InTheMusic: Kuni, interview
Eleonora Danese è in arte Kuni, abbreviazione di Kunimitsu, il suo personaggio preferito di Tekken. È molto legata alla cultura giapponese e, musicalmente parlando, questo la condiziona a un certo tipo…
Thinking outside of the box
Eleonora Danese è in arte Kuni, abbreviazione di Kunimitsu, il suo personaggio preferito di Tekken. È molto legata alla cultura giapponese e, musicalmente parlando, questo la condiziona a un certo tipo…
Sandro Mai non ha un genere, scrive solo canzoni. Sandro Mai canta ogni cinque anni. Sandro Mai ha i piedi pari ma non tutto quello che dice è vero. Sandro…
Dietro il progetto NOLO ci sono Giulio e Simone, che suonano insieme da 15 anni. Il loro nome d’arte è ispirato dal quartiere di Milano dove il loro progetto musicale…
Una delle caratteristiche principali di Elena Faggi è la semplicità. Le piace scrivere con un approccio quasi colloquiale, come se stesse parlando con qualcuno o con sé stessa. Le sue canzoni raccontano…
I Dancaestral sono una band sarda della provincia di Cagliari. La loro musica ha l’obiettivo di provocare una reazione puramente umana, primordiale e istintiva. Nel loro ultimo album, “The Ancestor”,…
Francesca Rigoni è in arte INVERNO. La sua musica rappresenta una forma di riscatto, un processo che da fasi depressive e di ansia porta a pace interiore in cui la soluzione…
Dietro I Tremendi ci sono cinque ragazzi di Roma uniti dalla passione per la musica. L’idea fondante della band è la condivisione e la voglia di proporre un sound nuovo,…
Androgynus è una band di cinque componenti. Il loro nome d’arte rappresenta la coesistenza armoniosa di elementi maschili ed elementi femminili, che non significa non prendere una posizione, bensì essere…
Dietro Cate c’è una ragazza di 17 anni che ha scoperto il suo amore per la musica all’inizio del 2019, anno in cui ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni. Per lei…
MACADAMIA è un progetto psycho-pop e dream-rock, che ha come obiettivo quello di navigare in paesaggi sonori sconosciuti narrando storie di vita in cui perdersi e ritrovarsi. L’approccio moderno ed…
Dietro i Deep Town Diva ci sono quattro persone che sono prima un gruppo di amici che una band. I temi che trattano nelle loro produzioni variano molto, ma uno…
DEAD CELLS CORPORATION è una sequela di segnali vendibili e consumabili per tutte le età. Il loro obiettivo è di creare canzoni per arricchirsi velocemente e, in questo, sono gli unici…
Malinverni è l’unione di “male” e “inverni”, dove per inverni intende i suoi momenti peggiori. È un cantautore che al momento però non vive di musica. La sua carriera da artista…
Andrea Raso dedica ogni minuto del suo tempo libero alla musica, sotto differenti aspetti, dalla liuteria allo studio della tecnica, al montaggio di videoclip e ultimamente un po’ di mixing…
L’amore di Maria Nilo, in arte Nilo, per la musica è nato in maniera naturale ma anche per necessità. Durante il periodo del lockdown si è avvicinata ai social pubblicando…
Con la sua musica, Erasmo presenta un’idea diversa del rappare. Gli è sempre piaciuta l’idea di fare un discorso diverso rispetto al solito e quindi di far vedere proprio un altro tipo…
Il Damien McFly di oggi ha un sound moderno, ma che non dimentica il passato. Il suo genere rientra nell’indie pop/alternative pop ma parte essenzialmente da armonie e melodie indie…
Elisa Casentini è in arte Tamì. Ha 24 anni e vive a Liverpool, dive studia musica. Sa emozionare fin dal primo ascolto, dimostrando di saper scrivere canzoni con una maturità sia…
Marco Casalaina è in arte Casalayna. Il suo nome d’arte è il cognome della sua famiglia di origine, precisamente quella della sua bisnonna paterna prima di venire italianizzato. Le sue diverse…
Lazzaro Zani, in arte Layz, a 23 anni ha deciso che la musica doveva diventare per lui più di una passione. Il suo interesse per la musica è influenzato dall’importanza che…
L’unica decorazione è la proporzione Non c’è casualità anche nella minima curvatura, è stato tutto calcolato al millimetro per poter funzionare al meglio. Proprio come avviene in natura. Quattro stazioni…
Il Collettivo è la rappresentazione di qualcosa in più rispetto ad una semplice band. È l’unione di sfaccettature diverse che, in qualche modo, i quattro componenti del gruppo sono riusciti…
Dietro i Basiliscus P ci sono tre ragazzi che suonano assieme da circa 15 anni. La loro musica è un rock alternativo pieno di influenze, perché ognuno di loro ha ascolti molti…
Pierfrancesco Speziale cerca di vivere ogni giorno in maniera completamente nuova: se fosse lo stesso tutti i giorni sarebbe come mettere la cintura di sicurezza e poi non poterla slacciare.…
PROGETTO: Nuovo ponte Arezzo LUOGO: Arezzo ANNO: 2022 DESIGN TEAM: Bottega17 + Planum Il progetto del nuovo ponte tiene conto dell’elevata qualità paesaggistica del contesto limitrofo e del valore architettonico…