InTheArchitecture: Tomba Brion, Kristi Josifi

La Tomba Brion nel cimitero di San Vito d’Altivole è stata progettata dall’architetto veneziano Carlo Scarpa. Il progetto fu commissionato da Onorina Brion per dare sepoltura al marito Giuseppe Brion nel paese d’origine.

Tomba Brion è una delle massime opere espressive scarpiane, dove si percepisce effettivamente la maestria con la quale Scarpa riesce a plasmare il calcestruzzo, combinandolo con estrema sapienza ad altri materiali decorativi come il vetro ed il bronzo e allo stesso tempo riesce a mettere in relazione elementi naturali come l’acqua riuscendo a creare un racconto, generando una vera e propria esperienza fisica da raggiungere attraverso i sensi.

Il complesso funebre è strutturato a forma di “L ribaltata” ed è composto dai propilei (1-2), da un arcosolio (3-4), da una cappella (5-6), da un “padiglione della meditazione” (7) posto su uno specchio d’acqua e da un’edicola (8) che ospita le tombe dei parenti.

Kristi Josifi for Siloud


Laureando in Architettura presso lo IUAV di Venezia, si è appassionato alla fotografia quando ha deciso di intraprendere questo percorso di studi.


Kristi Josifi è un viaggiatore incallito, momenti in cui colleziona i suoi scatti migliori. Il suo sogno, citiamo testualmente, è “diventare bravo almeno un decimo del grande Fernando Guerra“.

Instagram: @kristijosif

Cerca “Kristi Josifi” su http://www.siloud.com per leggere l’intervista di Kristi e per vedere tutti gli articoli in collaborazione con lui!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...