InTheMusic: Alessandro Furlan, interview

Alessandro Furlan, da sempre, usa la musica per dire quello che non riesce a spiegare. Dall’analisi interiore, che era il focus principale dei suoi pezzi precedenti, ha spostato l’attenzione verso i sentimenti e le esperienze. “Fuori controllo” è il titolo del suo nuovo brano che parla di un’avventura fuori controllo, piena di emozioni contrastanti.

Nome: Alessandro
Cognome: Furlan
In arte: Alessandro Furlan
Età: 24
Città: Anzano (TV)
Nazionalità: Italiana
Brani pubblicati: Fuori controllo, Scappa, Ho sempre odiato il lunedì, L’inverso
Periodo di attività: dal 2019
Genere musicale: Alternative, Pop, Rock
Piattaforme: Spotify, Apple Music, Amazon Music, ecc.

Ciao Alessandro, è un piacere risentirti. Come va?

Tutto bene, grazie! Nell’ultimo periodo ho avuto dei nuovi input che mi hanno permesso di arricchire il mio progetto musicale.

Per chi si fosse perso la tua vecchia intervista, ricordaci un po’ di te!

Sono Alessandro Furlan ho 24 anni, abito ad Anzano, un paesino in provincia di Treviso, e divido il mio tempo tra studio, lavoro e soprattutto tanta musica.

Ci avevi confessato che la musica, da sempre, ti aiuta a dire quello che non riesci a spiegare. I tuoi nuovi progetti musicali continuano ad avere questa caratteristica?

La musica continuerà sempre a farmi dire quello che non riesco ad esternare a parole, quindi sì. Dall’analisi interiore, che era il focus principale dei miei pezzi precedenti, ho spostato l’attenzione verso i sentimenti e le esperienze.

Hai da sempre molte influenze artistiche, che spaziano tra la musica italiana e quella internazionale. Ultimamente, hai scoperto una particolare attrazione per qualche nuovo artista?

Harry Styles si è riconfermato tra i miei artisti preferiti con il suo ultimo album. Penso che la sua pulizia vocale e la sua delicatezza siano uniche. Un altro artista che ho scoperto recentemente è Luke Hemmings che con i suoi pezzi mi porta in un’altra dimensione.

Come definiresti il tuo sound attuale e in che modo lo stai definendo sempre più?

Sono alla continua ricerca di un sound sempre più distintivo e personale, mi piace perdermi negli ascolti e farmi ispirare. In questo periodo mi sto muovendo tra il pop e l’indie con qualche sfumatura di funky data dalle chitarre.

Sei da poco uscito con un nuovo singolo, intitolato “Fuori controllo”. Come nasce?

Il pezzo nasce dalla consapevolezza di una storia che non poteva funzionare, ma lascio emergere l’altra faccia della medaglia, quella più positiva. Anche perché è quello il ricordo che ho di lei, la parte più vivida, più esuberante.

Il brano parla di un’avventura fuori controllo, piena di emozioni contrastanti. Cosa hai voluto raccontare con questo testo?

La canzone parla di un amore fugace, passato, ma che mi ha cambiato. Sia dal punto di vista sentimentale, sia dal punto di vista musicale. Un pezzo vitale, vivace e pungente come la ragazza di cui parla.

Il tuo alternative pop, con “Fuori controllo”, si è arricchito di vibes che ricordano la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80. Come hai lavorato a queste sonorità?

Ricordo che da piccolo i miei ascoltavano parecchia musica ’70 e ‘80. È un mondo che mi ha sempre incuriosito anche prima di tornare in tendenza. Ho cercato di cogliere la leggerezza e il ritmo di quel periodo storico che, personalmente, considero il migliore dal punto di vista musicale e per farlo ho lavorato in particolare sulla struttura, sul suono delle chitarre e sulle progressioni.

Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

Usciranno altri singoli che andranno a far parte del mio primo album.

C’è qualcosa che vorresti dire ai nostri lettori?

Andate a scoprire la mia musica, mi trovate su Spotify.

Alessandro Furlan for Siloud

Instagram: @_alessandro_furlan

Credits: MM Lab

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...