Daniele, Dario P, Dario R e Giorgio vengono da Bergamo. Dario R e Giorgio lavorano nell’ambito musicale anche al di fuori di Iside, Daniele ha fatto ingegneria e Dario l’accademia d’arte. Insieme sono ISIDE. Sicuramente la loro musica è influenzata da artisti sconosciuti che continuano a “scambiarsi” come figurine. Dal 29 gennaio è disponibile “PASTIGLIA v7”, il loro ultimo singolo a firma Sony Music Italy.
Band: ISIDE
Componenti: Daniele Capoferri, Dario Pasqualini, Dario Riboli, Giorgio Pesenti
Età: 24, 25
Città: Bergamo
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: PASTIGLIA v7, Draghi, Maremoto
Album pubblicati: Indico
Periodo di attività: dal 2019
Genere musicale: Pop
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music, ecc.

Chi c’è dietro ISIDE?
Siamo Daniele, Dario P, Dario R e Giorgio, veniamo da Bergamo. Dario R e Giorgio lavorano nell’ambito musicale anche al di fuori di Iside, Daniele ha fatto ingegneria e Dario l’accademia d’arte.
Cos’è che tiene insieme il collettivo e perché è nato?
Suoniamo insieme fin dalle medie, abbiamo iniziato tutti suonando la chitarra e crescendo ci siamo appassionati alla produzione musicale. Prima di tutto siamo amici, ed è questo che ci tiene insieme. L’obiettivo è quello di creare un’identità e un sound sempre più definito, che si leghi al nome Iside.
Come nasce il vostro nome d’arte?
Un nome di persona che unisce le nostre esperienze. Nessun aneddoto, anche se inizialmente ne avevamo inventato uno: in vacanza a Napoli eravamo rimasti folgorati dal murales di Bosoletti della dea tra le vie di Napoli e da li avevamo rubato Iside.
Cosa rappresenta la vostra musica e come fate a creare un sound così eterogeneo?
Sicuramente la nostra musica è influenzata da artisti sconosciuti che continuiamo a “scambiarci” come figurine. Di fondo c’è la visione un po’ romantica di riuscire a scrivere e produrre i pezzi in totale libertà, senza pensare troppo a regole o paranoie di mercato.
Nella vostra esperienza di band, i live cosa rappresentano?
Il live è il punto di arrivo se lo studio è quello di partenza. Appena si potrà tornare a suonare, sappiamo che ci metteremo tutta l’energia che abbiamo conservato nell’ultimo (tragico) anno.
Dal 29 gennaio è disponibile “PASTIGLIA v7”, un singolo a firma Sony Music Italy. Cosa vuol dire questo titolo e come avete creato il singolo?
Pastiglia è la rappresentazione dell’altro, della persona che si ha accanto. É la necessità di assumerlo e inglobarlo dentro se stessi, come fosse una medicina, con la speranza che ci faccia star meglio. Il brano è nato senza difficoltà, e anche la produzione è partita bene fin da subito. L’idea del pezzo parte da Genova e si conclude in un ritiro in montagna che abbiamo fatto a novembre.
C’è un messaggio che volevate trasmettere?
Prendersi cura di se stessi con gli altri, senza nascondere i sentimenti più veri.
E soprattutto, com’è stato produrre questo singolo?
Rispetto ad altri brani è stato molto rapido creare il mood giusto che desse identità al pezzo. Poi, come invece succede ogni volta, passiamo giornate intere a scolpire i suoni, a volte in maniera maniacale.
Cosa avete in programma per il futuro?
Abbiamo molti pezzi in lavorazione, l’idea è di far uscire un album tra non molto.
C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?
Ascoltateci e mettete la mascherina, che torneremo presto a fare live.
ISIDE for Siloud
Instagram: @isideisideiside Facebook: @isideisideiside Credits: Alice Cherubini, Valentina Aiuto