciao a voi è un piacere risentirvi! Tutto bene spero anche voi, sono stato un po’ assente ultimamente con le nuove uscite ma finalmente sono tornato.

Per chi si fosse perso la tua scorsa intervista, ricordaci di te!

Mi chiamo Valerio, in arte Lasersight, vengo da Roma e ho 33 anni. Faccio musica ormai da un bel po’ di anni, ne avevo 18 quando cominciai a scrivere i primi testi. È dal 2015, però, che la musica è entrata in maniera fissa e costante nella mia vita.

Il tuo nuovo singolo si intitola “FCO”, nato con l’idea di raccontare il mistero celato in un viaggio. Perché hai deciso di soffermarti su questa tematica?

Volevo fare da tanto una canzone che trattasse il viaggio in tutte le sue forme, ma non mi ritenevo pronto a trattare questo tema all’apparenza semplice ma in realtà molto vario e complesso. Adesso, con le esperienze e le capacità imparate, mi sembrava il momento giusto e da qui è nata “FCO”.

La sigla “FCO” rappresenta il famoso aeroporto romano di Fiumicino. Perché hai scelto di utilizzarlo come titolo di un tuo brano?

Avendoci lavorato per 5 anni mi sembrava doveroso citarlo, quindi diciamo che ho voluto ricordare una mia personale esperienza e poi essendo Fiumicino l’aeroporto di Roma ed io romano il titolo alla fine si è scritto da solo.

Come hai lavorato alla produzione del brano e quali sono stati i vari step con cui l’hai portata alla luce?

Alla produzione ho lavorato con la band Malpensa che, nonostante il nome, sono romani anche loro il che crea questa catena molto simpatica col titolo del brano. Il loro frontman Vittorio mi ha aiutato con la scrittura ed è stato un brano che, in realtà, è stato scritto e prodotto molto velocemente perché, e qui vi cito un piccolo retroscena, lo abbiamo provato a mandare a Sanremo 2023.

Siamo curiosi di sapere di più sul sound di questo brano. Dicci di più su come l’hai definito e sulle maggiori influenze che si sono riversate all’interno!

È un brano che al suo interno ha parecchi sound decisi, nonostante comunque mantenga sempre un bel ritmo ed uno scorrimento molto piacevole per chi lo ascolta. Ha influenze rap naturalmente ma anche pop ed anche un pochino di rock. Si potrebbe definire una canzone multigenere.

Nella nostra scorsa chiacchierata, ci avevi spiegato di come i tuoi riferimenti rap e pop si riportassero nelle tue produzioni. Ad oggi, quali sono gli artisti che più ti stanno influenzando in quello che fai?

A quelli rap e pop si sono aggiunti quelli indie. Diciamo che i miei punti fermi sono rimasti gli stessi (J-Ax e Max Pezzali) però si sono aggiunti anche altri artisti come, ad esempio, Marracash, Carl Brave o Rkomi.

Su quali aspetti del progetto Lasersight stai ancora lavorando e cosa dobbiamo aspettarci dalle tue prossime uscite?

Su tante cose. Iniziare canto mi ha aperto un mondo e quindi sto migliorando in tutti gli aspetti, dal cantare live alla scrittura ma anche la presenza scenica. Di conseguenza, le prossime uscite rispecchieranno un po’ tutta questa evoluzione. Sarà un Lasersight diverso dal passato e “FCO” ne è stato il primo assaggio!

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Essendo stato fermo per più di un anno, sicuramente far uscire nuovi brani. In estate non sarebbe male fare qualche live qua e là per l’Italia.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Invito i lettori ed amici di Siloud ad andare ad ascoltare “FCO” sulle varie piattaforme digitali, ma soprattutto di supportare chi fa sempre la musica col cuore!

Lasersight  for Siloud

Instagram: @lasersight007
Facebook: @LaserSight007
YouTube: MrLaser90

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...