InTheArchitecture: Architettura In Piazza San Marco, Kristi Josifi
Lunghe esposizioni, fine estate e Venezia in bianco e nero. La Basilica di San Marco, a Venezia è la chiesa cattedrale e sede del patriarcato di Venezia. È uno dei…
Thinking outside of the box
Lunghe esposizioni, fine estate e Venezia in bianco e nero. La Basilica di San Marco, a Venezia è la chiesa cattedrale e sede del patriarcato di Venezia. È uno dei…
I posti come le Dolomiti hanno una loro melodia. Per me, queste cime così drammatiche hanno la melodia delle Quattro stagioni di Vivaldi, in particolare dell’Estate. Questa vista mi dà la…
Ci sono luoghi che hanno un tempo proprio ed uno di questi luoghi è Stromboli. L’esperienza dell’isola nell’isola ti proietta in una dimensione stupefacente e distante. La natura del luogo,…
Il tramonto che a giorni diversi accoglie i nostri sguardi con orizzonti ocra e rosso scarlatto altro non è che l’apoteosi di un addio. L’addio di un giorno che muore…
Sembra proprio uscita da una favola, Bagnoregio. Surreale, arroccata su una cresta, si innalza fiera della sua solitudine. Avvolta dai calanchi e dal cielo. La chiamano “la città che muore”…
Fotografia e grafica sono il pane quotidiano per Claudia Prontera ormai da qualche anno. I suoi scatti si muovono in due direzioni: foto più concettuali, in cui cerca di esprimere…
In questo articolo vi porto finalmente a conoscere qualcosa della mia città. Ebbene sì, sembrerà assurdo ma ancora non avevo fatto un articolo su Prato… ancora non vi avevo parlato…
Attività: Edit One Factory Città: Roma Nazionalità: Italiana Professioni: Regia, direzione artistica, direzione di produzione, dop, colorist, arti visive, creativi digitali Sito web: http://www.editone.it Cos’è Edit One Factory? Edit One…
Questi sono momenti per rimettere in forma le nostre parole. Alleniamoci a leggerle, a immaginarle, a pronunciarle, a scriverle, persino a digitarle e perché no ad inventarle. Saremo pronti ad esprimere…
Dal 3 al 24 aprile, Mantova ospita la prima edizione della Biennale della Fotografia Femminile, ideata dall’Associazione la Papessa con la direzione artistica di Alessia Locatelli. Un evento da non…
La più commovente campagna che esista, con le sue colline, le ville e i paesini, è stata per ben due volte (nel VII secolo a.C. e nel XV d.C.) il…
C’era un caldo rovente, un vento vorticoso di terra. Io camminavo indietro, ed il mio ragazzo era alcuni passi avanti. Spesso capita che mi fermi per una foto, questa è…
– Di che cosa hai paura? – Ho paura di perdere la memoria. – Non ti serve la memoria, hai tutto lì, nel palmo della tua mano. Puoi sapere tutto…
Per continuare con la serie dei panorami più belli della nostra penisola oggi voglio portarvi con me in uno dei miei ultimi viaggi nella città degli innamorati! Costruita in un’ansa…
Nome: Luca Cognome: Pipitone Anni: 23 Città: Roma Nazionalità: Italiano Professione: Fotografo Chi è Luca Pipitone? Un ragazzo di 23 anni di Roma con una macchina fotografica in mano che…
Nome: Martina Cognome: Baraldi Anni: 22 Città: Udine Nazionalità: Italiana Professione: Studentessa Ciao Martina, parlaci di te! Ciao, mi chiamo Martina Baraldi, sono una ragazza originaria di Udine ma che…
In questo articolo torno indietro di un annetto al mio viaggio a Civita, Viterbo ed Orvieto. Proprio in quest’ultima città sono rimasto molto colpito da uno dei più bei capolavori…
Tempo. Se non lo trovi non è detto che tu l’abbia perso. È sicuro però che non lo vedrai mai più. Vincenzo Ieva for Siloud Dalle forme minimali (carattere che…
Come l’arte anche l’architettura a volte non ha senso, non rispetta delle regole rigide guidate dalle sue funzioni. Infatti, quando siamo fortunati, ci diverte, ci fa girare la testa, è…
Di dove siete e cosa vi ha portato a Firenze? Donatella: Di origine emiliana, sono venuta a Firenze nel 1990 per amore, lavoro e per la mia forte passione per l’arte.…
Piazza Navona, fra il 1652 e il 1676, tutti i sabati e le domeniche di agosto veniva allagata per dare refrigerio ai romani, questa cosa era possibile anche grazie al…
Viaggiare è sempre stata una delle mie più grandi passioni e da quando ho iniziato ad apprezzare veramente anche la fotografia possiamo dire che le due cose si siano sviluppate…
Per scattare una bella foto, ci vuole un po’ di fortuna. Ma soprattutto molta pazienza: ci vuole la luce giusta, l’ombra giusta e il soggetto perfetto. Ho scattato questa foto…
Il vento è sempre a favore di chi sa come convincerlo a spingere dalla propria parte o a frenare le proprie cadute. Vincenzo Ieva for Siloud Dalle forme minimali (carattere…
Nome: Simone Cognome: Sangalli Anni: 41 Città: Milano Professione: Business Analyst e Fotografo esordiente Ciao Simone, ci racconti di più su di te? Quarantunenne nato, cresciuto e residente a Milano.…