InTheMusic: Dimore, interview

Dimore è il progetto di Alessandro Camisa e Antonello Mauro. Un progetto che nasce nel 2020 per concretizzarsi definitivamente nel 2021. Differenti sono i trascorsi dei due: Alessandro, che dedica la propria vita allo studio e alla carriera, è alla sua prima esperienza in campo musicale, mentre Antonello viene da una lunga e felice esperienza quindicinale, che lascia però da parte per circa 7 anni. I due musicisti sintetizzano il loro vissuto nei loro brani, tra cui la loro ultima uscita “Sergio“.

Duo: Dimore
Componenti: Alessandro Camisa, Antonello Mauro
Età: 35, 38
Città: Firenze, Bologna
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Cara D, Bilancia, Kalimera, Sergio
Periodo di attività: 2021
Genere musicale: Indie Pop/Rock
Piattaforme: YouTube, Spotify, Apple Music, Deezer, Amazon Music.

Chi sono i Dimore?

Dimore è il progetto musicale di Alessandro Camisa e Antonello Mauro. Dalle nostre esperienze e dalla realtà in cui ci troviamo nasce Dimore, progetto che evolve tra Firenze e Bologna, le città dei due componenti. Così come le città in cui vivono, diverse sono anche le nostre personalità che mescolandosi permettono al gruppo di sviluppare un suono unico, intenso e maturo così come lo sono i testi.

Dimore è un progetto nato da due musicisti dal trascorso differente: Alessandro, che dedica la propria vita allo studio e alla carriera è alla sua prima esperienza in campo musicale, mentre Antonello viene da una lunga e felice esperienza quindicinale, che lascia però da parte per circa 7 anni. Con i nostri differenti background, che sintetizzano il nostro vissuto seguendo un’esigenza comunicativa in alle mode ed alla mancanza di poetica nella società attuale.

Come vi siete conosciuti e quando avete deciso di avviare un progetto artistico insieme?

Ci siamo conosciuti nel 2017 quando Alessandro usciva da una casa in affitto a Bologna dove entrava Antonello.

Qual è il significato del vostro nome d’arte?

Dimore è una parola che racchiude tutti i luoghi oppure i posti in cui noi ci troviamo a proprio agio, che creano sicurezza e confort, in cui ci stiamo bene ed abitualmente.

Quali sono le vostre principali influenze musicali?

Cure, Joy Division, Afterhours, Cremonini, Battisti.

Siete nati nel 2020, per poi concretizzarvi nel 2021. Fino ad oggi, come descrivereste il vostro percorso nella musica?

Abbiamo deciso che avremmo fatto una canzone insieme a Novembre 2020 su una panchina di Piazza Aldrovandi a Bologna, tutto il percorso è in evoluzione.

In cosa si caratterizza il vostro stile?

I temi affrontanti sono per lo più sentimentali, personali, emotivi, quotidiani, di vita vera, si parte da una scrittura di poesie che poi adattiamo a canzone moderna.

Quali sono le vostre produzioni più recenti?

È  appena uscito il  quarto singolo “Sergio”, il 5 Novembre.

Come pensate si evolverà la vostra musica nel tempo?

Non lo sappiamo ma si sta già evolvendo.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Continueremo a produrre nuove canzoni anche nel 2022.

C’è qualcosa che vorreste dire ai nostri lettori?

La verità è che abbiamo proprio voglia di vita e di bellezza in questo periodo, come tutti credo. Le canzoni, quelle vere, sono la cosa più viva che conosciamo da quando siamo bambini. Avevamo bisogno di canzoni che sapessero di vita,
che ci portassero lontano, per salire più in alto.

Dimore for Siloud

Instagram: @dimore_music
Facebook: @dimoremusic

Credits: Sound Communication

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...