InTheMusic: Cannella, interview
Cannella passa le giornate a lavorare alle sue canzoni e le serate in qualche pub di Montesacro, la zona di Roma in cui vive. Di disco in disco ha cercato di…
Thinking outside of the box
Cannella passa le giornate a lavorare alle sue canzoni e le serate in qualche pub di Montesacro, la zona di Roma in cui vive. Di disco in disco ha cercato di…
The Junction è un power trio indie rock della zona di Padova. Hanno all’attivo centinaia di concerti sia in Italia che all’estero, interviste e live in programmi radio/web/TV, diversi contest musicali…
Dietro i Kleinbottle ci sono Raffaele e Salvatore, che prima di essere un duo sono due fratelli. Insieme provano a trovare soluzioni attraverso la commistione di musica acustica ed elettronica, orientale e…
Il sound di Cassio è un sound ‘indefinito’, scrive come gli viene. “19 luglio 1944” è il titolo del suo album d’esordio, che si muove tra influenze che ricordano quelle…
Life Like Low è il progetto di Fabrizio Peccerillo e Jacopo Rossi, entrambi di Varese, terra di laghi e etichette indipendenti, musicisti da almeno 10 anni. La loro musica si caratterizza…
Raffaele Quarta è in arte RafQu da sempre, anche se di recente si sta molto concentrando sul suo nuovo progetto LefrasiincompiutediElena. Questo progetto nasce da una semplice esigenza: tornare all’essenza…
Vincenzo Colonna Romano si è trasformato in Vinnie quando ho capito di aver bisogno di trovare sé stesso e che per farlo gli serviva un personaggio che non fosse il…
Umberto Pozzi è un ragazzo di 24 anni che, nel tempo libero, si dedica il più possibile alla musica. Il suo progetto artistico si chiama Cannavasca e la sua musica…
God save the Blur: il ritorno in grande di una band iconica Gli anni ’90 stanno tornando, o forse non se ne sono mai andati. Il panorama musicale britannico brulica…
I Management, in un’ora e mezza di concerto, incanalano la frustrazione degli amori falliti, dei sogni stroncati e delle battaglie perse di chi li ascolta Mio Dio, mi pento e…
Esdra fa musica in maniera molto istintiva da sempre. Compone ad orecchio, non sa né leggere né scrivere la musica, quindi quando produce tende sempre a dare indicazioni che somigliano…
L’amore di Maria Nilo, in arte Nilo, per la musica è nato in maniera naturale ma anche per necessità. Durante il periodo del lockdown si è avvicinata ai social pubblicando…
Con la sua musica, Erasmo presenta un’idea diversa del rappare. Gli è sempre piaciuta l’idea di fare un discorso diverso rispetto al solito e quindi di far vedere proprio un altro tipo…
Il Damien McFly di oggi ha un sound moderno, ma che non dimentica il passato. Il suo genere rientra nell’indie pop/alternative pop ma parte essenzialmente da armonie e melodie indie…
Dietro Baseball Gregg ci sono due amici che si sono incontrati per caso nel 2013 a Bologna. Hanno iniziato a fare musica assieme l’anno successivo e, dopo 8 anni, stanno…
Roberta Carrese è in arte Carrese. Nella vita è una cantautrice e tanto altro: negli ultimi anni ha lavorato in diversi settori per mantenersi e parallelamente ha portato avanti i…
Blindur, al secolo Massimo De Vita, è un cantautore, polistrumentista e producer napoletano, classe 1987. È costantemente alla ricerca di un punto di equilibrio e gli piace pensare che ogni…
Gli ANIMATE sono Luigi e Filippo dalla provincia di Lecce. Il loro progetto nasce con l’obiettivo di dare vita o dare un’anima a tantissime demo e progetti che hanno accumulato…
Gamaar è un progetto inedito dal tocco unico, composto da Gabriella, Cristian e Ylenia. La band prende il nome dal cinema parigino “Le Gamaar” dove, nel film di Quentin Tarantino…
Martina Conti è cresciuta ascoltando tantissimi generi diversi e questo ha di conseguenza influenzato molto la sua musica, in cui cerca di unire le sonorità che sente più sue anche…
Ciò che aiuta Chiara Cami a scaricare le sue emozioni è la musica. Non è capace nelle cose manuali o fisiche e per questo crede di essere brava solo ad esprimersi con…
Molla è un musicista, uno che dopo tanto è riuscito a dare un senso a tutto. Suona praticamente ogni giorno, dal live ad una nuova produzione, alla scrittura di un nuovo…
Matteo Marchese lavora come musicoterapeuta per handicap gravi e tutor presso un ente di formazione; “suona” le persone che faticano a relazionarsi con il mondo fuori da sé e usa l’ascolto come…
Giacomo Asti, in arte Pagoda, scrive di ciò che conosce e cerca di esprimerlo nella maniera più diretta, confidenziale e domestica possibile. Non riesce a essere vago, allegorico o elusivo.…
Non esiste Veetti senza musica: lo accompagna in ogni momento e, anche nei momenti in cui non fa musica, la sua mente in qualche modo è sempre lì, a pensare,…