Nome: Le Fasi Componenti del gruppo: Genny Arienzo (voce), Ernesto Borruto (chitarra), Antonello Amoroso (basso), Enzo Servo (batteria) Nazionalità: Italiana Brani pubblicati: 1 Ep, 1 Album, 3 Singoli Periodo di attività: da Giugno 2012 Genere musicale: Pop/Rock Piattaforma: Tutte le piattaforme
Cari Lettori noi siamo Le Fasi e veniamo da Napoli. Più di preciso siamo: Genny Arienzo (voce), Ernesto Borruto (chitarra), Antonello Amoroso (basso), Enzo Servo (batteria). Non eravamo tutti amici, ma i social ci hanno aiutato molto.
L’idea di creare qualcosa è nata perché venivamo da mondi diversi, un mondo fatto di live in giro per i locali con le rispettive cover band, e per la volontà di creare brani e mettere insieme le influenze. Questo, insieme a tanto altro, ha reso tutto più semplice ed ora sono 5 anni che stringiamo i denti. C’è sempre da imparare e da perfezionarsi, ma l’alchimia che si crea quando siamo insieme è inconfondibile.
Il nome Le Fasi viene fuori dal mettere insieme i nostri generi musicali. Le Fasi della vita da cui veniamo, quelle musicali, hanno tirato fuori questo nome semplice e diretto che racchiude in sé la nostra vita.
Difficile da spiegare quando e come ci siamo avvicinati al mondo della produzione musicale, è come se fosse una “chiamata dall’alto”, la volontà di mettersi in gioco, di farsi sentire dal grande pubblico. Vuoi mettere la soddisfazione di aprire il proprio album e di sentirne quasi l’odore del sangue e dei sacrifici?! Non ha prezzo.
La musica è il nostro primo lavoro, chiaramente ci serviamo anche di altro per reinvestire il tutto nella nostra musica. Abbiamo tante influenze, dai Dream Theatre ai Coldplay, passando per i Negrita, i Negramaro, i The Script. Questo “fritto misto” ci diverte tantissimo. Tra gli eventi a cui abbiamo preso ci sono l’apertura a Fabrizio Moro, il Meeting Del Mare, L’Hit Week Music Contest ed il Festival di Napoli
La produzione dei nostri brani avviene in sala. È proprio in sala che si nascono i nostri brani: un brano può partire da un riff di chitarra, da un semplice tempo di batteria o solo dalla melodia del canto, da tre quattro accordi al piano, …. Con la nostra musica fotografiamo situazioni di vita che ci emozionano, vissute da noi e viste dall’esterno. Nella nostra volontà, così come dicevamo prima, c’è anche la voglia di emozionare i nostri ascoltatori tanto quanto ci emozioniamo noi a suonare le nostre canzoni. Per le riprese abbiamo avuto la fortuna di collaborare con un geniaccio come Claudio D’avascio.
Non c’e in media un tempo che impieghiamo per la registrazione di un pezzo: dipende da tanti fattori, dal brano stesso, dal significato, dagli arrangiamenti. Non c’è un brano che ha avuto più successo. Successo è un parolone. Sicuramente Lucida Follia la cantano in tanti e questo ci fa stare bene e ti dà la forza per continuare a sognare. Stiamo già lavorando a qualcosa di nuovo, ma non vi anticipiamo nulla. Per ora pensiamo ai prossimi live in giro per l’Italia.
I nostri brani si possono trovare su tutte le piattaforme digitale, quali YouTube, SoundCloud, Spotify, Apple Music, …, e chiaramente ai nostri concerti.
Il nostro scopo è far sì che la nostra musica giunga a più gente possibile, ma l’importante è suonare. Ai vostri lettori vogliamo dire: grazie per l’attenzione, continuate a leggere Siloud e venite a trovarci sui nostri social… ma soprattutto ai nostri concerti!
Grazie alla redazione per questa possibilità.
Le Fasi per Siloud
Spotify:
YouTube: