InTheMusic: Lorenzo Maggi, interview
Lorenzo Maggi, classe 1995, cresce a Roma e vive tra Los Angeles e Londra. Compone la sua prima canzone a soli 12 anni ma essendo molto introverso decide di tenere…
Thinking outside of the box
Lorenzo Maggi, classe 1995, cresce a Roma e vive tra Los Angeles e Londra. Compone la sua prima canzone a soli 12 anni ma essendo molto introverso decide di tenere…
Laurino ha deciso da adolescente di dedicare tutto se stesso alla musica e così, appena maggiorenne, ha lasciato la scuola e inciso il primo disco. Il pop è il suo mondo,…
Dietro Filippo d’Erasmo, Riccardo nella vita, è un ragazzo con il vizio di pensare molto, forse troppo, tanto che ogni tanto si perde nei suoi voli pindarici. Fin da piccolo ha composto…
A 8 anni ha cominciato a studiare pianoforte e a 15 anni ha cominciato a scrivere le sue prime canzoni: Blumosso nasce per fare il cantautore. Dice di essere ispirato…
Un artista vero e proprio, che prima di affacciarsi alla musica ha coltivato anche la passione per la fotografia e per l’arte. Zedr, un nome d’arte poco comune, con riferimento al…
WOW TAPES è una realtà nel mondo delle film production companies che ha mosso passi da giganti negli ultimi tempi. Originariamente quattro co-founder, estremamente diversi tra loro, hanno avuto la capacità di mettere…
Francesco Arpino ha un lungo percorso musicale, basta pensare che era attivo già prima del 2000 con gli OffSside e poi con i B-nice. Dopo le esperienze con le due band, ha…
In questi giorni è sbarcato su Kickstarter un oggetto davvero unico nel suo genere: stiamo parlando di iUVì, la rivoluzionaria bottiglia multifunzione degli enfant terrible di Idea3Di, giunti oggi alla…
Anita Zanetti ha sempre avuto una grande necessità di fare arte: quando gli altri sognavano di diventare astronauti, lei sognava di diventare una fumettista famosa. I suoi primi approcci con…
Rènico è il nome d’arte dell’artista che oggi abbiamo intervistato per voi. La sua passione per la scrittura si unisce con quella per la musica da adolescente e i ritmi…
Marco Filadelfia, da molti conosciuto come “Much Fila”, è un 23enne con molte passioni, che vanno dalla scrittura allo sport, dalla produzione di contenuti alla musica. Ha molto seguito nel mondo…
C’è un bel pensiero dietro il progetto L’ennesimo, nome d’arte di Paolo Pasqua, anche a partire dal suo stesso nome. Ha sempre sentito la musica come un mezzo per comunicare,…
Dioniso nel mondo dell’antica Grecia ha portato una nuova scintilla, ha fatto capire ai popoli che lo veneravano che la vita può essere vissuta anche con continua gioia, felicità ed…
Definisce il suo modo di far musica una stratificazione di anni di esperienza, collaborazioni, indole personale e gusto: Cristallo è il nuovo stile di cantautorato femminile italiano. Il suo Ep omonimo…
Il suo nome d’arte è legato a quello dell’anagrafe: lui è OGNIBENE. Un cantautore affermato nel mondo della musica italiana, con un timbro di voce tutt’altro che comune e musicalità rinnovate…
Manuel Finotti è giovane e già proiettato alla grande musica italiana. Il suo amore per la musica è nato fin dall’adolescenza e in modo molto naturale. Oggi può dire di…
In breve, i rovere sono una band indie bolognese formata da 5 ragazzi con la passione per la musica: Nelson, Luca, Lorenzo, Marco e Davide. Il progetto “rovere”, tutto scritto in minuscolo,…
Il tutto nasce ad inizio 2019 quando Simone ed Andrea si organizzano per mettere su un duo acustico. A loro si uniscono Valerio e poi Francesco. Per loro, essere bravi…
La musica contemporanea e il jazz sono il pane quotidiano per Stefano Coppari. Musicista fin dai 12 anni quando scopre il mondo stravagante del rock e del grunge. La conversione al…
Daniele Pacchiarotti è un ritrattista, pittore e scenografo. Dalla critica è definito come “il ritrattista delle dive” e oggi lo abbiamo intervistato per farvi conoscere qualcosa in più su di…
Oggi vi parleremo di Emanuele Colandrea e del suo ep intitolato “I Miei Amici immaginari“. Un progetto costituito da tre brani con altrettante collaborazioni, tra cui troviamo un artista che…
La stazione Cook, un pezzo di storia del Golfo di Napoli da riscoprire. La stazione Cook, situata in località San Vito, nel territorio di Ercolano, è una fermata del percorso…
Moci, aka Marco Colagrande, vive di musica dall’età di 12 anni. Il cantautore indie rock, è un insieme di vibrazioni che non sfociano mai nella banalità, un perfetto insieme di…
Abbiamo conosciuto Alessandro Franchi, in arte Clied, circa 2 anni fa quando stava muovendo i primi passi nella musica dei ‘grandi’. Consapevoli del suo grande talento, lo abbiamo seguito nel suo…
La resilienza è la capacità per cui, di fronte alle avversità, riusciamo ad andare avanti. Un concetto intrinseco in ognuno di noi e ancor più negli atleti. Oggi, Enrico Lunardi,…