InTheMusic: Marta Fabrizi, interview

Cantante, musicista e insegnante: Marta Fabrizi è una 28enne che si dedica alla musica e all’arte fin da quando era bambina. Le sue sonorità hanno visto un’evoluzione dovuta sia alla sempre maggiore consapevolezza acquisita come musicista sia ai cambiamenti di influenze musicali. Il 3 Marzo è uscito il videoclip del suo ultimo brano “Numero Uno” che dà anche il nome al suo primo EP.

Nome: Marta
Cognome: Fabrizi
In arte: Marta Fabrizi    
Età: 28     
Città: Terni
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Numero Uno
Periodo di attività: dal 2013
Genere musicale: Pop, Funk, Soul
Piattaforme: Youtube

Chi è Marta Fabrizi nella vita di tutti i giorni?

Marta Fabrizi è una ventottenne ternana, nata sotto il segno dello Scorpione, con tutti i suoi pro e contro! Sono una cantante, musicista, insegnante e da un paio d’anni ho iniziato a scrivere canzoni. 

In campo artistico, si sa, è solito utilizzare un nome d’arte. Come mai tu hai deciso di mantenere il tuo nome?

Non ho mai amato particolarmente i “soprannomi” in generale, neanche da bambina, non mi ci sono mai sentita a mio agio. Fino ad ora, come interprete, mi presentavo sempre come parte di un gruppo, nascondendomi spesso dietro al nome della band. Questa volta ho sentito che era il momento di uscire allo scoperto, di non tenere nulla in segreto, a partire dal nome.

Qual è il tuo percorso nella musica fino ad oggi e come hai scoperto la tua passione per questo settore? 

La musica e l’arte in generale mi hanno sempre accompagnata dai primissimi anni (anche giorni in realtà) della mia vita. Mia madre dirigeva un gruppo di teatro per ragazzi, si preparavano spettacoli in continuazione: in casa c’erano sempre costumi, copioni e, ovviamente, musica. La mia prima volta su un palco avevo appena quaranta giorni! Da lì ho continuato con la danza, il teatro, ho iniziato a studiare pianoforte a 7 anni. A 14 ho iniziato a studiare canto e ho capito che era quello che avrei voluto fare davvero. Mi permetteva di esprimermi, di divertirmi e di creare insieme ad altri ragazzi, di avere un progetto e un sogno comune. Finito il liceo sono entrata al Saint Louis di Roma, ho studiato lì per 4 anni, poi il Conservatorio dove mi sono laureata due anni fa in Canto Pop e dove ancora adesso studio per il Biennio. La formazione fortemente accademica mi ha fatto mettere in secondo piano la creatività vera e propria, credo sia per questo che ho iniziato a scrivere così tardi. Ho capito che il modo più efficace per essere un’artista è viverla quella musica, quelle canzoni, senza pensare troppo alla forma. Tutto ciò per dire che ora coltivo il mio giardino, cercando di vivere a pieno ogni istante. I fiori che nascono sono le mie canzoni. 

Immaginiamo che tu abbia dei riferimenti a cui ti ispiri: quali sono?

Il mio primo amore è stato il pop-rock britannico (Beatles, Oasis, Police, Stereophonics etc), le melodie inglesi sono le più belle in assoluto secondo me. Poi è arrivato il blues e la musica nera in generale: Stevie Wonder su tutti, Ray Charles, Etta James, Nina Simone, Erykah Badu, Chaka Khan, Michael Jackson, solo per dirne alcuni. E negli ultimissimi anni ho iniziato ad amare il cantautorato italiano e ho capito quanto fosse importante per scrivere i miei brani: Niccolò Fabi, Pino Daniele, Gazzè, Bersani, Dalla. Poi ci sono le grandi donne del pop internazionale Alicia Keys, Florence Weltch, Lady Gaga, Beyoncè. 

Sei una musicista e questo influenza fortemente le tue produzioni. Volendo scavare nella tua musica, cosa pensi ti differenzi da altri artisti?

Credo che l’essere musicista sia un po’ un’arma a doppio taglio. Da una parte ti arricchisce perché “ne sai di più’’, tecnicamente sei più bravo di altri, hai più ingredienti da mettere sul piatto. Dall’altra si rischia di diventare troppo concettuali e perdere l’immediatezza. Le primissime volte che provavo a scrivere mi succedeva questo. Credo comunque che la grossa differenza si veda nel live: ho la fortuna di essermi esibita tantissime volte, conosco il “mestiere” e so come gestire il palco e tutti gli ingredienti della mia voce, quando e come usarli per far arrivare il messaggio alle persone che mi ascoltano.

Parlando invece di sonorità, sicuramente anche nel tuo caso queste hanno visto un’evoluzione dovuta sia alla sempre maggiore consapevolezza acquisita sia ai cambiamenti di influenze musicali. Come sei arrivata al risultato che oggi ti caratterizza e quanto pensi possa cambiare ancora la tua musica in futuro?

Il risultato di oggi è il mix di tutte le cose che ho ascoltato da bambina fino ad ora. Non ho cercato una sonorità particolare, è uscito così. Ogni cosa che ho scritto, da Numero Uno in poi, è diversa da quella precedente e allo stesso tempo simile. Credo che continuerà ad evolversi, anzi, spero per ancora molto tempo, non metto alcun limite.

Quali sono le recenti novità che hai rilasciato? 

Il 3 marzo è uscito in anteprima il video di “Numero Uno” brano che dà il titolo al mio primo EP. La data dell’uscita dell’intero lavoro è ancora top secret! Scherzi a parte, navighiamo a vista: appena ci saranno buone notizie e si potrà tornare a suonare live uscirà anche il resto del progetto.

In che relazione queste si pongono con le tue produzioni passate? 

Non c’è una vera e propria produzione, ma scrivevo soprattutto in inglese (visti i miei ascolti) Misurarmi con l’italiano è stata sicuramente una bella sfida. 

Quali progetti hai per il futuro? 

Tornare a suonare il prima possibile. Scrivere e poi tornare a suonare ancora! 

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Grazie di essere arrivat* fino a qui. Il video di NumeroUno è su Youtube. Scrivetemi, mi farebbe super piacere. Ah, e ci si vede quando torniamo a suonare!!

Marta Fabrizi for Siloud

Instagram@marta.fabrizii
Facebook: @marta.fabrizi1

Credits: Giulia Massarelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...