InTheShot: Irene Ferri, interview
Italiana di nascita ma californiana d’adozione, Irene Ferri è una fotografa, content creator, docente e communication strategist che si divide tra l’Italia e gli States. Quando non è impegnata in…
Thinking outside of the box
Italiana di nascita ma californiana d’adozione, Irene Ferri è una fotografa, content creator, docente e communication strategist che si divide tra l’Italia e gli States. Quando non è impegnata in…
I posti come le Dolomiti hanno una loro melodia. Per me, queste cime così drammatiche hanno la melodia delle Quattro stagioni di Vivaldi, in particolare dell’Estate. Questa vista mi dà la…
Ci sono luoghi che hanno un tempo proprio ed uno di questi luoghi è Stromboli. L’esperienza dell’isola nell’isola ti proietta in una dimensione stupefacente e distante. La natura del luogo,…
Sembra proprio uscita da una favola, Bagnoregio. Surreale, arroccata su una cresta, si innalza fiera della sua solitudine. Avvolta dai calanchi e dal cielo. La chiamano “la città che muore”…
Fotografia e grafica sono il pane quotidiano per Claudia Prontera ormai da qualche anno. I suoi scatti si muovono in due direzioni: foto più concettuali, in cui cerca di esprimere…
In questo articolo vi porto finalmente a conoscere qualcosa della mia città. Ebbene sì, sembrerà assurdo ma ancora non avevo fatto un articolo su Prato… ancora non vi avevo parlato…
Attività: Edit One Factory Città: Roma Nazionalità: Italiana Professioni: Regia, direzione artistica, direzione di produzione, dop, colorist, arti visive, creativi digitali Sito web: http://www.editone.it Cos’è Edit One Factory? Edit One…
La più commovente campagna che esista, con le sue colline, le ville e i paesini, è stata per ben due volte (nel VII secolo a.C. e nel XV d.C.) il…
C’era un caldo rovente, un vento vorticoso di terra. Io camminavo indietro, ed il mio ragazzo era alcuni passi avanti. Spesso capita che mi fermi per una foto, questa è…
Per continuare con la serie dei panorami più belli della nostra penisola oggi voglio portarvi con me in uno dei miei ultimi viaggi nella città degli innamorati! Costruita in un’ansa…
Nome: Luca Cognome: Pipitone Anni: 23 Città: Roma Nazionalità: Italiano Professione: Fotografo Chi è Luca Pipitone? Un ragazzo di 23 anni di Roma con una macchina fotografica in mano che…
In questo articolo torno indietro di un annetto al mio viaggio a Civita, Viterbo ed Orvieto. Proprio in quest’ultima città sono rimasto molto colpito da uno dei più bei capolavori…
Come l’arte anche l’architettura a volte non ha senso, non rispetta delle regole rigide guidate dalle sue funzioni. Infatti, quando siamo fortunati, ci diverte, ci fa girare la testa, è…
Piazza Navona, fra il 1652 e il 1676, tutti i sabati e le domeniche di agosto veniva allagata per dare refrigerio ai romani, questa cosa era possibile anche grazie al…
Viaggiare è sempre stata una delle mie più grandi passioni e da quando ho iniziato ad apprezzare veramente anche la fotografia possiamo dire che le due cose si siano sviluppate…
Per scattare una bella foto, ci vuole un po’ di fortuna. Ma soprattutto molta pazienza: ci vuole la luce giusta, l’ombra giusta e il soggetto perfetto. Ho scattato questa foto…
Quando si pensa a Copenhagen vengono subito in mente le casette colorate del porto di Nyhavn. Succedeva la stessa cosa a me prima che visitassi la città per la prima…
Stefano Izzo è un disegnatore meccanico e vive a Prato, dove lavora presso uno studio tecnico. Nell’intervista che noi di Siloud gli abbiamo dedicato qualche tempo fa, Stefano ci ha descritto i…
Avete presente quando due persone si incontrano e si scambiano le prime battute di rito: “Ciao, come stai? – Ciao, tutto bene. Tu? – Tutto bene.”. Ecco, io le vedo…
1621-1622 Galleria Borghese, Roma Il Ratto di Proserpina di Gian Lorenzo Bernini è carne viva. Mi risulta sempre strano pensare a questa scultura come qualcosa di solido. La commovente bellezza…
L’ermafrodito alla Galleria Borghese è una copia romana di un originale greco trovata a Roma nel 1700. Al Louvre c’è un altro ermafrodito, in origine anch’esso alla Galleria Borghese, a…
La retta via” – concetto astratto di vita addomesticata che ci sovrasta sin dai primi passi. Per nostra fortuna, poi, siamo bravissimi a costruire svincoli, deviazioni, inversioni di marcia e…
La foto è di uno scorcio del MAXXI a Roma, il museo di Arte Contemporanea e Architettura progettato da Zaha Hadid. Questa fotografia mi piace molto perché l’edificio incornicia il…
Quello che vedete è lo splendido panorama che si trova di fronte chiunque scelga di salire i 230 gradini di uno dei monumenti più rappresentativi e famosi di questa città.…
Rimango spesso affascinato dalle architetture moderne. Il Palazzo della civiltà italiana porta con sé tanti significati più o meno discutibili, nonostante ciò si tratta di una struttura iconica che non…